Siete tutti degli "PSEUDO INTENDITORI"; dei "RECENSISTI DA STRAPAZZO"; non so che darei per far leggere agli AIR le vostre farneticazioni sulla loro MAGNIFICA OPERA. Ogni album più NUOVO e MODERNO dell'altro. Brani, troppo spesso complicati, ma ipersignificativi, sonorità d'avanguardia sempre con occhio vigile al passato, testi ermetici MA di forte impatto comunicativo, arrangiamenti perfetti, meticolosi, accattivanti, chitarra, piano, tastiere suonate da INGEGNIERI e MATEMATICI compresa la maestria con moogs, sintetizzatori e tutte le altre macchine e astrolabi che i due geni versaillesi utilizzano per quello che definirebbero OUR PLEASURE. E voi là, sempre co sto chiodo fisso di MOON SAFARI, come se fosse l'unico album degno di merito e tutto il resto è da misurarsi alla stregua di quello. Moon safari fu definito "il mondo visto attraverso una coppa di champagne" ed era proprio vero visto che mai si era sentito niente di + bello e moderno, ma è assurdo che gente stupida come voi non riesca a capire che forse QUELLO era L'ALBUM+commerciale e che 10000Hz è stato un fulmine a ciel sereno su tutta la discografia mondiale, il futuro e l'avanguardia + belli che nessuno poteva mai immaginare, per non parlare del precedente (ma successivo a Moon Safari) The Virgin suicide, che giusto la Coppola, figlia-d'ARTE, poteva capire di che album sublime in realtà si trattasse (e difficilmente credo abbia pensato "certo che però Moon Safari era più bello!").LEI credo avesse capito che I FRANCESI Air fossero il duo di riferimento della + moderna musica elettronica. Agli AIR si porta rispetto, badate, perchè invece che scrivere stronzate sul loro conto non vi occupate a recensire le vostre Nelly Furtado o Carmen Consoli!!! E visto che vi lamentate sempre che non si descrive mai in dettaglio l'elaborato musicale dell'album in questione vi ribadisco il concetto che TUTTI gli album degli AIR hanno sonorità che combinano Moog e sintetizzatori anni Settanta, visioni soffici e rilassate (alla Jean-Michel Jarre o alla Vangelis,,,Se proprio avete bisogno dei "riferimenti") richiami alle colonne sonore dei film italiani dello stesso periodo, un gusto orchestrale "retrò" negli arrangiamenti e un abbondante ricorso alle voci femminili.Che con un ampio bouquet di strumenti acustici questi GENI producono ritmi pigri e un pop dal gusto dolce e delizioso. E che fin dalla notte dei tempi (cioè quando il professore di matematica Dunckel, che ha studiato musica classica al conservatorio di Parigi, e non il flauto alle scuole medie di borgorosso come voi e che suona in una formazione indie-pop di nome Orange, fu presentato proprio da un componente della band, un certo Alex Gopher, a Godin, che nel frattempo si era laureato in architettura)le sonorità più sperimentali ed elettroniche di Godin si uniscono alla formazione più classica di Dunckel, che apporta il decisivo tocco melodico.Quella del duo versaillese è stata definita (da VERI INTENDITORI e non ciarlatani come voi) "musica purissima allo stato gassoso", dotata com'è di un sound frizzante e da un eccezionale fascino melodico. Lo stesso pubblico dei VERI INTENDITORI intorno al 2001 potè assistere a quella "piccola-grande rivoluzione" chiamata 10.000 Hz Legend. Alla base del disco l'idea di un altro pianeta, pieno di megalopoli popolate da androidi. Autoironici fino all'eccesso, gli Air raccontano di amori venusiani e di situazioni inverosimili, tra lo splendore della quadrifonia e la supremazia dei macchinari, tra asperità elettroniche e delicatissimi archi, tensioni e melodie. "La forma-canzone, che sta alla base dell'idea di pop, continua a ossessionarci, ma abbiamo