TheMally98

DeRango : -3,24 • DeEtà™ : 5366 giorni

 La canzone "La Vita corre ancora" è malinconica, con un testo stupendo e musiche che scorrono senza punti morti.

 L'album si evolve di nuovo. Album bellissimo, però non può e non deve piacere a tutti.

La recensione analizza 'Tutto Scorre', album solista di Enrico Ruggeri del 1984, evidenziandone l'originalità musicale e testi profondi. Pur non avendo avuto lo stesso successo commerciale del precedente, l'album mostra un'evoluzione artistica e offre brani di grande fascino, come 'La Vita corre ancora' e 'Fantasmi di città'. Il tono è emozionale e l’opera è apprezzata soprattutto dagli amanti del rock italiano anni '80. Scopri l'evoluzione musicale di Enrico Ruggeri con 'Tutto Scorre'!

 Una delle vette più alte toccate da Ruggeri.

 Per chi vuole avvicinarsi a Enrico Ruggeri, questo album è un ottimo punto di partenza.

Peter Pan di Enrico Ruggeri segna il culmine artistico del cantautore italiano con 400.000 copie vendute. La recensione evidenzia l'intensità musicale e i testi profondi, dalla titletrack alla significativa 'Trans'. L'album si distingue per la qualità artistica che supera anche le produzioni successive di Ruggeri. Consigliato sia ai nuovi ascoltatori che ai fan storici. Ascolta Peter Pan per scoprire il miglior Enrico Ruggeri!

 "Una pietra angolare del Metal, le basi di un genere. A mio avviso un capolavoro."

 "Iron Man, la canzone più famosa dell’album, con un bellissimo riff, indimenticabile, e un assolo finale da veri artisti."

Il secondo album dei Black Sabbath, Paranoid, è un capolavoro del 1970 che ha definito le basi del metal. La recensione ne evidenzia le tracce più iconiche come War Pigs e Iron Man, sottolineando la loro rilevanza storica e musicale. Brani come Hand of Doom sono riconosciuti come precursori del doom metal. Un disco imprescindibile, amato per i riff indimenticabili e testi significativi. Scopri perché Paranoid è un capolavoro imprescindibile del metal!

 Un disco che è la storia di un'Era, con nove tracce scandite bene sia nei testi che nella musica.

 Fin troppo sottovalutato. Da ascoltare.

La recensione approfondisce l'album d'esordio dei Decibel, band italiana formatasi nei primi anni '70 con Ruggeri alla guida. Con tematiche punk autentiche, testi critici verso media e società, e brani musicalmente variegati, l'album rappresenta un pezzo importante della storia rock italiana, ora rarissimo da trovare. Pur con alcune imperfezioni, viene consigliato caldamente agli appassionati del genere e della musica d'epoca. Scopri l'album Decibel e immergiti nel vero punk italiano degli anni '70!

 Togliendo la Title-Track 'Polvere', rimangono tracce che possono piacere solo ai fan di Enrico.

 Forse leggermente peggio del suo predecessore, ma vale l'acquisto per la Titletrack.

L'album Polvere di Enrico Ruggeri si mantiene a livelli qualitativi simili al precedente Champagne Molotov. La qualità dell'incisione migliora e si alternano brani lenti e più movimentati. Solo alcune tracce, tra cui la title track, risultano particolarmente riuscite. L'opera è consigliata soprattutto ai fan, mentre i neofiti potrebbero restarne delusi. Scopri l'album Polvere se sei fan di Ruggeri o ami il rock italiano anni '80!

 È un album che scorre, non è un capolavoro di finezza, ma per i fan del Rouge è certamente una chicca.

 L'album è trainato dalla pregevole canzone 'Senorita', ma contiene anche bellissime chicche come 'Vecchia Europa' e 'Passato presente e futuro'.

Champagne Molotov segna la svolta solista di Enrico Ruggeri dopo i Decibel, con un album che scorre bene e offre brani di qualità come 'Senorita' e 'Vecchia Europa'. Non un capolavoro, ma una chicca per i fan. Consigliato anche agli ascoltatori occasionali. Scopri Champagne Molotov e riscopri l'arte di Enrico Ruggeri!

Utenti simili
Edo_M.

DeEtà: 6529

Nottetempo88

DeRango: 0,00

zuckina

DeRango: 0,12

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

sentence

DeRango: 1,15

Hetzer

DeRango: 5,48

Bonny91

DeRango: 4,42

sonicdoubt

DeEtà: 6599

Giocoliere

DeRango: 0,00

Lord

DeRango: 1,13