Ariana Grande propone un corredo di brani basici, genuini e caldi che rigetta qualsiasi velleità teatrale-scenografica.

 È la prima vera performer che ha assopito, seppur non al 100%, i miei pregiudizi sull’internazionale under 21 del pop mainstream.

La recensione analizza 'Yours Truly', il debutto di Ariana Grande, evidenziando il mix di pop fresco e R&B raffinato. L’album è lodato per la voce controllata e le influenze soul, senza cedere agli stereotipi delle giovani popstar. I singoli come 'The Way' e 'Right There' mostrano un’attitudine autentica e ben curata. L’autore si mostra cautamente ottimista sul futuro artistico della giovane cantante. Ascolta 'Yours Truly' e scopri il nuovo volto del pop autentico.

 L’incantesimo di Tales of Us della “strega” Alyson e dei suoi maghetti risulta riuscito, sebbene non al cento per cento.

 Thea – a detta del sottoscritto la migliore produzione dell’album – riabbraccia il quasi rigettato synthpop dei tempi migliori.

Tales Of Us segna il ritorno dei Goldfrapp a sonorità folk, lontano dall'elettronica degli ultimi album. Alyson incanta con una voce delicata in un disco di fiabe sonore e atmosfere sognanti, anche se la mancanza di varietà si fa sentire. Un lavoro raffinato e intimo dedicato ai fan della prima ora. Scopri il lato più intimo e magico dei Goldfrapp con Tales Of Us!

 Body Music racconta quello che dovrebbe essere il nuovo corso degli onesti performer da classifica, ovvero il magico connubio fra l’ineccepibile rimando futuristico dell’elettronica, l’edulcorato romanticismo dell’R&B e le bollicine spumeggianti create dal chill-out.

 Probabilmente il perfetto disco estivo, elettronico ma non estremamente danzereccio, rilassante eppure non melenso o soporifero.

Body Music di AlunaGeorge si conferma una delle migliori rivelazioni della scena elettronica inglese recente. Il disco fonde synthpop, chill-out e garage in un perfetto equilibrio tra relax e ritmo, ideale come colonna sonora estiva. Le tracce più note come Attracting Flies e Your Drums, Your Love evidenziano la varietà e la freschezza dell'album. Un mix ricco, caldo e malinconico che rende l'ascolto unico e coinvolgente. Ascolta Body Music di AlunaGeorge e immergiti nell'eleganza elettronica estiva!

 Ciara tenta di calare il poker d'assi del connubio midtempo-uptempo, proponendo canzoni sexy-retrò, pezzi ballabili e operette hip-hop dal gustoso sapore birichino-funky.

 La pubblicazione del recente Body Party, attualmente in top 50 nell'americana Billboard, sta facendo nutrire corpose speranze per un rilancio in grande stile della sfortunata protagonista.

La recensione analizza il quinto album di Ciara, evidenziando il suo tentativo di rilancio dopo anni di calo commerciale. Il disco miscela con freschezza sonorità R&B, hip hop e pop elettronico. Collaborazioni come quella con Nicki Minaj danno ulteriore brillantezza al progetto, che è visto come una speranza di ripresa artistica e commerciale per la cantante. Scopri il nuovo album di Ciara e immergiti nel suo fresco mix di sonorità R&B e pop!

 Kelly Rowland cerca di rimpiazzare, almeno temporaneamente, il dominio incontrastato di queen Beyoncé proponendo un gustoso corpus di pezzi seducenti, genuinamente pop e un pizzico malinconico-nostalgici.

 ‘Dirty Laundry’, magnifica ballata piano-percussioni intrisa di ricordi oscuri, violenza nascosta e passato sconveniente.

Kelly Rowland con Talk A Good Game si ritaglia uno spazio nel panorama R&B contemporaneo con un album raffinato, equilibrato e con atmosfere malinconiche. Pur non raggiungendo il successo di Beyoncé, propone ballate intense, brani pop sensuali e un mood sofisticato. Il disco evidenzia una maturazione artistica e una produzione musicale di qualità, con momenti di spensieratezza e riflessione. L'album è un buon prodotto pop che merita attenzione. Scopri l’equilibrio tra sensualità e malinconia di Kelly Rowland in Talk A Good Game!

