Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5126 giorni

 "Ogni canzone contribuisce attivamente all'opera aggiungendo qualcosa di unico e personale, non ci sono rami morti in questo albero coltivato con esperienza e saggezza."

 "La classe non è acqua ed è una dote innata, i Deine Lakaien ne sono un'ulteriore e palese dimostrazione."

La recensione celebra April Skies come un album maturo e sofisticato, frutto di una lunga esperienza artistica di Deine Lakaien. Pur appartenendo al circuito gothic, l'album spazia tra sonorità elettroniche, synth-pop e momenti ballad raffinati, grazie alla voce elegante di Alexander Veljanov e alla composizione di Ernst Horn. L'opera è apprezzata per la sua apertura stilistica e coerenza, capace di trasmettere ricche emozioni senza cadere nella monotonia. Ascolta April Skies per scoprire un gothic maturo e sofisticato senza eguali.

 Synthesizer è un gioiellino pop che non ha pretese astruse se non quella di essere un prodotto personale e di qualità.

 Un synth pop liberato da orpelli inutili e trascinato a forza nel nuovo millennio con arrangiamenti elettronici molto originali e creativi.

Synthesizer, il disco del 2007 degli Information Society, rappresenta un’evoluzione matura del loro synth pop classico. Con influenze techno, electro-funk e un sound dance energico, l’album conquista con originalità e ritmi coinvolgenti. Contrariamente ai lavori precedenti, qui la band riesce a fondere vintage e modernità senza mai risultare banale. Un gioiellino che conferma la qualità e la creatività della band di Minneapolis. Ascolta Synthesizer e vivi l’evoluzione synth pop degli Information Society!

 Grace canta per l'ebbrezza dello show, con ogni probabilità divertendosi lei stessa.

 Portfolio è un prodotto di puro e semplice entertainment, genuino, camp, spensierato e godereccio.

Portfolio, il primo album disco di Grace Jones, è un classico che racchiude l'energia, il carisma e la versatilità della diva giamaicana. Con un medley brillante e brani come "La Vie En Rose", Jones unisce funk, soul e glamour anni '70 in un prodotto di puro intrattenimento. La sua voce potente e la presenza scenica fanno di questo disco un must per gli amanti del vintage e del pop innovativo. Un tuffo nel passato che conserva tuttora freschezza e impatto. Ascolta Portfolio e lasciati conquistare dal fascino senza tempo di Grace Jones!

 "Advance And Follow possiede tutti i requisiti per essere un oscuro e misconosciuto capolavoro che ha contribuito a dare forma al Futurepop."

 "Un capolavoro espressionista di rara bellezza, dove caos e pazzia regnano sovrane tra suoni marziali e testi poetici."

La recensione esalta 'Advance And Follow' dei VNV Nation come un capolavoro oscuro e innovativo che ha segnato il Futurepop. Il duo britannico combina l'energia grezza dell'EBM con orchestrazioni epiche e testi profondi, offrendo un'opera complessa e intensa, ricca di simbolismi e atmosfere cupe. L'album, pur poco conosciuto, è indicato come imprescindibile per chi ama la musica elettronica degli anni '90. Ascolta 'Advance And Follow' e scopri il capolavoro nascosto del Futurepop.

 Un disco come l'omonimo esordio di Scott Matthew è come la pioggia nel deserto: rarissima, e straordinariamente benefica nei suoi effetti.

 To ask is selfish of me, but when you leave my company do you sometimes feel like an amputee?

L'album d'esordio di Scott Matthew si distingue per la sua purezza folk e un songwriting autentico, lontano dalle mode e dal superficiale. Le ballate delicatamente orchestrate raccontano solitudine, insicurezza e sentimento con una voce vibrante e profonda. Un disco sobrio, intimo e toccante, ideale per momenti di riflessione personale. Un'opera che conquista per la sua sincerità e sensibilità. Ascolta Scott Matthew per un viaggio emotivo tra folk e sensibilità autentica.

 "No Sleep Demon merita una valutazione ampiamente positiva, è un ottimo album che con un po’ di professionalità e malizia riesce a raggiungere una perfetta sintesi tra pop ed elettronica."