deciso di renderla più secca, diretta, priva di abbellimenti fini a se stessi", racconta Nicolas Godin. È il caso di "Electronic Performers", manifesto programmatico dell'album, che inserisce arpeggi di chitarra su una solida base ritmica; e di "Radio #1", esecuzione corale dal gusto 'vagamente kitsch' ma intrigante fino all'eccesso, che vive di ritmiche tastiere e termina in un inaspettato tripudio percussivo......People in the City è la modernità metropolitana che rivanga i fasti del passato senza troppa nostalgia, pulsa di elettronica attraversata da spruzzi nervosi e poi improvvisamente rilassati sul suono di chitarre arpeggiate con malizia...etc etc(non starò ad annoiarvi col tessere le lodi di ogni micro secondo di ogni megnifico brano di quell'album).L'uso della tecnologia è dosato con intelligenza: l'elettronica, infatti, è inframmezzata da chitarre acustiche e archi. "10000Hz Legend è una lettera d'amore alle nostre macchine – spiega Godin - Devi amarle per sapere davvero come usarle nel modo giusto"..."La nostra musica è onirica, le nostre canzoni sono come sogni, vogliamo fuggire dalla realtà", raccontava agli esordi Jean Benoit Dunckel. Ora è invece Nicolas Godin a dare la misura del nuovo corso del duo parigino: "Siamo passati dalla fase onirica a quella del reale, dove i contorni delle cose si sono fatti più precisi". Ritornando all'ultimo grande lavoro del duo TALKIE WALKIE (che poi cos'era quella recensione(?)farneticante che ho letto QUA che riguardaval'attesa dell'uscita dell'album inframezzata da un commento sulla società consumistica odierna, davvero un elucubrazione che spero sia mano di un bambino malato???)cè da dire che Sì, vi concedo che forse è stato influenzato da qualke scelta del produttore e per questo motivo l'album abbia qualke "venatura" commerciale che di certo non lo innalza ai livelli di 10000hz Legend (badate che parlo di 10000hz Legend e NoN di Moon Safari, non ha + senso paragonare gli album degli Air a Monn Safari, ripeto, è un ANACRONISMO, ripeto, chi paragona i + recenti lavori degli AIR a moon safari è un ignorante che la musica degli Air non potrà mai capirla...E comunque cè da ricordare che dopo Moon Safari ne HANNO fatti altri 3 di album, 4 se si conta City Reading, e io ce lo conterei); ma con TALKIE WALKIE siamo di nuovo di fronte ad un grande lavoro di AVANGUARDIA MUSICALE, sempre sul loro stile, forse troppo difficile per voi perchè uno diceva addirittura "il primo ascolto di un disco deve essere fulminante, deve darti la voglia di fare "stop e rewind" sulla canzone appena ascoltata, e non "fast forward" nell'ascolto in attesa di "ma vediamo se ci sarà di meglio dopo". Ma che C...O stai a dì??? 1)Talkie Walkie anche se non ti sarà sembrato sto FLASH de che, sà essere fulminante, forse non hai sentito il pezzo RUN??!! 2)La musica degli AIR è musica che va DECANTATA, CENTELLINATA come un vino di buon annata, e per TE che scrivi quelle cose e che forse avrai un cervello limitato, forse ti servirebbe una decantazione di anni prima di capirla. Quindi se proprio non avete le testoline, ne il fegato, di ascoltare I GENI DELLA MUSICA DEL 2000 detti AIR, passate all'ascolto di altre cose e non BOFONCHIATE nei siti internet con quelle dementi recensioni.Anzi concluderei dicendo che forse se TALKIE WALKIE non è all'altezza degli altri lavori, è proprio perchè, per accontentare quel vasto pubblico semi-ignorantone come voi che lega gli air SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a Moon Safari, gli Air hanno dovuto fare necessariamente un passo indietro per fare qualke soldo, sì, e per accontentarvi : per loro decisamente una forzatura.

