John Cena fa schifo.

 Mi disgusta vedere lui mettersi la manina sulla faccia e dire tu non puoi vedermi.

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo sull'album rap di John Cena, criticando la sua performance musicale e la gimmick legata al wrestling. L'autore replica alla sua popolarità con sarcasmo e disappunto, ritenendo l'opera adatta solo a un pubblico molto giovane. Leggi la recensione completa e scopri perché questo album ha diviso i fan!

 CIOE’, MA STIAMO SCHERZANDO???!!! Questo cd è una vergogna, 75 minuti di musica penosa.

 Dove sono finiti i Limp Bizkit? Quelli che facevano nu-metal/crossover quasi meglio dei Rage Against The Machine?

La recensione critica l'album 'Chocolate, Starfish And The Hot Dog Flavored Water' di Limp Bizkit, evidenziandone una forte delusione. L'autore apprezza solo pochi brani e rimpiange la qualità delle produzioni precedenti, sottolineando l'eccessiva presenza di Fred Durst a scapito di Wes Borland. L'album viene giudicato noioso, repetitivo e lontano dal potenziale della band. Scopri perché questo album ha deluso anche i fan più appassionati.

 RIGHT NOW: Si inizia alla grande, cazzo!!! Basso a tutto gas, chitarre al massimo, batteria più che mai solida e voce perfetta.

 Dopo il brutto “Follow The Leader” ed i discreti “Issues” e “Untochables”, finalmente i Korn, nel 2003, si decidono a pubblicare un capolavoro degno del primo “Korn”.

La recensione celebra 'Take a Look in the Mirror' come un ritorno in grande forma per i Korn dopo album meno convincenti. Con riff potenti, una solida performance di tutta la band e diversi brani di spicco, l'album è definito quasi un capolavoro, nonostante qualche traccia meno in sintonia col resto. L'energia e la qualità delle composizioni rendono questo disco il secondo migliore della band dopo il loro debutto. Ascolta 'Take a Look in the Mirror' per scoprire il meglio dei Korn!

 "Dopo l’orrendo Mechanical Animals... arriva finalmente un buon lavoro del reverendo Manson."

 "La mia preferita è The Fight Song, una signor canzone con una voce più brillante che mai."

La recensione di Holy Wood evidenzia un significativo miglioramento rispetto a Mechanical Animals, con brani energici e un ritorno alle urla di Marilyn Manson. Alcune tracce brillano per la loro forza, mentre altre mostrano qualche difetto, specialmente legato all'elettronica. Nel complesso, l'album è considerato un buon lavoro, vicino alla qualità di Antichrist Superstar. Scopri Holy Wood e riscopri il lato potente di Marilyn Manson!

 Jumpdafuckup! Il testo è a dir poco meraviglioso ed i riff sono dannatamente spettacolari.

 Max Cavalera, con la sua voce potente e più arrabbiata che mai.

L'album 'Primitive' dei Soulfly è una miscela potente di metal tribale con importanti collaborazioni come Chino Moreno e Corey Taylor. Max Cavalera conferma la sua voce intensa e il disco offre brani spettacolari e ritornelli memorabili. Alcune tracce con elementi rap risultano meno convincenti, ma il risultato complessivo è ottimo, destinato ai fan del metal. La produzione di Toby Wright valorizza l'energia del gruppo. Scopri l'energia tribale di Soulfly e ascolta Primitive ora!

Utenti simili
Em

DeRango: 0,08

youchan

DeRango: 0,00

emanuele1

DeRango: 0,00