nikiblackmore

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4496 giorni

 Un'opera che non deluderà nessuno.

 Un mondo parallelo chitarrista poliedrico dal gusto sopraffino.

Venus Isle di Eric Johnson è un album complesso e ricco di sfumature che fonde diversi generi come jazz fusion, funk e psichedelia. La sua fluidità e intensità emotiva catturano l'ascoltatore dalla prima all'ultima traccia. Il disco è arricchito dalla presenza di ospiti speciali come Roscoe Beck e Jimmy Vaughan, che rende omaggio a Stevie Ray Vaughan. Un capolavoro che soddisfa gli amanti della chitarra e della musica raffinata. Ascolta ora Venus Isle e immergiti nel virtuosismo di Eric Johnson!

 quest'album è stato uno dei più grandi flop del nuovo millennio... una gran delusione sotto ogni punto di vista.

 Pensate, l'assolo del primo pezzo "Razor Eater" è identico a quello di "Making Love" dell'album Eclipse!!!

L'album Attack!! di Yngwie Malmsteen del 2002 è valutato come un grande flop nonostante le aspettative. L'autore critica la ripetitività delle tracce, la scarsa qualità degli arrangiamenti e la performance vocale di Malmsteen stesso. Viene inoltre sottolineata la delusione per la copertina e il booklet. La presenza di musicisti di talento non riscatta un risultato complessivo deludente. Scopri cosa non ha funzionato in Attack!! di Malmsteen e leggi la recensione completa!

 Nessuno riesce a creare uno stile metal epico con classicismi blackmoriani e fraseggi ispirati a Beethoven e Bach.

 La 'Trilogy suite op.5' vale cento volte il resto dell’album.

La recensione celebra Yngwie Malmsteen come un guitar hero unico capace di fondere metal epico e classica. 'Trilogy' è uno degli album più significativi della sua carriera, con brani che alternano velocità, melodie barocche e performance vocali di alto livello. Nonostante testi discutibili e qualche ripetizione, la tecnica e la composizione musicale brillano, con la 'Trilogy suite op.5' come pezzo strumentale di punta. Ascolta 'Trilogy' e immergiti nell’epicità unica di Yngwie Malmsteen!

 L'album è perfetto sotto ogni punto di vista, l'unica pecca sono le semplici linee ritmiche di John O'Reilly.

 "Black Masquerade" dimostra che i Rainbow hanno fatto la storia del power e dell'epic metal con bellissime parti orchestrali.

La recensione elogia 'Stranger In Us All' dei Rainbow come uno dei migliori album rock dell'ultimo decennio, evidenziando la maestria chitarristica di Ritchie Blackmore e le atmosfere epiche e barocche. Pur notando qualche limite nelle linee ritmiche e l'uso ridotto delle tastiere, il disco viene apprezzato per la performance vocale di Dougie White e le atmosfere evocative di tracce come 'Wolf to the Moon' e 'Black Masquerade'. L'album mescola influenze hard rock, AOR e musica classica, confermando il talento innovativo di Blackmore. Ascolta ora 'Stranger In Us All' e lasciati incantare dal talento di Blackmore!

Utenti simili
Revenga

DeRango: 0,00

brrrk1

DeRango: 0,00

enryka1

DeRango: 0,00

atman1

DeRango: 0,00