Diego Remaggi

DeRango : 0,05 • DeEtà™ : 3943 giorni

 L’unica possibilità di ascoltare il nuovo disco degli U2 è quella di provare ad inserire ciascuna delle tracce contenute in esso all’interno della loro storia discografica e – possibilmente –, biografica.

 Non è possibile sentirsi traditi da Songs Of Innocence. Ci sono gli U2 dentro, che creano qualcosa di nuovo su qualcosa di oltre 35 anni fa.

La recensione analizza Songs Of Experience degli U2 come un album imperfetto ma ricco di rimandi alla loro storia musicale e biografica. La voce di Bono è migliorata rispetto al precedente lavoro e gli arrangiamenti funzionano, anche se ogni brano sembra dipendere dal passato della band. È un disco che si colloca tra continuità e novità, pensato più come riflessione che come opera indipendente. Scopri l’evoluzione musicale degli U2 con Songs Of Experience!

 La macchina mondo è un’orchestra musicale.

 Fatevi ammaliare dalle parole di Erri De Luca.

Il libro di Erri De Luca, 'La musica provata', è una riflessione poetica sulla musica intesa come esperienza profonda che coinvolge mente e anima. Attraverso immagini evocative e racconti di incontri culturali, De Luca esplora il valore delle canzoni napoletane e il legame con grandi figure musicali come Bob Dylan. La narrazione affascina e incanta grazie a uno stile ispirato e coinvolgente. Scopri la magia della musica raccontata da Erri De Luca, immergiti nell'emozione delle sue parole.

 Come si fa a non avere un disco come quello dei Mad Season?

 River Of Deceit è una perla, delicata e soffusa come una canzone jazz, delizia l’ascolto di chiunque.

La recensione celebra 'Above' dei Mad Season come un'icona del grunge degli anni '90, nata dall'incontro di musicisti segnati dalla tossicodipendenza ma capaci di creare un disco intenso e profondo. Con un sound evocativo che unisce dolcezza e oscurità, l'album rappresenta un momento unico nella storia della musica di Seattle, facendo da ponte tra dolore e bellezza. Il disco, frutto di una breve ma intensa collaborazione, continua a risuonare come simbolo di una generazione e del suo tormento. Ascolta ora 'Above' e immergiti nell'anima autentica del grunge anni '90.

 Produrre un disco come Only The Strongest Will Survive è più che uno scherzo.

 Alex Lowe non è Kelly Jones, non è nessuno, un cantante da cover, da matrimoni, da televisione.

La recensione analizza con critica severa il secondo e ultimo album degli Hurricane #1, sottolineandone la povertà creativa e il manierismo britpop. Andy Bell è visto come incapace di replicare il successo dei suoi progetti precedenti, e la voce di Alex Lowe è giudicata poca cosa. L'album è definito inutile e autoreferenziale, nonostante alcuni brani degni di nota. In generale, l’opinione è fortemente negativa. Scopri perché questo album britpop ha deluso anche i fan più accaniti.

Utenti simili
VinsHighway

DeEtà: 3945

ISKENDER1967

DeEtà: 3945

NicolaGaeta

DeEtà: 3945

MassimoBemoccoli

DeEtà: 3945