Questo “This Is Who We Are” dei romagnoli Now.Here è un buon prodotto, perlomeno degno di vita ed esempio lampante di quanto questi ragazzi ci credano e vogliano crescere in fretta.

 I cinque brani proposti hanno il giusto approccio, frizzanti all’ascolto e carichi al punto giusto come la tradizione insegna.

L'EP 'This Is Who We Are' dei romagnoli Now.Here sorprende chi solitamente non apprezza gli EP. Con cinque tracce pop-punk energiche e influenze hardcore californiane, il lavoro dimostra la passione e la crescita della band. Molti pezzi si candidano a hit da charts giovanili, grazie anche a un cantante ideale per questo stile. Il progetto è un promettente biglietto da visita per il futuro della band. Scopri l’energia dei Now.Here con il loro EP pop-punk e preparati al loro debutto!

 Se questi progetti fossero stati messi in piedi anni or sono oggi staremmo parlando di star affermate.

 Al momento l’idea che si ha è quella di trovarsi di fronte a un prodotto commercialmente inutile e privo di personalità.

La recensione analizza il mini-EP 'Strong Enough' degli Stereo Age, prodotto da Alex Fusini. Nonostante una qualità sonora apprezzabile, la band sembra troppo influenzata dagli anni '90 e dalle mode attuali del pop-punk. Con soli tre brani è difficile definire una personalità precisa, e il prodotto attuale appare standardizzato e poco originale. Si attende il debut album per eventuali miglioramenti. Scopri se gli Stereo Age riusciranno a sorprendere con il prossimo album!

 Oggi con "Threnos" le cose sembrano essere radicalmente cambiate.

 Un mix intelligente di influenze metal scandinave e aperture rock US che ampliano il respiro del songwriting.

Il secondo album dei Teksuo, Threnos, mostra una netta crescita rispetto al debutto. La produzione autonoma ha permesso alla band di esprimersi liberamente, dando forma a dodici tracce ben costruite. L’influenza scandinava si fonde con aperture rock americane e momenti screamo, arricchendo il sound. Le liriche sono più incisive e il cantato alterna melodie con parti più aggressive. Un risultato complessivamente valido e ispirato. Ascolta Threnos e scopri il metal spagnolo più ispirato e versatile.

 Il risultato è quantomeno singolare!

 In questo album tutto ha un suo perché e il loro modo di operare ha permesso di dare una ventata di nuovo alla loro proposta.

Mad(e) In Italy di No More Fear è un album death metal che integra strumenti tradizionali italiani come mandolino e bouzouki, creando un sound originale. I testi affrontano critiche sociali sull'Italia e il disco si distingue per qualità e innovazione dopo 16 anni di esperienza della band abruzzese. Scopri l'innovativo metal italiano di No More Fear e ascolta Mad(e) In Italy!

 I chitarristi sono i mattatori, con un'ottima performance e assoli di qualità.

 I testi trattano una società ormai allo sbando e influenzata dal potente di turno.

Beyond The Threshold dei Desire Before Death offre un metalcore del 2012 caratterizzato da influenze swedish metal e una forte presenza chitarristica. Le dieci tracce evitano la ripetitività tipica del genere e presentano testi che riflettono una società allo sbando. La sezione ritmica, pur meno audace, contribuisce a un risultato complessivamente godibile. Il disco merita attenzione per la qualità del songwriting e l’approccio moderno al metalcore. Scopri Beyond The Threshold e immergiti nel metalcore moderno di Desire Before Death!

 Fossero usciti negli anni 80 questi Fragore sarebbero stati delle star mondiali.

 Quattro brani che sinceramente non riescono a dare imput certi all’ascoltatore.

L'EP "Armored" dei Fragore mostra una band alle prese con molte influenze musicali, dal thrash al nu-metal, con elementi elettronici. Nonostante alcune idee interessanti, i brani risultano disorientanti, con ritornelli ripetitivi e un uso eccessivo del growl. Il mini album anticipa un album completo atteso nel 2013, lasciando aperti dubbi sul futuro della band. Scopri l’EP Armored e segui l’evoluzione dei Fragore nel metal italiano.

 La cover del brano “Burn” dei Cure, scelta decisamente coraggiosa che premia i musicisti.

 L’alternanza tra melodie eleganti e aggressività ritmica rende 'Ghosts' quasi un concept album.

I Generation.On.Dope, band varesina attiva dal 2008, tornano con 'Ghosts', un album di alternative rock più versatile e coraggioso del debutto. Il disco alterna melodie eleganti a passaggi aggressivi, ispirandosi a gruppi come Papa Roach e Foo Fighters. La cover di 'Burn' dei Cure si distingue per l'audacia, mentre l'interpretazione vocale è convincente soprattutto nelle tracce più melodiche. Nonostante un artwork poco d'impatto, 'Ghosts' si conferma un progetto emozionante e ben strutturato. Ascolta 'Ghosts' e scopri l'energia alternativa dei Generation.On.Dope!

 Un prodotto godibilissimo e facilmente esportabile.

 La solita ironia che da sempre li contraddistingue, con titoli come "This Song Smell Like Asphalt In The Rain".

Within Your Pain, band pavese, chiude la propria attività con l'EP gratuito 'Little Stars And The Perfect Yellow Keys', confermando la crescita stilistica iniziata con 'Ten Steps Behind'. Il lavoro unisce riff potenti, sezioni ritmiche curate e un cantato claustrofobico con testi ironici. Un prodotto godibile che piacerà agli amanti del metalcore e hardcore, segnando un onesto testamento musicale della band. Scopri l'EP gratuito di Within Your Pain e immergiti nel loro potente metalcore!

 Un combo formato da teenagers senza scrupoli, che imbracciati gli strumenti scaricano tensioni ed energia senza limiti.

 Giovani ribelli crescono, eccome se crescono.

La recensione celebra l'album 'The Smiles Of Rage & Paranoia' dei 30 Miles come un concentrato di energia e rumore coinvolgente. Il trio fiorentino si distingue per un suono ruvido e veloce, miscelando hardcore melodico e rock’n’roll. I testi offrono profondità tramite metafore e tematiche sociali e filosofiche. Nonostante le aspettative iniziali basse, il disco si rivela un esordio solido e promettente per il futuro della band. Ascolta 30 Miles e lasciati travolgere dall’energia di The Smiles Of Rage & Paranoia!

 L'hardcore melodico nel 2012, ha ancora un senso? A mio parere no.

 Un lavoretto scolastico, senza infamia e senza lode, che piacerà agli appassionati ma che ha poco da dare a chi ha avuto a che fare con l'hardcore melodico anni or sono.

La recensione di 'Stay Angry! Stay Foolish!' evidenzia una band friulana con passione e voglia di emergere, ma una proposta musicale ormai datata. Il genere hardcore melodico appare ripetitivo e poco innovativo. L'album alterna momenti di entusiasmo a brani schematici, con qualche sprazzo interessante, come la ballad che spezza i ritmi. Un disco che attirerà i fan del genere ma lascia indifferenti chi lo conosce da tempo. Scopri l'album e giudica tu stesso l'hardcore melodico dei Foolish Wives!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00