Un album decisamente ascoltabile, con molti pezzi di indubbia qualità, ma che non si discosta poi molto dagli ormai conosciuti e rimestati cliché del power-epic metal.

 Speriamo che un giorno si discostino dalle diecimila band epic tutte uguali quando finalmente non dovremo più dire: 'sono i Blind Guardian italiani' ma 'hanno influenzato il genere COME i Blind Guardian'.

L'album Symphony Of Enchanted Lands II dei Rhapsody è tecnicamente valido e contiene diversi brani apprezzabili, ma si affida troppo ai cliché del power epic metal. La pronuncia inglese di Fabio Lione penalizza l'ascolto, anche se si evidenziano buone qualità specialmente nelle tracce cantate in italiano. Nonostante la qualità, manca l'elemento originale che distingua il disco dalla massa. Scopri l'epic power metal dei Rhapsody, un classico da non perdere!

 Ascoltatela e capirete!

 Joe Strummer, che con i suoi versi tristi, cinici, struggenti, fa venire le lacrime agli occhi dall’inizio alla fine della canzone...

Questa recensione analizza Combat Rock dei Clash come un’opera che mantiene l’inconfondibile stile punk rock della band pur sperimentando atmosfere reggae e ritmi più rilassati. Brani storici come Should I Stay Or Should I Go e Rock The Casbah vengono evidenziati, insieme a pezzi emozionanti come Straight To Hell che mostra il lato più struggente di Joe Strummer. L’album è celebrato per la sua varietà musicale e per il mantenimento della credibilità artistica. Ascolta Combat Rock e immergiti nel meglio dei Clash!

Utenti simili
byk661

DeRango: 0,00

Nico.

DeRango: 0,00

muserules

DeRango: 0,00

-Icedevil-

DeRango: 0,00