Elenco tracce testi e video

01   Venus (04:04)

You could be from Venus
I could be from Mars
We would be together
Lovers forever
Care for each other

You could live in the sea
And I could be a bird
We would be together
Lovers forever
Care for each other

If you were an illusion
I would make it real
We would be together
Lovers forever
Care for each other

If you walk in the sun
I would be your shadow
We would be together
Lovers forever
Care for each other

02   Cherry Blossom Girl (03:39)

I don't want to be shy
Can't stand it anymore
I just want to say "Hi"
To the one I love

Cherry Blossom Girl

I feel sick all day long
From not being with you
I just want to go out
Every night for a while

Cherry Blossom Girl

Tell me why can't it be true

I never talk to you
People say that I should
I can pray everyday
For the moment to come

Cherry Blossom Girl

I just want to be sure
When I will come to you
When the time will be gone
You will be by my side

Cherry Blossom Girl

Tell me why can't it be true X2

Cherry Blossom Girl X2

I'll never love again
Can I say that to you
Will you run away
If I try to be true

Cherry Blossom Girl

Cherry Blossom Girl
I'll always be there for you
That means no time to waste
Whenever there's a chance
Cherry blossom girl

Tell me why can't it be true X2

03   Run (04:12)

Holy girl
Don't get up
For running

Stay with me
I feel sad
When you run

Sands of time
Are lying
On my chest

Stay in bed
I feel sad
When you run

Stay like this
On the hills
Of my chest

Don't wake up
I feel strange
When you go

Stop the night
Hold me tight
Holy girl

Don't stand up
I feel strange
When you go

04   Universal Traveler (04:22)

I know so many
Places in the world
I follow the sun
In my silver plane

Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler

If you have a look
Outside on the sea
Everything is white
It's so wonderful

Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler

So far
So far
So far away

I met so many
People in my life
I've got many friends
Who can care for me

Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler

Just feel everywhere
At home tomorrow
Is a brand new day
Let's go somewhere else

Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler
Universal traveler

So far
So far
So far away
So far
So far
So far away
So far
So far
So far away
So far
So far
So far away

05   Mike Mills (04:26)

[Jean-Benoît Dunckel/Nicolas Godin]

--- Instrumental ---

06   Surfing on a Rocket (03:43)

Time for flying rockets
For silver jets
For surfing bombs
Surfing on a rocket

Don't pray to go
Please take my hand
Don't get me down
Surfing on a rocket

I'll be back one day
Just pray for me
I'm on my way
Surfing on a rocket

5 4 3 2 1 0
No one can stop me to go
You'll never see me again

07   Another Day (03:20)

Say
Goodbye
Sunshine
Daylight
'Cause it's just another day
You will lose it anyway

Kiss
The time
That goes
Away
'Cause it's just another day
You will lose it anyway

You
You lust
In Space
In Time
'Cause it's just another day
You will lose it anyway

08   Alpha Beta Gaga (04:39)

[Instrumental]

09   Biological (06:04)

[Jean-Benoît Dunckel/Nicolas Godin]

Thousands of hairs
Two eyes only
Its you

Some skin
Billions of genes
Again its you

XX XY
That's why it's you and me

Your blood is red
It's beautiful genetic love

Biological
I don't know why I feel that way with you
Biological
I need your DNA

Your fingerprints
The flesh, her arm, your bones
I'd like to know
Why all these things move me

Let's fuse ourselves to be as one tonight
Apart of me would like to travel in your veins

Biological
I don't know why I feel that way with you
Biological
I need your DNA

10   Alone in Kyoto (04:51)

(Instrumental)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Little

 Quando ci si trova di fronte ad un “amore” questo deve essere fulminante, ci deve essere un qualcosa che fa dire o pensare “PORCA MISERIA È LEI/LUI”.

 Forse avrei dovuto aspettare il 24 gennaio per ascoltarlo, senza rovinarmi l’attesa di 50 giorni che gli studi di marketing avevano previsto per farmelo desiderare e piacere di più.


Di  tambor

 Sembra quasi di interagire per un attimo con la mentalità musicalmente perversa degli Air senza mai coglierla a pieno.

 Alone in Kyoto è splendida, culla con la sua calma l'ascoltatore verso chissà quali viaggi...


Di  Dj Lavoire

 Una droga naturale, che batte ogni tipo di droga sintetica, un benessere per l’anima e per gli orecchi.

 Zero presentazione, niente di niente, tutto lasciato all’essenziale e cioè la musica.