Von Trier mette in scena la primordiale natura cannibalesca delle relazioni sociali.

 Il risultato è un film piatto e a tratti insopportabile, fatto di sagome bidimensionali.

La recensione analizza Dogville di Lars von Trier come un'opera essenziale e provocatoria che mette a nudo la natura crudele delle relazioni umane. Il film, con il suo set minimale e la recitazione schematica, punta a scuotere lo spettatore, ma a tratti risulta pesante e ripetitivo. Von Trier usa il sarcasmo più che l'ironia, finendo per appiattire i personaggi e la narrazione. Il finale estremo aggiunge provocazioni religiose che possono risultare datate o stancanti. Scopri il lato oscuro dell'umanità con Dogville, un film che sfida ogni convenzione.

 «Nei miei film nessuno corre o ride» – Aki Kaurismäki

 «Più che lieto fine c’è un lieto procedere, nulla scuote l’innocenza dei protagonisti»

L'uomo senza passato di Aki Kaurismäki racconta la rinascita di un uomo senza memoria, tra umorismo e dolcezza. Il film si distingue per uno stile asciutto e una recitazione sobria, che valorizzano una storia di marginalità e innocenza. La recensione sottolinea la capacità del regista di trattare temi pesanti senza appesantire, offrendo un 'lieto procedere' più che un lieto fine. Un'opera consigliata agli appassionati di cinema d'autore. Scopri la poetica e l'ironia di Kaurismäki in questo film unico, guardalo ora!

Utenti simili
Rax

DeRango: -0,66

charley

DeRango: 0,73

SysMike

DeRango: 0,02

Morgan

DeRango: 0,13

The Punisher

DeRango: 1,09

Grafton

DeRango: 0,16

iside

DeRango: 20,49

dEDOLUZ

DeRango: 0,08