"The first language humans had was gestures...During the Age of Silence, people communicated more, not less."

 "The fact that you got a little happier today doesn’t change the fact that you also became a little sadder."

La recensione celebra 'The History of Love' di Nicole Krauss come un romanzo speciale e toccante, che intreccia storie di amore, perdita e comunicazione. Attraverso i personaggi di Leo, Zev e Alma, il testo esplora la complessità delle emozioni umane, evidenziando come felicità e tristezza coesistano nella vita. L'autrice usa una narrazione delicata per raccontare la forza dell'amore e della memoria. Scopri il potere delle emozioni in 'The History of Love', leggi la recensione e immergiti in questa splendida lettura.

 "Bravo Stef, Manuel Agnelli, Marta Collica, Cesare Basile... tutti fior fior di musicisti che si sono messi insieme per suonare con gli amici."

 "Qui le canzoni sono di tutti, ognuno canta o suona quelle degli altri facendole proprie con passione e rispetto."

La recensione celebra il concerto live di Songs With Other Strangers a Brescia, evidenziando il carisma di Stef Kamil Carlens e l’unione di musicisti di talento. L’evento viene descritto come una serata di pura amicizia e passione musicale nonostante le dimensioni ridotte del palco. Le interpretazioni variano in intensità, con qualche critica alla voce di Marta Collica, ma la magia del progetto risiede nell’incontro tra artisti e nel rispetto reciproco. Scopri l’energia unica di Songs With Other Strangers dal vivo!

 "Gore Slut is all about basic chords, screaming guitars, and summer hits about love, midlife crisis and depression."

 "Lost è un vero casino: uno canta, uno parla e una donna fa parappà-parappapparà... le chitarre non si capisce neanche se sono distorte, pulite o stonate (and I don't care...)."

La recensione analizza l'album 'Above The Lisa Drugstore' dei Gore Slut, progetto noise e lo-fi di Rudy Trouvé. L'autore evidenzia la confusione sonora tra distorsioni, voci effettate e atmosfere fuzz, che crea un effetto intrigante. Il disco viene descritto come un mix di idee originali e caos controllato, con richiami a sonorità alternative degli Smashing Pumpkins. Nonostante la natura complicata del sound, il giudizio è positivo e invitante. Scopri il caos affascinante di Gore Slut e lasciati sorprendere!

 "Mr. E è un pazzo."

 "Un disco da convalescenza, da ascoltare rintanati in un angolo a leccarsi le ferite."

Electro-Shock Blues di Eels è un album carico di emozioni intense, risultato delle tragedie personali di Mr. E. Il disco mescola testi profondi con una musica semplice ma creativa, creando un'atmosfera di dolorosa bellezza. Nonostante i temi oscuri, il finale lascia spazio a una speranza enigmatica e alla rinascita. Ascolta Electro-Shock Blues e lasciati trasportare dall'anima di Mr. E.

 Euros Childs ha questo modo di cantare: mi culla.

 Single To Fairwater è perfetta: mi addormenta. È la colonna sonora di una foto con la maglietta a righe e i calzoncini, un po’ sbiadita o con i colori un po’ alterati.

La recensione analizza le prime quattro tracce di Sleep/Holiday dei Gorky’s Zygotic Mynci, evidenziando il carattere rilassante e quasi ipnotico della voce di Euros Childs. Il disco è dolce e folk, ma rischia di risultare troppo lento e cullante fino ad addormentare chi ascolta. Viene sottolineato il sound naif e l'atmosfera nostalgica, che differenziano questo album dal precedente. Ascolta Sleep/Holiday per un viaggio folk dolcemente ipnotico.

Utenti simili
Mauro Giannasi

DeRango: 0,00

Tompa

DeRango: 0,00

Mandrocker1

DeRango: 0,00