cobalto torio g

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4846 giorni

 Entrare nei meandri della mente di Achab è stimolante perché facciamo la conoscenza di uno dei più grandi eroi negativi di tutta la letteratura mondiale.

 Il fascino del romanzo risiede in questa ambiguità: Melville non ce l'ha detto ma il suo personaggio sa di andare incontro a morte certa.

Questa recensione celebra Moby Dick come un capolavoro imprescindibile della letteratura americana. Evidenzia la sua natura enciclopedica e scientifica, le forti influenze bibliche e soprattutto il personaggio complesso e ossessionato del capitano Achab. Il lettore viene messo in guardia sulla difficoltà della lettura, ma anche invitato a scoprire la profondità e la bellezza di alcune parti del romanzo. Immergiti nell'epopea di Moby Dick e scopri il fascino eterno di Melville.

 "Frankenstein Junior è un atto d'amore, un omaggio che la coppia Wilder-Brooks fa a tutti i cinefili del mondo."

 "Fare ridere senza volgari espedienti in un bianco e nero degno dei migliori film di Lang è una vera impresa da almanacco cinematografico."

Frankenstein Junior non è una semplice parodia ma un atto d'amore di Mel Brooks verso il cinema gotico americano degli anni '30. Il film unisce una comicità sagace a una sceneggiatura solida e presenta personaggi memorabili. Il doppiaggio italiano di Oreste Lionello è un ulteriore valore aggiunto. Un classico che diverte e affascina ancora, confermando il suo status di cult. Rivedi Frankenstein Junior e riscopri un cult della commedia!

 In principio è il caos, in principio è un vero baccanale poi arriva la tromba salvifica dello sciamano elettrico e tutto torna a posto.

 È come se fosse un'unica improvvisazione circolare senza un inizio ed una fine, ci si precipita nel cuore della ricerca elettrica davisiana.

At Fillmore East è un album live che riflette il caos iniziale e l’ordine portato dalla tromba di Miles Davis, vero fulcro carismatico. La band, con una formazione insolita senza chitarra, crea un sound complesso e vitale. Il disco è un importante testimonianza della fase elettrica e sperimentale di Davis, che invita ad accettare la sfida di un jazz non sempre facile ma profondamente coinvolgente. Un capolavoro dal fascino che cresce a ogni ascolto. Ascolta At Fillmore East e vivi il genio elettrico di Miles Davis!

 Fitzgerald ci trasporta in un mondo notturno fatto di personaggi che bevono champagne e guidano auto sportive a tutta velocità.

 Non so a quanti di voi ma a me ricorda Federico Fellini de La Dolce Vita che nel suo capolavoro ci mostra una Roma post-imperiale in totale sfacelo morale di cui ne è comunque innamorato.

Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald racconta il tormentato amore di Jay Gatsby per Daisy Buchanan, nel contesto della ricca borghesia americana degli anni '20. La narrazione, affidata a Nick Carraway, esplora temi di sogno, ambiguità morale e decadenza sociale con una scrittura originale e coinvolgente. La recensione apprezza l'abilità di Fitzgerald nel dipingere un mondo di fascino e tragedia, con una sottile critica sociale che ricorda l'opera di Fellini. Scopri il fascino e la tragedia de Il Grande Gatsby, un classico senza tempo da leggere subito!

 Il film ci fa entrare nel complesso mondo della ricca borghesia di fine 800 ed analizza con precisione chirurgica il disfacimento dei valori di una società fortemente classista.

 Una ultima nota curiosa... durante i titoli di testa la Campion ci mostra una serie di primi piani di donne della nostra epoca; forse il Ritratto di Signora di Isabel è anche il loro ritratto...

La recensione celebra 'Ritratto di Signora' di Jane Campion come un film bellissimo e sottovalutato, con una Nicole Kidman in uno dei suoi ruoli più impegnativi. Ambientato nella rigida società borghese del XIX secolo, il film esplora l'indipendenza femminile e la corruzione dei valori sociali. Notevoli l'estetica, la fotografia, la musica e le interpretazioni di tutto il cast. La regista inserisce inoltre un tocco contemporaneo con i primi piani iniziali sulle donne moderne, suggerendo un ritratto universale. Guarda Ritratto di Signora e scopri un classico femminile da riscoprire.

Utenti simili
Alexander77

DeRango: 3,38

alexx

DeRango: 1,42

algol

DeRango: 18,58

alia76

DeRango: 3,61

aries

DeRango: 1,18

ArnoldLayne

DeRango: 7,10

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37