AR (Anonima Recensori)

DeRango : 0,10 • DeEtà™ : 4478 giorni

 cazzo!che disco!sono veramente colpito da questo disco...COMPRATE!SPENDETE!SPUTTANATE i vostri soldi!

 Questo è un disco stupendo accompagnato dai singoli più belli right now e did my time...

La recensione esprime grande entusiasmo per l'album 'Take A Look In The Mirror' di KoRn, evidenziando la qualità e l'energia dei singoli come 'Did My Time'. L'autore invita con passione a comprare l'album, sottolineandone l'impatto potente e memorabile. Non perdere questo potente album: ascolta e compra subito!

 La prima track, la celeberrima "Aces High", lascia senza fiato con un basso sostenuto e chitarre volanti.

 "The Rime of The Ancient Mariner" è un pezzo storico della band, che ancora oggi a distanza di 20 anni viene suonato e acclamato dai fans.

Powerslave, uscito nel 1984, è considerato l'apice creativo degli Iron Maiden, con brani storici come 'Aces High' e 'The Rime of The Ancient Mariner'. La recensione evidenzia la qualità tecnica e l'impatto emotivo dell'album, riconoscendo però preferenze personali verso altri gruppi. L'album rimane un punto di riferimento per i fan e per gli appassionati del metal classico. Scopri l'epicità degli Iron Maiden con Powerslave, un capolavoro del metal anni '80!

 UN CAPOLAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!!

 Un album magnifico, che ha certamente segnato il metal!!!!!!!

L'album 'The Number of the Beast' di Iron Maiden, pubblicato nel 1982, è considerato un capolavoro del metal. La recensione esalta tracce come 'Run to the Hills' e 'Hallowed Be Thy Name', sottolineando l'importanza storica dell'opera nel genere metal. Non mancano riferimenti all'energia e alla melodia che caratterizzano l'album, definito una pietra miliare per gli anni '80. Ascolta ora 'The Number of the Beast' e scopri perché è un capolavoro metal!

 La musica degli AIR è musica che va DECANTATA, CENTELLINATA come un vino di buon annata.

 10000Hz Legend è stato un fulmine a ciel sereno su tutta la discografia mondiale, il futuro e l’avanguardia più belli.

La recensione celebra l'album Talkie Walkie degli Air come un’opera di avanguardia e genialità musicale. Nonostante alcune venature commerciali, il lavoro è definito sofisticato, con arrangiamenti meticolosi e sonorità elettroniche dosate con maestria. L’autore critica aspramente chi confronta l'album con Moon Safari, sostenendo che gli Air siano un duo di riferimento della musica elettronica moderna. Talkie Walkie è un invito all’ascolto attento e riflessivo, un capolavoro da decantare nel tempo. Scopri la magia elettronica di Air con Talkie Walkie, un capolavoro da ascoltare con attenzione!

 Prendete i Backstreet boys, fate imbracciare loro delle chitarre e mettete loro delle maschere e otterrete lo stesso risultato.

 Il rock è morto e sepolto da un bel pezzo e dischi così non fanno altro che darcene la conferma.

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo sull'album 'Iowa' dei Slipknot, criticando la musica e la scena rock contemporanea. L'autore si mostra scettico e ironico verso il valore artistico della band, sottolineando la prevalenza dell'immagine e del marketing rispetto alla qualità musicale. Scopri la recensione completa e forma la tua opinione su Slipknot - Iowa!

 Il cd è meraviglioso, segno di un giovane con evidente talento e capacità che vanno oltre l'immagine.

 Come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi... fuori città...

Una recensione appassionata e personale di un fan di Cesare Cremonini, che esalta il talento dell'artista, soprattutto nelle parti al pianoforte. L'album Bagus viene apprezzato come meraviglioso e toccante, evitando giudizi superficiali sull'immagine pubblica. Le canzoni selezionate come preferite portano ricordi di momenti speciali. Scopri l’energia e il talento di Cesare Cremonini con Bagus!

 Il loro sound lo definirei un postmoderno rigurgito emesso da un contadino nella lotta con una vacca che non vuole tornare in stalla ed è sera tardi e c'è la finale di Champions.

 I titoli: come spiegato dal folle cantante Aurasethy, sono scelti assolutamente a caso e non hanno niente a che fare con il contenuto delle canzoni.

La recensione celebra The Genocide, terzo album degli ipotetici Urdury NebulGhast, evidenziando la potenza tecnica e ritmica del disco. Pur con un tono ironico e scherzoso, emerge un sincero apprezzamento per sonorità e originalità, soprattutto nei testi e nelle scelte stilistiche considerate volutamente underground. La trilogia di album è descritta come un percorso in crescendo, culminante con questa gemma finale. Scopri l’energia irriverente di The Genocide, ascolta ora!

 Questo cd di Eminem è troooooooooooooooppo bello, mi è piaciuto un casino, non è affatto simile al primo.

 Sono convinta che questo sia un album riuscito bene.

La recensione sottolinea la sorprendente qualità di The Eminem Show anche per chi inizialmente non apprezzava Eminem. L'album viene lodato per le sue tracce intense, la maturità dell'artista e alcune canzoni considerate memorabili. Vengono evidenziate differenze rispetto al debutto e menzionata una traccia meno riuscita. Scopri perché The Eminem Show merita un ascolto anche se non sei fan di Eminem!

Utenti simili
Macaco1

DeRango: 0,00

BrotherRay

DeRango: 0,00

Fluidoarosa

DeEtà: 4480

matrix2222

DeEtà: 4481