 Yeezus si presenta come una sinfonia satanico-apocalittica con urla strazianti e atmosfere oscure.

 Kanye West rimane l'esempio da imitare per chi vuole fare hip hop come si deve, affrancandosi dalla mondanità del ghetto.

Yeezus di Kanye West segna una svolta radicale nel panorama hip hop, abbracciando un sound duro e sperimentale che rifiuta le logiche commerciali tradizionali. L’album combina elementi di industrial, techno e synthpop con un’impronta minimalista e cruda. West si conferma un innovatore e figura chiave del genere, pur mantenendo un forte egocentrismo e provocazione artistica. Questo lavoro è un messale per chi ambisce a un hip hop autentico e originale. Scopri come Yeezus rivoluziona l'hip hop con il suo sound unico e provocatorio.

 Mamma Roma, stravagante, simpatica e baldanzosa donna delle contrade, tenta di purificare il figlio dal laido retaggio ancestrale.

 Nel delirio post morte del figlio, Mamma corre verso casa e tutti la seguono, quasi come una stella caduta.

La recensione analizza 'Mamma Roma' di Pier Paolo Pasolini, un film intenso e malinconico che esplora le contraddizioni della periferia romana nel dopoguerra. La protagonista, interpretata magistralmente da Anna Magnani, incarna una madre forte e combattiva che tenta invano di riscattare il figlio da un destino di degrado. Il film si distingue per il suo approccio umorale, alternando momenti di dolcezza e dramma, confermandosi un tassello fondamentale nella filmografia pasoliniana. Scopri il dramma e la forza di Mamma Roma, un capolavoro di Pasolini da non perdere.

 Un autentico gioiellino sonoro, un monumentale ponte fra il 'sentiment' dei Settanta e la contemporaneità.

 In un panorama dove fare revival è quasi obbligatorio, i Daft Punk sfornano una piccola Bibbia del buon disco che guarda indietro senza estremizzazioni.

Random Access Memories è un album che abbandona il futurismo elettronico dei Daft Punk per immergersi nel groove e nel calore della disco-funk anni '70. Collaborazioni con leggende come Giorgio Moroder e Nile Rodgers si fondono con sound contemporanei, creando un ponte unico tra passato e presente. L'album celebra con autenticità un'epoca senza scadere nel revival commerciale. Ascolta Random Access Memories e rivivi la magia della disco-funk anni '70 con Daft Punk!

 Brandy Norwood potrebbe indossare una piccola coroncina di un genere musicale ottimo nelle sue migliori fatture.

 Gustatevi un buon riassunto di quello che combinarono il pop nuova scuola e il soul vecchia scuola una volta costretti a vestire lo smoking e la giarrettiera all’altare delle top ten.

La recensione celebra Brandy e il suo album 'The Best Of' come una sintesi preziosa della sua carriera, evidenziando la sua evoluzione dal R&B degli anni '90 alle contaminazioni pop, hip hop ed elettroniche. Viene sottolineata la sua capacità di mantenere autenticità e freschezza, nonostante alcuni cali di popolarità. Il greatest hits mostra la maturità artistica di Brandy e la sua influenza nel panorama musicale. Scopri ora i grandi successi di Brandy e rivivi il meglio dell'R&B anni '90!

 "Perfezionamento di una cultura sonora attraverso una giusta e corretta contaminazione di generi e stili."

 "Un grande caleidoscopio rotante e con mille occhi in grado di riflettere il passato e il presente e materializzarli in un presente con le braccia tese al futuro."

Diva, il debutto solista di Annie Lennox del 1992, rappresenta un perfetto mix di synth-pop, soul e trip-hop che riflette la maturazione artistica della cantante. L'album fonde influenze diverse, da quella degli Eurythmics a contaminazioni jazz e alternative, con brani celebri come Why e Walking On Broken Glass. La recensione sottolinea l'importanza di Diva come tappa fondamentale nella carriera di Lennox e un punto di riferimento nel pop degli anni Novanta. Ascolta Diva di Annie Lennox e scopri la magia del pop anni '90!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5958

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi