diegoromero

DeRango : 0,13 • DeEtà™ : 4245 giorni

 Sarebbe un errore importante e senza futuro, nel 2016, presentare una band rimasta 'imbrigliata' nei lontanissimi anni '70.

 ‘Inglorious’ si presenta come un ottimo album d’esordio.

Il debutto discografico degli Inglorious si presenta come un album hard rock solido e ispirato, che, pur richiamando i grandi classici come Led Zeppelin e Deep Purple, mostra una personalità fresca. Nathan James e la band offrono tracce variegate, tra riff potenti e ballate emozionali. Pubblicato nel 2016 da Frontiers Records, l'album è un promettente esordio che ha già colpito pubblico e critica, supportato da un tour europeo. Scopri l'energia vintage e moderna degli Inglorious, ascolta il loro album debutto ora!

 "Ce la possiamo fare è una canzone, su questo non ci piove; tuttavia è portatrice, perlomeno a livello del titolo, di una forza che ultimamente pare essersi persa nei meandri del pessimismo di banale fattura."

 "Mimmo Parisi mostra ad oltranza il suo convinto atteggiamento volto a un’autarchia che promuova la maturazione individuale: nessun cedimento alla genuflessione verso il dio denaro."

Il singolo 'Ce la possiamo fare' di Mimmo Parisi si distingue per la fedeltà all'hard rock italiano, proponendo un messaggio di incoraggiamento contro il pessimismo. Il cantautore si distingue per l'onestà artistica e la cura nella strumentazione, con un cantato che spazia nel registro medio/alto e un guitar solo ricco di feeling. La traccia si pone come un baluardo contro le contaminazioni stilistiche forzate, riaffermando un rock puro e coinvolgente. Ascolta ora il nuovo singolo di Mimmo Parisi e scopri il vero hard rock italiano!

 Lorenzo 2015 CC è un ottimo lavoro, ben prodotto e fatto con turnisti di valore.

 Già i titoli presenti in Lorenzo 2015 CC sono testimoni di una visione della vita tipicamente renziana: rasserenare, incoraggiare.

La recensione analizza 'Lorenzo 2015 CC' di Jovanotti come un lavoro maturo, ben prodotto e ricco di testi riflessivi che riflettono la situazione politica italiana, in particolare il ruolo di Renzi. Si evidenzia l’evoluzione artistica di Jovanotti da giovane performer a cantautore di rilievo, pur mantenendo melodie accessibili e un forte seguito di fan. Il disco emerge come una testimonianza della musica italiana contemporanea che intreccia industria e contenuti socio-politici. Scopri il lato maturo e politico di Jovanotti con il suo album 2015 CC!

 Assistere e partecipare a un concerto di Bob Dylan è un’azione quasi religiosa.

 Sarò Dylan a mostrare la strada, parola di Lennon.

La recensione descrive l'attesa e l'emozione per un concerto di Bob Dylan a Roma, evidenziando la sua unicità artistica e la forte personalità che accompagna la sua musica. L'autore sottolinea come partecipare a un suo live sia un'esperienza quasi religiosa e ricorda le varie fasi della sua carriera musicale. Nonostante l'età e il cambiamento della voce, Dylan rimane un punto di riferimento per molte generazioni e un artista capace di mostrare la strada, come riconosciuto da Lennon. Vivi l’emozione di un concerto unico: scopri Bob Dylan dal vivo!

 Quello che invece conta, è che quella musica e quelle parole abbiano avuto fortuna e abbiano raggiunto più di una generazione di ragazzi e ragazze.

 Fu veramente una grande coincidenza per i Rolling Stones intuire che il fuzzbox e non i fiati veri, avrebbe attirato l’attenzione.

La recensione celebra i 50 anni di 'Satisfaction' dei Rolling Stones, analizzandone la genesi, il riff iconico di Keith Richards e l'uso innovativo del fuzzbox. Viene evidenziata l'importanza culturale del brano e la sua lunga vita nelle classifiche e nei concerti dal vivo, nonché le cover realizzate da artisti di fama. Il pezzo, inizialmente osteggiato, è divenuto un vero e proprio simbolo del rock. Scopri la leggenda dietro 'Satisfaction' e rivivi la storia del rock!

 Quando si è artisti di quella levatura, conta la voglia e l’attrazione per quello spazio magico che alita intorno a un microfono.

 I Can’t Explain è la frase che gli sposini si son detti quando tutto è finito e gli invitati sono andati via.

Roger Daltrey, storico cantante degli Who, ha sorpreso gli ospiti di un matrimonio in Scozia esibendosi inaspettatamente con il celebre brano "I Can’t Explain". L'evento ha unito la magia di un momento privato con la leggenda di una delle band più iconiche del rock. Il pezzo, noto come primo singolo del gruppo, continua a emozionare generazioni e rappresenta un simbolo della musica beat inglese degli anni '60. Scopri la magia del rock con Roger Daltrey e rivivi momenti unici di musica dal vivo!

 Un colpo da maestro per Fazio, niente da dire.

 Gli U2 sono un unicum, una delle poche fusioni riuscite tra impegno politico e risultati commerciali.

La recensione presenta l'esclusiva apparizione degli U2 nel programma 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio, incentrata sulla promozione dell'album 'Songs of Innocence'. Viene raccontata la storia della band, dalle origini nel 1976 agli anni del successo, sottolineando il mix unico di impegno politico e successo commerciale della band irlandese. Si evidenzia l'importanza e la risonanza dell'evento televisivo. Non perdere l'intervista esclusiva degli U2 a Che tempo che fa, scopri la loro storia e musica!

 I Simple Minds avevano buone armi e pallottole al pentagramma ben calibrate.

 Jim Kerr dialoga con il pubblico in estasi mistica.

La recensione celebra il concerto dei Simple Minds a Ferrara nel 2014, evidenziando l'energia della band e il loro repertorio che spazia dai classici anni '80 alle più recenti produzioni. Il testo sottolinea anche l'impegno politico e sociale del gruppo, citando l'album 'Street Fighting Years' e l'attenzione verso tematiche come l'apartheid. Jim Kerr e la band riescono a conquistare il pubblico con performance intense, nonostante qualche altalenanza vocale. Scopri l’energia e l’impegno dei Simple Minds in questo imperdibile live!

Utenti simili
Andrea84

DeEtà: 4245

bellodimamma

DeEtà: 4246

FrenkyWestSide

DeRango: 0,39

Plindo

DeEtà: 4246