Sleepin' boy

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5637 giorni

 "Questo album l'ho trovato ben eseguito e mixato, ogni brano mi è suonato piacevole all'orecchio."

 "Le canzoni si somigliano troppo fra di loro... poche hanno veramente mordente e colpiscono sul serio."

La recensione evidenzia una buona qualità sonora e arrangiamenti piacevoli in Mondovisione di Ligabue. Tuttavia, critica i testi troppo incentrati sui ritornelli e la ripetitività sonora dei brani. Alcune canzoni emergono per il loro sentimento, ma nel complesso l'album non entusiasma pienamente. Scopri se Mondovisione di Ligabue fa per te leggendo la recensione completa!

 Finalmente tirano fuori le palle cazzo!!

 I Linkin Park hanno saputo rinnovarsi e mettersi in discussione.

La recensione analizza 'A Thousand Suns' come un album innovativo e variegato, distante dallo stile tradizionale dei Linkin Park. Pur con alcuni brani meno apprezzati, il disco viene elogiato per la capacità del gruppo di rinnovarsi e sperimentare nuove sonorità, unendo elettronica, pianoforte e rock. Le tracce come 'The Catalyst' e 'Wretches and Kings' rappresentano momenti di forza, mentre altre risultano più ripetitive. Un lavoro da ascoltare con la mente aperta. Ascolta A Thousand Suns per scoprire la nuova anima dei Linkin Park!

 Questo concerto è veramente bello, oltre a raccogliere le canzoni più belle di 'Hybrid Theory' e 'Meteora' sa trasmettere emozioni ed energia.

 La versione di 'Pushing Me Away' è la migliore canzone del disco perché mostra un lato melodico ma non per questo melenso della band.

La recensione valorizza la performance dal vivo dei Linkin Park in 'Live In Texas', sottolineando l'energia e la passione della band. Viene apprezzata la qualità delle riprese e la capacità del concerto di emozionare, nonostante alcuni limiti vocali e assenze tra i brani. Un live godibile che raccoglie i pezzi migliori di 'Hybrid Theory' e 'Meteora'. Ascolta 'Live In Texas' e vivi l'energia autentica dei Linkin Park dal vivo!

 Questo album è davvero ben composto, e presenta vari stili musicali.

 Un alternarsi ... come se fosse una battaglia fra lo stile death metal e quello power.

La recensione evidenzia la sapiente fusione di vari generi metalici in Skyforger degli Amorphis, dall'alternanza di power e death metal al tocco folk. Vengono apprezzati gli arrangiamenti strumentali, i cori e gli assoli di chitarra. L'album è considerato ben composto e variegato, con tracce particolarmente riuscite come 'Sky Is Mine' e 'Majestic Beast'. Scopri l'epica fusione di generi in Skyforger degli Amorphis, ascolta ora l'album!

 "Non lo suggerisco ai fan dei primi LP perché ne rimarrebbero delusi."

 "Un buon album, orecchiabile ma purtroppo non all'altezza dei primi lavori."

Recovery rappresenta il ritorno di Eminem con uno stile più melodico e contaminato rispetto ai suoi primi lavori. Pur apprezzato per alcune tracce come "Not Afraid", l'album è considerato meno puro nel rap e a tratti ripetitivo. Le collaborazioni pop e i campionamenti rock creano un disco orecchiabile, ma non del tutto convincente per i fan storici. Scopri la critica completa di Recovery di Eminem e immergiti nel suo nuovo sound!

Utenti simili
Meridian-Fra

DeRango: -0,01

Hetzer

DeRango: 5,58

KrYsTaL

DeRango: 0,29

woodstock

DeRango: 5,81

boyintheocean

DeRango: 0,21

oblivio

DeEtà: 6790

canepelato

DeRango: 0,01

Dante

DeRango: 0,92

domo

DeRango: 0,06

ashanti

DeRango: 1,34