I ritmi sono cauterizzanti, pezzi di metallo che bruciano e disinfettano.

 Buttatevi ad ascoltarlo, perché potreste perdervi qualcosa di abnorme e grandiosamente deforme.

La recensione dipinge l'esordio di Iosonouncane come un'opera musicale intensa e oscura, caratterizzata da sonorità abrasive e testi allucinati che riflettono la decadenza sociale italiana. Sebbene la voce e l'atmosfera possano risultare difficili, l'album trasmette un senso di disperazione autentica e critica. L'autore della recensione mostra iniziale ammirazione per la verità emotiva dell'artista ma ne resta deluso dopo un'intervista che rivela un lato più altalenante dell'autore. Nonostante ciò, l'album è consigliato a chi cerca un'esperienza musicale fuori dal comune. Ascolta Iosonouncane per un viaggio sonoro intenso e fuori dagli schemi.

 Una chitarra solitaria scaglia eroicamente le sue note calde e traballanti in spazi infiniti, desertici oceani.

 Disco che non avrebbe bisogno di una così sconsiderata (e forse patetica) descrizione, perché è decisamente una dolce anomalia da qualsiasi prospettiva lo si guardi.

La recensione analizza in modo profondo e suggestivo l’album d’esordio di Anna Calvi. Partendo da un’impressione superficiale legata alla copertina, l’autore viene via via conquistato dall’intensità delle chitarre, dalla voce particolare e dall’atmosfera emotiva dei brani. L’album è definito dolce e potente, capace di mantenere alta la tensione emotiva senza esplosioni eccessive, risultando una piacevole e autentica anomalia musicale. Scopri il fascino unico dell’album d’esordio di Anna Calvi e lasciati avvolgere dalla sua potente voce e chitarra.

Utenti simili
macaco

DeRango: 15,36

emofiliaco

DeRango: 0,05

mistachuck

DeRango: 0,16

cptgaio

DeRango: 5,23

Frankie89

DeRango: 1,58

ZannaB

DeRango: 9,50

Geo@Geo

DeRango: 9,10

gate

DeRango: 9,54

Benson&Hedges

DeRango: 0,01

tia

DeRango: 13,13