I Mastodon rappresentano uno dei rari esempi riusciti ad arrivare al successo riuscendo a creare uno stile personale.

 The Hunter è davvero un ottimo album, che non arriva all’eccellenza solamente per il fatto che i Mastodon sono riusciti a stupirci ancora di più con capolavori come Leviathan, Blood Mountain e Crack The Skye.

La recensione sottolinea come Mastodon, con The Hunter, si distacchi dalla complessità progressiva precedente per proporre un album più immediato e accessibile. Il gruppo continua a rinnovarsi mantenendo la propria essenza, alternando diversi stili musicali e sperimentando senza perdere qualità. L'edizione deluxe include un DVD con contenuti esclusivi, arricchendo l'esperienza per i fan. Un lavoro apprezzato ma non al livello dei precedenti capolavori. Scopri l'evoluzione di Mastodon con The Hunter Deluxe, un album imperdibile per ogni appassionato di metal.

 Se fossimo dinosauri, saremmo dei velociraptor. Perché siamo un branco, siamo uniti, siamo una rock band.

 Velociraptor! farò sicuramente parlare di sé e dividerà pubblico e critica.

Velociraptor! segna il ritorno dei Kasabian con un album più pop e melodico, capace di catturare l'ascoltatore con pezzi diretti e orecchiabili. Pur non raggiungendo la completezza dei lavori precedenti, il disco propone brani di rilievo come 'Days Are Forgotten' e 'Switchblade Smiles', alternati a momenti meno convincenti. Con qualche passo falso, resta comunque un album capace di ampliare il pubblico della band e di stimolare il dibattito. Ascolta Velociraptor! e scopri l’evoluzione rock dei Kasabian.

 Ascoltando gli Stonerider, li immagini in un furgoncino scassato mentre guidano un po' alticci e con la sigaretta in bocca per qualche sperduta e soleggiata strada.

 Se siete nostalgici dell'hard rock degli anni 70 e vi esaltate a sentire un buon riff di chitarra o un assolo sparato a mille, questo allora è il disco che fa per voi.

Three Legs Of Trouble degli Stonerider è un album hard rock energico e nostalgico, con riff potenti e assoli accattivanti. Pur senza innovazioni strutturali, il trio americano dimostra talento e personalità, soprattutto nel lavoro vocale di Matt Tanner. La produzione moderna valorizza il sound classico anni '70, rendendo il disco ideale per chi ama il rock 'n' roll genuino e travolgente. Scopri l'energia vintage degli Stonerider con Three Legs Of Trouble, un must per gli amanti del vero hard rock!

 Blue Record conferma quanto di buono fatto con il disco precedente e mette in evidenza un songwriting efficace e maturo.

 L'unica nota stonata che forse può essere fatta al disco è il cantato: troppo monotono e troppo vicino a quello dei Mastodon.

Blue Record è il secondo album dei Baroness, che conferma la maturità artistica del gruppo con un songwriting efficace e un mix variegato di metal sludge, stoner e influenze progressive. Pur con alcune critiche al cantato monotono, l'album si distingue per potenza e melodia, meritando numerosi ascolti. I fan del genere e di band come Mastodon lo apprezzeranno, riconoscendo nei Baroness un talento promettente. Scopri il metal maturo e variegato dei Baroness ascoltando Blue Record!

Utenti simili
Taurus

DeRango: 6,91

Divodark

DeRango: 2,29

ZannaB

DeRango: 9,50

boyintheocean

DeRango: 0,21

Gallagher87

DeRango: -1,08

The Punisher

DeRango: 1,09

tia

DeRango: 13,13

Timshell

DeEtà: 5220

Delete_rio

DeRango: 0,61

ProgRock

DeRango: 7,28