ikonnikovcore

DeRango : -0,03 • DeEtà™ : 5367 giorni

 Gli Electro Hippies esistettero dall’85 all’89 e furono una band trasversale nel senso che non suonavano ne il nascituro grindcore/crust ne l’hardcore inglese politicizzato più tipico ma una loro miscela di hc velocissimo e schizoide.

 Per me questo cd antologico vale almeno gli ultimi 7 - 8 lavori dei Napalm, tutta la discografia dei Carcass a parte i primi 3.

La recensione celebra gli Electro Hippies, band hardcore britannica attiva dal 1985 al 1989, nota per il suo stile unico che combina velocità estrema, atmosfere cupe e sporadici momenti melodici. Il cd antologico contiene 40 tracce che mostrano l’energia speedcore della band, sottolineando la loro influenza e importanza rispetto a gruppi più famosi come Napalm Death o Carcass. Evidenziata la presenza di Jeff Walker prima della sua carriera con i Carcass. Ascolta ora il definitivo cd antologico degli Electro Hippies, punk hardcore senza compromessi!

 Un vero e proprio gesto inconsulto questo "100%", l'hardcore che si mette un pigiamone di flanella, sorseggia una gran tisana calda e se ne va a dormire.

 Non ci voglio pensare che questo fu l'ultimo album dei Negazione, perchè è brutto in ogni dove.

La recensione esprime una forte delusione verso "100 %", ultimo album dei Negazione. Descrive il lavoro come triste e moscio, una chiusura pessima per una band storica dell'hardcore italiano. Critica la musica, la grafica e l'impatto emotivo, contrastandolo con la qualità delle uscite precedenti. Il tono è sarcastico e amaro verso la fine della band. Scopri perché "100 %" dei Negazione è considerato un addio controverso nell'hardcore italiano.

 "Variante alla morte è un Moloch, un monumentale inno al grindcore, la disperazione compressa dentro i tubi."

 "Stupro e addio è il pezzo più crudele e negativo che band estrema abbia mai scritto ma le liriche di Giulio sono da leggere attentamente, profonde e venate di lirismo."

La recensione evidenzia come Variante Alla Morte rappresenti un monumentale e potente album grindcore, che conferma la forza e l’identità della band Cripple Bastards. Nonostante un'evoluzione nel suono verso toni più tecnici e metallici, l’essenza del gruppo rimane intatta. Le liriche di Giulio sono profonde e dolorose, capaci di trasmettere un forte senso di malessere e disperazione. L’album è descritto come un blocco unico di tracce violentissime, con influenze appena percepibili ma sempre fedeli allo stile originale. Scopri l’energia brutale e il lirismo oscuro di Cripple Bastards con Variante Alla Morte!

 "Latex Cult è il più fetido e bastardo degli album col marchio Impaled Nazarene."

 "Questo 'Latex Cult' vi spazza via da casa in una botta sola almeno la metà di tutta la roba estrema che c'avete sullo scaffale."

Latex Cult è considerato uno dei migliori album degli Impaled Nazarene, un mix violento e senza compromessi di black, thrash, crust e grind. Con una produzione sporca e ruvida, rispecchia l'attitudine ironica e intensa della band finlandese. Il disco rappresenta un punto alto della loro discografia, superando album successivi più ripetitivi e iperprodotti. Consigliato come una botta di energia per gli amanti dell'estremo. Ascolta Latex Cult e scopri il lato più feroce degli Impaled Nazarene!

 Ogni loro riff da una tonnellata è saturo di rifiuti tossici e siringhe usate.

 Il paesaggio che dipingono è quello quotidiano, squallido, con il gelo che c’è nella mente e nel cuore degli uomini.

La recensione racconta l'esperienza personale dell'autore con l'album 'In the Name of Suffering' degli EyeHateGod. L'album viene descritto come un'opera hardcore profondamente tormentata e reale, nettamente differente dai tipici generi black o death metal. La musica è impregnata di disperazione urbana e nevrosi, con riff pesanti e la voce lacerata di Mike Williams. Pur non proponendosi come un disco "grim ed evil", è un capolavoro di intensità emotiva che cresce con l'ascolto nel tempo. Ascolta EyeHateGod e immergiti nel loro hardcore crudo e intenso!

Utenti simili
JURIX

DeRango: 18,52

holdsworth

DeRango: 0,18

Rock Antologya

DeRango: 2,71

fiquata

DeRango: 5,86

4urelio

DeRango: 0,21

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

Cornell

DeRango: 14,77

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

alexx

DeRango: 1,42

popoloitaliano

DeRango: 0,28