Federico Larosa

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4473 giorni

 "'Bat Out Of Hell' è il migliore esempio di come rock e arte drammatica lirica possano fondersi per creare un capolavoro."

 "La storia della musica rock comincia da qui!"

L'album 'Bat Out Of Hell' di Meat Loaf, uscito nel 1977, è un capolavoro rock che unisce energia, liricità e tecnica musicale in un'opera memorabile. Grazie alla collaborazione con Jim Steinman, l'album fonde rock e arte drammatica creando un impatto unico nel settore musicale. Le tracce spiccano per la loro forza e sentimento, rendendo questa opera un punto di riferimento nel rock classico. Ascolta subito 'Bat Out Of Hell' e scopri la leggenda del rock!

 La voce di Meat Loaf è al massimo della forma, mentre Jim Steinman brilla come non mai nella sua abilità di compositore.

 Uno dei migliori concept album mai realizzati.

Bat Out Of Hell II: Back Into Hell di Meat Loaf è un seguito ossessionante e maturo dello storico album del 1977. Con la voce potente di Meat Loaf e le composizioni epiche di Jim Steinman, l'album propone brani lunghi, teatrali e intensi. La produzione combinata di elementi sonori diversi rende ogni brano unico e perfetto per gli amanti del rock teatrale. Un concept album memorabile e sontuoso, capace di emozionare e sorprendere. Scopri ora l'epico mondo musicale di Meat Loaf con Bat Out Of Hell II!

 L'angelo biondo della musica pop internazionale è tornato sulle scene.

 Un album da ascoltare e riascoltare, certo non innovativo, ma molto molto piacevole.

Dido torna con Life For Rent, un album di pop internazionale caratterizzato da melodie leggere e testi ottimisti. Pur non innovativo, il disco presenta brani piacevoli e ben prodotti come il singolo White Flag. L'atmosfera generale è più serena rispetto al precedente lavoro, regalando ai fan nuove canzoni da ascoltare e riascoltare. Una prova convincente che conferma il talento dell'artista inglese. Scopri Life For Rent di Dido e lasciati avvolgere dalle sue melodie eteree.

 "Can­tate in modo immediato, di getto, ma non per questo meno curate."

 "Love Is All We Need e Coulda Woulda Shoulda... due delle canzoni più belle dell’album, fresche, genuine spontanee."

One Heart di Celine Dion si presenta come un album semplice ma ben curato, con una chiara vocazione commerciale. Le tracce spaziano dal dance al pop romantico, mantenendo freschezza e spontaneità. È un lavoro che soddisfa i fan senza rinunciare a conquistare nuovi ascoltatori, grazie anche al singolo di successo "I Drove All Night". Celine conferma la sua versatilità vocale e commerciale, consolidando la sua posizione nel mercato musicale globale. Ascolta One Heart e scopri la versatilità di Celine Dion!

 Un album studiato a tavolino per piacere un po' a tutti: i virtuosi della chitarra, gli amanti dei ritmi latinoamericani, gli estimatori delle voci nere e R&B.

 Certo un'operazione furbetta, ma di questi tempi o ti muovi in questo modo o vieni battuto da teenager in gonnellina e finti gruppi alternative rock...

Dopo il successo di Supernatural, Santana pubblica Shaman, un album ricco di collaborazioni con artisti famosi e vari generi musicali. Il disco mira a conquistare un pubblico ampio mescolando rock latino, R&B e persino musica lirica. Pur apparendo un'operazione commerciale, le tracce principali risultano coinvolgenti e valide per gli appassionati. Scopri il mix unico di sonorità di Santana in Shaman, ascolta ora!

 Chad Kroeger possiede un forte carisma, oltre ad una voce accattivante come ce ne sono poche in circolazione.

 Un album dei Nickelback è sempre e comunque un album dei Nickelback!

La recensione evidenzia il carisma e la voce unica di Chad Kroeger come punto di forza di The Long Road. L'album mantiene l'energia tipica dei Nickelback, con un mix di 14 tracce, inclusa una cover di Elton John. Il singolo Someday è meno impattante rispetto al precedente successo, ma resta comunque valido. Un disco che conferma la potenza del gruppo nel panorama rock. Scopri l’energia di The Long Road dei Nickelback e immergiti nel rock carismatico di Chad Kroeger!

 Canzoni che non sono canzoni ma poesie in chiave rock.

 Marina sembra dire 'Dimenticatevi Primavera, sono incazzata, ascoltate questo!'

La recensione evidenzia come l'album Inaspettatamente di Marina Rei rappresenti una svolta rock intensa e poetica rispetto ai lavori precedenti. Il disco è ricco di energia e testi profondi, con l'omonima traccia che anticipa un lavoro forte e determinato. Tre brani finali sono considerati meno convincenti, ma il resto dell'album risulta coinvolgente e da amare. Ascolta Inaspettatamente e scopri l’energia rock di Marina Rei!

 Marina ci riprova a bissare il bellissimo Inaspettatamente di qualche anno prima, ma l'operazione non è perfettamente riuscita...

 Le parole delle canzoni sono tutte molto belle e profonde, la musica purtroppo non aiuta a tenere desta l'attenzione, ma concilia il sonno...

Il nuovo album di Marina Rei, 'L'incantevole abitudine', conferma uno stile intimista e poetico già noto. Tuttavia la musica risulta meno energica e coinvolgente rispetto a 'Inaspettatamente'. La qualità dei testi è alta ma le sonorità fatichano a mantenere alta l'attenzione dell'ascoltatore. La traccia migliore è 'Gli angeli'. Scopri l'intimità musicale di Marina Rei, ascolta 'L'incantevole abitudine' ora!

Utenti simili
Lewis Tollani1

DeRango: 0,00

Belloccio

DeRango: 0,00

happypippo1

DeRango: 0,00

Walterstarman1

DeRango: 0,00