LasairFhìona dà voce a una terra con musica scarna e intima.

 Aggiratevi su queste scogliere scolpite dal vento, lasciate che il pensiero taccia e l'animo si rinfranca.

Flame Of Wine di Lasairfhiona è un album di musica folk che riflette l'essenza delle isole Aran, con melodie dolci e intime intrise di atmosfere irreali e rilassanti. L'artista, cresciuta a Inisheer, esprime con la sua voce la pace e i valori ancestrali di una cultura isolata ma viva. La musica propone un viaggio emotivo ideale per chi cerca un rifugio sonoro dalla frenesia quotidiana. Ascolta Flame Of Wine e immergiti nella magia delle isole Aran.

 Cohen a settant'anni regala una perla di saggezza e di classe musicale difficile da lasciar passare senza batter ciglio.

 La sua voce calda e graffiata dal tempo parla e crea una melodia affascinante e fuori dal tempo.

La recensione evidenzia la grandezza unica di Leonard Cohen nel suo album 'Old Ideas', sottolineando la capacità dell'artista di creare atmosfere intime e senza tempo. Nonostante l'evoluzione musicale, Cohen mantiene un'abilità poetica e una voce avvolgente che trasmettono serenità e saggezza. Il disco è descritto come un lavoro sopra la media, caratterizzato da suoni minimali e liriche profonde, adatto a chi cerca emozioni sincere e riflessive. Ascolta 'Old Ideas' e lasciati avvolgere dalla poesia senza tempo di Leonard Cohen.

 Le note partono pesanti e solenne, la musica incede in modo sotterraneo.

 "Lulù non è metal chiariamo questa cosa: è un rock malato e tormentato, nichilista e oscuro, profetico e allucinato."

La recensione analizza Lulu, l'album collaborativo tra Lou Reed e Metallica, definito un'opera tormentata e nichilista. Pur lontano dal metal tradizionale, si distingue per la sua forza narrativa e sonora. L'approccio è emozionale e celebra la fusione di due stili musicali in un viaggio oscuro e profondo. La critica apprezza particolarmente tracce come Pumping Blood e Mistress Dead, sottolineando l'originalità e la potenza espressiva dell'album. Ascolta Lulu e scopri il lato più oscuro e affascinante di Lou Reed e Metallica!

 La musica non è un'equazione algebrica ed accostarsi ad essa con idee preconfezionate è quanto di più triste e sbagliato possa esservi.

 Elton John è un genio! È solo pop, ma davvero non capisco come si possano considerare geniali Belle and Sebastian e non dire ad alta voce che Elton John è un genio!

La recensione sfata i pregiudizi sui musicisti commerciali, celebrando Elton John come un genio del pop. Il live album del 1986 con la Melbourne Symphony Orchestra è elogiato per le interpretazioni emozionanti e gli arrangiamenti splendidi. Brani come "Sixty Years On", "Tonight" e "Your Song" sono considerati capolavori di un artista che unisce pop e poesia in modo unico. Un disco consigliato per chi ama la musica d'autore e le performance live di alta qualità. Scopri l'emozione di Elton John dal vivo con questo album imperdibile!

 Un eroismo fatto di "carne ed ossa".

 Un giusto tributo a quest’uomo che tra fine ottocento e inizio novecento vive la sua esperienza terribile di console al servizio della Gran Bretagna.

La recensione celebra il romanzo-biografia di Mario Vargas Llosa che racconta la vita del console e attivista Roger Casement. Viene messo in luce il ritratto umano e complesso dell'eroe, segnato da contraddizioni e da un impegno contro le ingiustizie coloniali. La narrazione coinvolgente esplora temi di eroismo reale, lotta per la libertà e sofferenze personali. Consigliato a chi cerca una storia appassionante e autentica. Immergiti in questa intensa biografia romanzata e scopri un eroe davvero umano.

 In mano ad Eddie Vedder questo piccolo arnese diventa strumento di esplorazione dell’animo umano.

 La semplicità nella musica non coincide con la banalità ma con la capacità di descrivere stati d’animo.

Ukelele Songs di Eddie Vedder è un album intimo e minimalista, nel quale il cantante esplora l'animo umano con solo voce e ukelele. Le 16 tracce delicate creano un'atmosfera riflessiva, lontana dal grunge, con un suono originale e poetico. L'album conferma la maturazione artistica di Vedder, offrendo un ascolto profondo e sobrio, ideale per momenti di calma e introspezione. Ascolta Ukelele Songs per un viaggio musicale intimo e raffinato.

 Nel 2011 un pezzo del genere?? E con i nostalgici come la mettiamo? È un pezzo incredibleeeee!!!!

 Impossibile non avere quest'album, il migliore della discografia dei Foo Fighters.

La recensione celebra l'album Wasting Lights dei Foo Fighters come uno dei migliori lavori rock degli ultimi anni, sottolineando l'energia e la qualità dei pezzi come White Limo e Rope. Nonostante qualche traccia meno ispirata, l'album è definito una potente iniezione di vitalità e testimonia la grandezza della band. Il recensore confuta le critiche dei nostalgici e riconosce il valore innovativo dell'opera. Ascolta Wasting Lights e scopri il vero rock dei Foo Fighters!

 Le parole sono sussurrate sottovoce, l'atmosfera è intima e calda.

 Il genio è libero e a certi artisti è consentito di stravolgere tutti i canoni.

La recensione difende il lavoro recente di Peter Gabriel, in particolare l'album 'Scratch My Back', sottolineandone l'atmosfera intima e la libertà creativa dell'artista. Critica il giudizio nostalgico e statico di molti critici musicali, invitando a valutare l'opera a prescindere dal passato. Il disco è descritto come un'esperienza audiovisiva delicata e sussurrata, che richiede attenzione ma mostra la grandezza del genio musicale. Ascolta Scratch My Back e riscopri il genio libero di Peter Gabriel.

 Un suono che riscalda e pacifica lo spirito.

 Difficilmente lo ascolterete alla radio o lo vedrete su Mtv, ma a volte vale la pena andare oltre ciò che ci viene offerto, che spesso è garbage!!!

L'album 'Brand New Me' di Cory Morrow offre un suono fresco e solare che fonde country, folk pop e southern music. Brani come 'Lead Me On' e 'Lonesome' spiccano per energia e ispirazione. Un disco che riscalda lo spirito e invita a staccare dalla routine quotidiana. Un talento giovane spesso trascurato dal mercato ma da scoprire. Ascolta 'Brand New Me' e scopri il talento autentico di Cory Morrow.

 Don Giovanni è la perfetta incarnazione dell'attimo, della incredibile forza della vita nell'abbandono estatico all'attimo.

 Mozart resta il più grande mistero della storia umana, e la testimonianza di quanto l'uomo possa elevarsi a immagine e somiglianza di una divinità.

La recensione interpreta l'opera Don Giovanni di Mozart non solo come un capolavoro musicale ma come una profonda riflessione sulla vita e sull'attimo, incarnata dall'eroe omonimo. L'autore esalta la forza vitale e l'estasi dell'attimo, vedendo il protagonista quasi come una divinità che simboleggia l'amore infantile verso la vita. Mozart è descritto come un genio che trascende il classicismo, infondendo profonda passione e romanticismo nell'opera. Immergiti nell'incredibile energia di Don Giovanni e scopri il genio di Mozart!

Utenti simili
coglionazzo

DeRango: 2,18

Cornell

DeRango: 14,76

blechtrommel

DeRango: 10,49

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

S4doll

DeRango: 2,48

gate

DeRango: 9,54

weseven

DeRango: 1,62

teenagelobotomy

DeRango: 5,21