cinghialebianco

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4957 giorni

 L'intro di Cauth Somewhere in time ha letteralmente spezzato via le lineari sonorità dei precedenti album.

 Un vero e proprio gioiello incastonato dentro uno scrigno di pietre preziose che ha ingiustamente sovrastato il suo splendore.

Somewhere In Time è un album fondamentale nella discografia degli Iron Maiden, che intreccia innovazioni sonore futuristiche con la forza del metal classico. Il lavoro mette in luce l'evoluzione creativa della band con arrangiamenti più levigati e l'uso di sintetizzatori. Le tracce principali, come Wasted Years e Alexander the Great, mostrano complessità compositiva ed esecutiva di alto livello. Un gioiello spesso sottovalutato, ma indispensabile per gli amanti del prog metal e della NWOBHM. Scopri l'evoluzione futurista del metal con questo capolavoro di Iron Maiden!

 Un meraviglioso tributo al passato rivitalizzato che riluce pirotecnico soprattutto in China Town e Bullethead.

 La geniale rocciosità della chitarra di Eddie domina un album che resetta le pomposità rock-commerciali della seconda fase della band.

Dopo quattordici anni di silenzio, Van Halen torna con "A Different Kind of Truth", un album che riprende i demo storici e ristabilisce il vigore rock della band. La chitarra di Eddie domina un lavoro che resetta i toni commerciali della seconda era, nonostante limiti vocali di Lee Roth e tecnica contenuta di Wolfgang. Il disco è un omaggio al passato, ricco di virtuosismi e energia, segno di una band che riscopre se stessa e il proprio DNA musicale. Scopri l’energia senza tempo di Van Halen con questo album iconico!

 Petrucci questo lo sa e non esita a scolpirlo in uno dei brani più belli del lavoro dove le liriche erigono mirabilia.

 In conclusione solo l’estro riduttivo potrebbe vedere in questo disco il lavoro della rinascita.

La recensione analizza il nono album dei Dream Theater, 'A Dramatic Turn Of Events', evidenziando la continuità artistica nonostante il cambio di batterista. Si sottolinea la sapiente guida compositiva di John Petrucci e il ruolo di Mike Mangini. Tra momenti di grande tecnica e passaggi più discutibili emerge un disco di transizione, ricco di atmosfere malinconiche e virtuosismi controllati. Ascolta ora 'A Dramatic Turn Of Events' e scopri la nuova fase di Dream Theater.

Utenti simili
amorvacui

DeEtà: 4958

chinapig

DeEtà: 4958

ok_calculator

DeEtà: 4959

giuseppebona

DeEtà: 4959