"È uno sbrodolamento continuo di gente a cui piace suonare ed è fatto apposta per chi quei suoni li adora."

 "'The Great Escape of Leslie Magnafuzz' non è il loro disco più bello, ma è il loro disco più figo."

La recensione analizza l'album 'The Great Escape of Leslie Magnafuzz' di Radio Moscow, evidenziando una combinazione potente di suoni vintage e psichedelia. Parker Griggs domina con la sua poliedricità strumentale. Il disco è considerato il più 'figo' della band, pur non essendo il migliore sotto ogni aspetto, ideale per gli amanti degli strumenti analogici e del rock anni '70. Scopri ora il sound vintage e potente di Radio Moscow in The Great Escape!

 Sooyoung Park parla sottovoce, talvolta urla, e ti fa riflettere su come sia possibile amalgamare il noise con le strutture complesse e cerebrali.

 Ben Hur è un disco sfigato, perché nonostante la sua compattezza non riesce a raggiungere singolarmente i picchi del precedente Umber.

Ben Hur dei Bitch Magnet è un album che fonde noise, complessità compositiva e introspezione, rappresentando un ponte tra influenze della East Coast e del Midwest. Pur non raggiungendo i picchi di Umber, è un disco solido e significativo per la scena indie americana degli anni '80 e '90. Una proposta intensa e ricca di ispirazioni, capace di interessare sia appassionati di noise che di grunge. Ascolta Ben Hur e scopri il suono che ha segnato il noise rock anni '80.

 Trovarsi a proprio agio in lugubri richiami chitarristici Morriconiani in versione spaghetti-western da 'C'era una volta il Cosmo'.

 La costante evoluzione in parallelo con l’Universo, gli astri e le costellazioni riassume lo spirito dei Tarentel.

La recensione celebra 'From Bone to Satellite' di Tarentel come un capolavoro del post-rock strumentale, caratterizzato da 5 lunghi pezzi che alternano atmosfere calme e momenti esplosivi. L'album si distingue per l'evoluzione sonora e la capacità unica di creare emozione attraverso contrasti ben dosati. Si evidenzia il lavoro di Jefre Cantu-Ledesma e la continua ricerca di innovazione musicale che mantiene vivo l'interesse. Un disco di 74 minuti di epica fredda e suggestiva, che racconta un percorso di trasformazione e crescita. Ascolta ora 'From Bone to Satellite' e immergiti nell'epica atmosfere post-rock dei Tarentel.

 Il metodico flusso di droni in deflagrazione si espande austero e sublima nel caos calibrato.

 Una delle cose più belle uscite nel 2010 è frutto di un duo americano scioltosi due anni prima.

La recensione celebra l'album 'Going Places + Being There' dei Yellow Swans, evidenziando un flusso sonoro metodico e caotico ma controllato, dove il noise diventa matrice melodica. Viene descritto un equilibrio tra caos e armonia, evocando una tensione sonora avvolgente e geometrica, realizzata da un duo americano scioltosi nel 2008. Un'opera complessa che invita l'ascoltatore a un'esperienza intensa e immaginifica. Scopri l'universo sonoro unico dei Yellow Swans e lasciati trasportare dal loro caos armonico.

 Un disco da assaporare gradualmente.

 Endless Falls conferma la bravura di questo raffinato artista erede di Schulze, Eno e co.

Endless Falls di Loscil è un album che unisce pulsazioni dub e atmosfere ambient evocative di pioggia e acqua. L'ascolto richiede tempo per apprezzare le sottili tessiture sonore e la profondità emotiva. Scott Morgan consolida la sua posizione nella musica d'atmosfera con un lavoro raffinato, anche se poco immediato. La novità dello spoken word chiude il disco con un tocco originale. Ascolta Endless Falls per un’immersione sonora tra dub e ambient.

 Una musica che non è musica non si può ascoltare, un suono che non è suono non si può sentire.

 "Prazision" è acuità sensoriale che si esprime somministrando sparute note di chitarra mandate in loop e lentissimi campionamenti elettronici.

La recensione analizza 'Prazision LP' dei Labradford come un'opera senza una classificazione musicale definita, caratterizzata da note di chitarra in loop, campionamenti lenti e una voce sommersa dai synth. Definito un viaggio sensoriale senza tempo, l'album fonde ambient, noise, shoegaze e industrial, influenzando molti gruppi successivi. Pubblicato nel 1993 e ristampato nel 2007, rimane un'esperienza musicale unica e coinvolgente. Scopri l'atmosfera unica di 'Prazision LP' e lasciati trasportare nel suo universo sonoro.

Utenti simili
josi_

DeRango: 6,03

macaco

DeRango: 15,38

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Schizoid Man

DeRango: 1,83

geb

DeRango: 1,62

fedezan76

DeRango: 9,44

Core-a-core

DeRango: 1,73

carlo cimmino

DeRango: 7,82