Pure Francis

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4710 giorni

 Dicevano che la magia mi stava abbandonando ma io non credo proprio.

 Quando il destino busserà alla tua porta voglio esserci per fermare quella caduta, accovacciarmi accanto a te e vederti strisciare.

La recensione conferma il ritorno in grande forma di Robbie Williams con l'album Take The Crown, un lavoro carico di energia e maturità. L'autore apprezza la varietà dei brani, le tematiche personali e la rinnovata grinta dell'artista. Non mancano citazioni toccanti delle canzoni e qualche critica alla copertina e alla scelta del sassofono in "Be a Boy". Un disco che riconsegna la corona del popstar a Robbie, finalmente più consapevole e creativo. Ascolta Take The Crown per riscoprire il Robbie Williams più autentico e carico!

 È incredibile vedere come la merda del mondo di allora ci sembra quasi delicata rispetto al mondo di oggi.

 Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso.

La recensione analizza Seven di David Fincher come un film che ha segnato l'autore in giovane età, soprattutto per il tema dei 7 peccati capitali e il tragico finale. Oggi, la percezione della violenza nel cinema e nella realtà è cambiata, mostrando una società più insensibile e abituata agli orrori. Nonostante tutto, resta un film che invita a riflettere sulla natura umana e la lotta per un mondo migliore. Scopri il potere emotivo di Seven e riflettici anche tu.

 Cesare, brutto bastardo, chi ti ha dato il permesso di sfondare la porta dei miei pensieri e delle mie paure che credevo ormai superate?

 Un cd che a mio parere offre qualche bello spunto, ma poi sempre la solita solfa.

La recensione offre un'analisi ironica e personale dell'album "La teoria dei colori" di Cesare Cremonini, riconoscendone pregi e limiti. Vengono commentate le canzoni con colori metaforici, evidenziando momenti di poesia e altre tracce meno riuscite. L'autore spera in una maturazione artistica dell'artista in futuro, pur riconoscendo la sua capacità narrativa e qualche spunto interessante nell'album. Scopri le sfumature emozionali del nuovo album di Cesare Cremonini, leggendo la recensione completa!

 Un quadro, un’istantanea di quel momento, il 2003, in cui davvero era il re del mondo del Pop.

 Dopo questo Cd per me Robbie Williams ha cambiato completamente modo di essere... sembrava quasi Morrissey in 'Intensive Care'.

La recensione analizza 'Live at Knebworth', il celebre album live di Robbie Williams del 2003, considerato il punto massimo della sua carriera pop. L'autore sottolinea l'energia e la potenza della performance, mettendo in luce anche il cambiamento dell'artista negli anni successivi. Un'opera imprescindibile per i fan di Robbie e della musica pop. Ascolta 'Live at Knebworth' e rivivi il live spettacolare di Robbie Williams!

Utenti simili
JohnGalbusera

DeRango: 0,04

The Punisher

DeRango: 1,09

Divodark

DeRango: 2,29

ilterribile82

DeRango: 0,96

Matteo Montesi

DeRango: 0,30

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Danny The Kid

DeRango: 7,12

Karter4

DeRango: 2,69

hackerhacked

DeRango: 0,33

Kurtd

DeRango: 0,77