 "Il futurepop presenta tematiche e strutture molto più raffinate rispetto alla media del rock mainstream, con molta più profondità, stile e spessore."

La recensione esalta 'No Sleep Demon', esordio del duo tedesco Seabound, come un album rappresentativo e raffinato del futurepop. Con atmosfere introspettive, melodie orecchiabili e un sound personale, l'album si distingue per profondità e qualità. Viene sottolineata la carenza di visibilità mainstream per il genere, nonostante l'eccellenza della proposta. Il disco è consigliato come ottimo punto di ingresso per scoprire questo genere sottovalutato. Ascolta 'No Sleep Demon' e scopri un futuropop introspettivo e raffinato!

 "Titanic Days è una perfetta cronaca di un momento così intenso e difficile"

 "Le amarezze di una donna forte che sceglie di esplodere, con self control ed eleganza"

Titanic Days è un album profondamente personale e autobiografico di Kirsty MacColl, che riflette un momento difficile della sua vita. Le sonorità spaziano dal folk al blues rock, passando per atmosfere elettroniche, creando un quadro emotivo variegato. Le canzoni trattano temi universali come la fine di un amore, il bisogno di rinascita e la forza interiore. Non è l'album più accessibile per i nuovi ascoltatori, ma è imprescindibile per chi vuole conoscere veramente l'artista. L'opera si distingue per sincerità, eleganza e intensità emotiva. Ascolta Titanic Days per scoprire la profondità emotiva di Kirsty MacColl.

 "Una bellissima sorpresa, non semplicemente il sottofondo perfetto per una serata galante ma un bel disco praticamente in toto, traboccante di una classe e di un’eleganza così diverse."

 "Per Vanessa Williams posso tranquillamente scomodare l’appellativo 'diva', e sapete che è un attestato di stima che non concedo a cuor leggero."

La recensione esplora l'album 'The Real Thing' di Vanessa Williams, evidenziandone eleganza e raffinatezza. L'autore, inizialmente scettico, è conquistato dalle influenze bossanova e jazz e dalla voce sensuale della cantante. L'album è descritto come un mix sofisticato di sonorità avvolgenti, lontano dai cliché R'n'B mainstream. Brani come 'Breathless' e 'If There Were No Song' sono considerati particolarmente rappresentativi. Ascolta The Real Thing e lasciati conquistare dall’eleganza di Vanessa Williams!

 Victoria Hesketh ha classe e buon gusto da vendere, la sua musica non ha nessuna pretesa di essere quello che non è.

 Il disco tende a blandire l'ascoltatore con mille gentilezze, sorrisi ed occhiolini, un approccio intelligente che funziona benissimo.

La recensione evidenzia come "Nocturnes", secondo album di Victoria Hesketh alias Little Boots, sia un lavoro elegante e coerente di dance-pop elettronico. Pur senza innovare, l'album conquista per atmosfera raffinata, buona produzione e voce intrigante. Il disco offre dieci tracce armoniose e ben arrangiate, risultando un ascolto piacevole e coinvolgente. L'artista mostra grande classe e potenziale, distinta dalle solite produzioni del genere. Ascolta "Nocturnes" per scoprire un dance-pop raffinato e originale!

 La spontaneità e la sincerità sono qualità che risultano malcelatamente sgradite nel music-biz del terzo millennio.

 'We Are The Pipettes' è un album praticamente perfetto, molti alti, nessuna caduta di stile, non una singola brutta canzone.

La recensione evidenzia come 'We Are The Pipettes' rappresenti un riuscito omaggio al pop anni '60, con freschezza e spontaneità rari nel panorama musicale degli anni 2000. Nonostante la natura derivativa dell'album, il trio inglese si distingue per originalità e genuinità, con brani brillanti e melodie efficaci che incarnano un lato più ingenuo e sincero della musica pop femminile. I singoli 'Pull Shapes' e 'ABC' emergono come hit energiche, mentre la ballad 'Judy' rappresenta un momento emotivo intenso. Un disco anacronistico ma incantevole, ideale per chi ama un pop semplice e vivace. Scopri l'energia e la freschezza vintage de The Pipettes con 'We Are The Pipettes'!