mariosirius

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5107 giorni

 Molto probabilmente a livello organico ci troviamo dinanzi al migliore album della Band.

 Il consiglio è quello di andare a vedere un concerto dei musicisti, difficilmente si rimarrà delusi.

Il Sabatum Quartet torna con l'album 'Tessere', un’opera che fonde folk popolare con sonorità rock più elettriche e moderne. L’album è omogeneo e variegato, con testi attuali e cover di classici popolari. Si segnala una collaborazione jazz e brani forti come "Tira Nimicu Miu" e "L'Ultima Giocata". Pur mancando di veri classici, il disco conferma la qualità artistica della band, ottima soprattutto nelle esibizioni dal vivo. Ascolta 'Tessere' e scopri l’anima folk rock del Sabatum Quartet!

 Tradizione ed innovazione si amalgamano nelle ritmiche e nella melodie di quest’album, mantenendo un sound omogeneo e coinvolgente.

 Un album molto godibile ed armonico, che trasuda Calabria da tutti i pori.

Il debutto di Sabatum Quartet con 'Margiu Profumato' unisce tradizione e innovazione della taranta calabrese. La band rinuncia agli strumenti tipici e propone un sound originale con flauto traverso, cajon e tamburelli. Brani ipnotici e melodie coinvolgenti caratterizzano l'album, che segna una buona partenza nel panorama della musica etnica regionale. Scopri l'originale suono della taranta con Sabatum Quartet!

 Il disco fila via che è una meraviglia, si passa dalle tarantelle vere e proprie, a ballate più intimiste con testi molto efficaci che invitano alla riflessione.

 L'alchimia dei sette componenti raggiunge l'apice in un'atmosfera difficile da descrivere a parole su un mezzo così freddo come questo. Provare per credere!

Il secondo album dello Sabatum Quartet rappresenta un significativo passo avanti rispetto al debutto, con brani originali che uniscono sonorità popolari meridionali a una qualità sonora migliorata. La varietà di voci, i testi riflessivi e gli arrangiamenti raffinati rendono 'Esse Q' un lavoro coinvolgente. Da segnalare l'omaggio al poeta Vittorio Butera e la presenza di strumenti tradizionali che arricchiscono l'ascolto, consigliato anche nelle esibizioni live. Ascolta 'Esse Q' e vivi l'emozione unica dei Sabatum Quartet dal vivo!

 Tradizioni, mescolate sapientemente a contaminazioni di generi e geografie differenti, lasciano l'ascoltatore particolarmente colpito.

 Sembra proprio giunto il momento del salto di qualità dritto nel mainstream di un genere che ha molto da dire.

Il terzo album del Sabatum Quartet, Sangue e Latte, mescola tradizione calabrese e contaminazioni internazionali con maestria. La band mostra una crescita artistica evidente, spaziando tra vari generi dal tango alla tarantella, emozionando con testi profondi e musiche coinvolgenti. Il disco si conferma un lavoro maturo e originale, perfetto per ascolti attenti e live vibranti. Scopri l'energia di Sangue e Latte: ascolta ora il Sabatum Quartet!

Utenti simili
michi

DeRango: 0,37

PAZZO AL SACCO

DeRango: 0,19

Interconnession

DeEtà: 5107

neogothic

DeEtà: 5108