ThePresident

DeRango : -0,01 • DeEtà™ : 5006 giorni

 Il disco non è affatto un album, è praticamente una compilation con i suoi singoli di maggior successo degli ultimi 18 mesi.

 La musica elettronica che va di moda oggi è davvero poca cosa, non basta mettere su una canzonetta e alzare le mani da dietro la console per potersi definire dj!

La recensione analizza l'album '18 Months' di Calvin Harris, definendolo più una compilation che un vero album. Sebbene contenga alcuni singoli riusciti, il disco appare per lo più superficiale e commerciale. Le tracce strumentali inserite sembrano riempitivi e l'insieme manca di originalità e profondità artistica, deludendo un appassionato di musica elettronica più tradizionale. Scopri cosa pensa un appassionato di musica elettronica su 18 Months di Calvin Harris!

 «Le canzoni scritte da Matthew Bellamy riescono sempre a sorprendere senza mai essere scontate.»

 «Un disco non rivoluzionario, non ancora perfetto, ma sicuramente godibilissimo, con il quale i Muse semplicemente si divertono a fare i Muse.»

The 2nd Law è un album molto atteso che vede i Muse consolidare la loro identità artistica senza stravolgerla. La sperimentazione elettronica rimane marginale, mentre i brani principali mostrano arrangiamenti curati e sonorità tipiche della band, restituendo un lavoro coerente e godibile. La performance vocale e compositiva di Bellamy è convincente, con momenti intensi come Panic Station e Animals. Un disco che conferma i Muse come leader del rock anni 2000. Scopri l'evoluzione sonora dei Muse con The 2nd Law, ascolta ora!

 Coexist è tutto uguale, piatto e sembra solamente una copia sbiadita del disco d'esordio.

 Una noia eterna che, mi duole ammetterlo, serve solo a conciliare il sonno.

La recensione valuta negativamente Coexist, il secondo album dei The XX, colpevole di riproporre senza idee nuove il minimalismo del debutto. Le voci, sparse tra Oliver Sim e Romy, risultano monotone e poco coinvolgenti. Solo il singolo Angels emerge leggermente, mentre la maggior parte dei brani appare noiosa e insignificante. L'album sembra adatto più ad un ascolto ambient che a un'esperienza musicale stimolante. Scopri se Coexist convince o delude: leggi la recensione completa!

 La matematica, vista nella giusta luce, possiede non soltanto verità ma anche una suprema bellezza, una bellezza fredda e austera, come quella della scultura.

 I matematici appartengono ad un’altra specie, bizzarri, incompresi, geniali, ambiziosi di ottenere il premio dell’eternità.

La recensione esalta il libro di Simon Singh che racconta la lunga e avvincente storia della dimostrazione dell’Ultimo Teorema di Fermat. La matematica viene presentata come una forma d’arte affascinante, rendendo accessibili anche concetti complessi a lettori non esperti. Viene sottolineata la genialità e la passione dei matematici e il valore eterno delle loro scoperte. Scopri la magia della matematica con questo libro imperdibile!

 Il punto forse più alto di Snivilisation, dove Paul e Phil sfoderano un'incredibile melodia che si alimenta da sola aggiungendo linee di piano su linee di piano.

 Non tanto le melodie ma soprattutto i suoni, i timbri, i fronti d'onda di un viaggio surreale ed incredibilmente personale.

Snivilisation segna una svolta nel percorso degli Orbital, proponendo un album elegante e complesso, lontano dalle sonorità rave dei primi lavori. Le tracce più lunghe raccontano storie attraverso suggestioni sonore e melodie ipnotiche. L'album si contraddistingue per atmosfere rarefatte e un forte impatto emotivo grazie ai suoni e timbri unici creati dai fratelli Hartnoll. Ascolta Snivilisation e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Fatboy Slim è il più grande dj mai esistito sulla faccia della terra.

 In poco più di un'ora tutto fila liscio ed estremamente piacevole, clima festaiolo ma per nulla scontato.

Il live di Fatboy Slim a Brighton Beach nel 2002 è stato un evento storico con 250.000 spettatori, ben al di sopra delle aspettative. Il dj ha offerto una scaletta equilibrata tra classici e brani meno commerciali, creando un'atmosfera originale e coinvolgente. Pur senza essere un compositore prolifico, Fatboy Slim si conferma maestro nel mixare e far divertire il pubblico. Un concerto unico, mai più replicato, rimasto nella memoria collettiva. Rivivi l’energia unica del live di Fatboy Slim a Brighton Beach!

 L'arma decisiva è la loro dance leggera e divertente con cui si lasciano ascoltare senza troppe pretese.

 Certo che sì, i 2 Bears hanno proprio colpito nel segno!

Be Strong, l'album dei The 2 Bears, progetto di Joe Goddard e Raf Rundell, propone una dance elettronica leggera e divertente. L'album si caratterizza per influenze anni '70 e un sound giocoso. Non un capolavoro, ma un disco ben prodotto che conquista per la sua fluidità e classe. È una novità interessante nel panorama alternative del 2012. Ascolta ora Be Strong dei The 2 Bears e scopri un sound elettronico fresco e coinvolgente!

 Molte tracce sono state incluse in episodi televisivi, pubblicità ecc... oppure è l'album che risulta così coinvolgente da subito che sembra tutto già familiare.

 Che siano mosse da Guitar-Hero, head banging o semplici sculettate questo disco non vi fa certo restare lì impalati.

Better Living Through Chemistry è il debutto del dj inglese Norman Cook, alias Fatboy Slim, pubblicato nel 1996. L'album rappresenta un classico del Big Beat anni '90, con un sound estivo, festaiolo e perfetto per party e momenti di svago. Le tracce sono coinvolgenti, con influenze rock e funk, e creano un'atmosfera familiare e travolgente. Un disco senza tempo, ideale da ascoltare tutto d'un fiato per sognare spiagge, feste e divertimento. Ascolta ora Better Living Through Chemistry e vivi l'energia del Big Beat!

 Biophilia è uno dei dischi più difficili che mi sia mai capitato di ascoltare.

 Ci si sente quasi in colpa a interrompere il disco, spezzando così l’incantesimo.

Biophilia di Björk è un album complesso e innovativo che sfida l'ascoltatore con suoni unici e strumenti costruiti ad hoc. Non immediato né commerciale, richiede più ascolti per essere apprezzato pienamente. L'opera crea un’atmosfera misteriosa e intima, riflettendo la personalità e la terra d'origine dell'artista, con una vocalità espressiva e dinamica. Immergiti in Biophilia e scopri un mondo musicale unico e profondo!

Utenti simili
95TheDeftOne

DeRango: -0,08

AJM

DeRango: 1,87

Alevox

DeRango: 0,49

alexx

DeRango: 1,42

algol

DeRango: 18,58

Ali76

DeRango: 0,63

amarolukano

DeRango: 0,82

aries

DeRango: 1,18