ILM_igliore

DeRango : 0,75 • DeEtà™ : 5733 giorni

 Questo CD è una guerra, che sferra i suoi attacchi bislacchi nel mondo dei pacchi e di quelle sporche e selvagge come lo stoner.

 Non è album per fighetti che ascoltano mezzeseghe come Nirvana, De André o Zappa questa è roba tosta.

La recensione celebra 'Ewige Blumenkraft' dei Colour Haze come un album stoner rock intenso e potente, consigliato a chi apprezza sonorità forti e psichedeliche. Con riferimenti vividi e metafore forti, l'autore ne sottolinea la complessità e l'energia, mettendo in guardia i non esperti. È un disco per gli amanti del genere, lontano da soluzioni commerciali o melodie leggere. Scopri l’energia pura dello stoner psichedelico con Colour Haze!

 Vi basterebbe chiudere gli occhi per aprire un nuovo varco spazio-tempo nel quale apprendere l’onniscienza tanto negata.

 Qui c’è da fottersi la mente in brucianti visioni stroboscopiche-lisergiche-allergiche-energiche e roboanti invasioni interstellari.

La recensione analizza l'album 'Christmas Eve I & II + 6' di Old Man Gloom come un progetto musicale unico e complesso, capace di fondere visioni psichedeliche con una musica post-hardcore intricata. La critica evidenzia una fusione tra chaos sonoro, ambientazioni cosmiche e influenze orientali in un'esperienza intensa e coinvolgente. L'opera viene descritta come un viaggio sonoro capace di aprire nuovi varchi spazio-temporali e trascendere la logica tradizionale. Scopri il mondo sonoro unico di Old Man Gloom, apri la mente a nuove dimensioni musicali!

 Quanto basti a inibire qualsivoglia forma di reazione e mandare affanculo tutto il vostro bel sistema nervoso.

 Questo progetto è un vero e proprio mostro dalle fattezze Post-Hardcore, Sludge, Non Classificabile, Industrial, Mathcore e chi più ne ha…

Meditations in B di Old Man Gloom è un progetto breve e intenso che fonde hardcore, sludge, mathcore e atmosfere industrial. L'album si distingue per urla corrosive, chitarre distorte e intermezzi ambientali che creano un'esperienza sonora unica e ipnotica. Un lavoro energico e sperimentale, capace di scuotere i nervi dell'ascoltatore e anticipare gli sviluppi futuri della band. Scopri l'intensità sonora di Old Man Gloom, immersione garantita nel caos musicale!

 "L'urlo bestiale di Rollins non lascia scampo, entra nell'anima, è un animale in gabbia che urla l'inconsistenza della propria anima."

 "Un sottile allucinato equilibrio tra blues, funk e rock viscerale che in un Hardcore feroce e violento mescola basi voodoobilly e derive psichedeliche."

La recensione esalta l'energia pura e la furia creativa di Rollins Band nel loro album 'The Only Way to Know for Sure'. Henry Rollins emerge come un leader intenso, in grado di trasmettere un mix di rabbia nichilista e consapevolezza interiore. L'opera è descritta come un viaggio sonoro tra hardcore, blues e psichedelia, capace di scuotere profondamente chi l'ascolta. La musica diventa un urlo liberatorio e un invito alla solitudine esistenziale. Ascolta ora l'album e lascia che Rollins Band scuota la tua anima!

 Vangelis proietta l'ascoltatore in un contesto di calma ipnotica, trascendente le fredde e suggestive atmosfere che i luoghi imprimono.

 Una natura aliena taciuta transita nelle sonorità di "Other Side of Antartica", sumerica e oscura, riesuma le presupposte discendenze Atlantidee.

L'album Antarctica di Vangelis, pubblicato nel 1983 come colonna sonora del film giapponese Nankyoku Monogatari, propone un paesaggio sonoro ipnotico e suggestivo. Il compositore evoca le atmosfere gelide e desolate dell'Antartide, alternando momenti di drammaticità a tocchi di magia e isolamento. Le tracce uniscono elementi musicali ancestrali e futuristici, creando un viaggio emozionale unico. L'opera è un invito ad immergersi nel silenzio e nella bellezza estrema del continente inesplorato. Scopri la magia sonora di Antarctica, un capolavoro di Vangelis tutto da ascoltare!

 Le capacità dei tre riescono così a dar vita ad una serie di innovazioni per il genere Stoner, performante su di una sperimentazione pschidelica.

 Luci stroboscopiche scivolano insidiose sul volto degli ascoltatori, oramai prigionieri di una bolgia sonora.

La recensione celebra l’album Periscope dei Colour Haze come un potente viaggio psichedelico stoner. Il trio tedesco, con le sue distorsioni acide e groove minimali, crea atmosfere intense e improvvisate che coinvolgono l’ascoltatore. Le tracce riflettono una sperimentazione sonora vigorosa con momenti catartici ed evocativi, immersi in un sound ipnotico e travolgente. Ascolta Periscope di Colour Haze e lasciati trasportare nel loro mondo psichedelico stoner!

 Questo film è sull'ipocrisia carioca. È da qui che deriva la violenza - José Padilha.

 Chi aiuta un trafficante è al pari di un trafficante.

Truppa di Elite di José Padilha è un potente film brasiliano che esplora la violenza, la corruzione e la difficile realtà sociale nelle favelas di Rio. Attraverso la figura del capitano Beto Nascimento e la sua squadra BOPE, il film mostra una lotta cruenta contro il narcotraffico e una critica profonda alle istituzioni corrotte. Il racconto intenso ed emotivamente coinvolgente, premiato con l'Orso d'Oro, mette in luce dilemmi morali e umani dentro un contesto di degrado sociale estremo. Il film si distingue per il suo approccio documentaristico e l'onestà cruda nel narrare questo scenario. Scopri il lato oscuro del Brasile con Truppa di Elite, un film potente e provocatorio.

 Una violenza, che non ha ragione d’essere, che non ha nessuno principio, nessuna logica, nessuna causa-effetto, bensì illogica bestiale soffocata ormai da tempo, adesso esplode in un pomeriggio straziato da attimi infiniti di pura follia ordinaria.

 Il barbone... è libero dal sistema, libero da tutti, non ha nulla da perdere, ha già perso tutto.

La recensione descrive MC5 Live 1969 come uno show rabbioso, anarchico e nichilista, immerso in un contesto sociale critico e surreale. L'energia di Rob Tyner e Wayne Kramer permea ogni traccia, rendendo l'esperienza intensa e fuori dagli schemi. Il live è un'esplosione di violenza metaforica e follia che libera dal conformismo. La descrizione pittorica crea uno scenario unico e memorabile. Un tributo al rock che scuote le basi della società. Scopri l’energia senza compromessi di MC5 Live 1969 e immergiti nella leggenda del rock anarchico!

 "Jack è un coglione che si crede Harry Callaghan e recita 'You'll feel like dirty Harry'."

 "Alla fine del film muoiono tutti tranne Mao Yin che essendo muta non ha un cazzo da dire."

La recensione presenta Grosso Guaio a Chinatown come un film caotico ma divertente, con una miscela unica di azione, commedia e situazioni assurde. Jack Burton e Wing Chi si contendono la scena tra botte, gag e sviluppi melodrammatici. Il tono sarcastico evidenzia le stranezze della pellicola e il fascino del suo cast. Un cult ideale per gli amanti del genere e lo humor nero di Carpenter. Scopri il cult irriverente di Carpenter, un mix esplosivo di azione e humor!

 Un morso psichedelico alle palle, soffocato e claustrofobico, le cui asperità affilate come coltelli sembrano fare a fette tutto quello che gli passi accanto.

 Adoro i The Stooges ed il loro animale da palcoscenico Iggy, anacronistici riescono a tirar fuori tutto ciò che è insito nel Rock, un fuoco ancestrale.

La recensione esalta Raw Power come un album rivoluzionario che ha anticipato il punk rock e cattura un'energia primordiale e autentica. Viene raccontata la difficile produzione, l'importanza di James Williamson e il ruolo di Iggy Pop come animale da palco. Nonostante le difficoltà commerciali e di gestione, l'album è descritto come un classico intramontabile, capace di ispirare ancora oggi. Ascolta Raw Power e scopri l'energia che ha rivoluzionato il rock!

Utenti simili
ChaosA.D.

DeRango: 0,53

voodoomiles

DeRango: 4,21

alia76

DeRango: 3,61

enbar77

DeRango: 6,26

holdsworth

DeRango: 0,18

Darkeve

DeRango: 6,66

geb

DeRango: 1,62

giozaatar

DeRango: 0,00

Don_Pollo

DeRango: 3,42

Nevskji

DeRango: 0,70