Questo Cd rappresenta l’emblema della dissoluzione di un sogno Umano in un etere Divino e quindi il passaggio di consegne da un atteggiamento ideologico ad uno mistico.

 Il grido “Il moderno iniziato, è finito..Cittadine e Cittadini” è la trasposizione musicale dell’urlo di Munch; “Guarda Sofia, guarda la vita che vola via”.

La recensione celebra i 25 anni dall'uscita di Epica Etica Etnica Pathos, il disco che segna la transizione dei CCCP verso i CSI. È un'opera che unisce musica, storia e riflessione politica, divenuta una pietra miliare per la scena italiana. Viene descritta come una testimonianza emotiva e ideologica, un viaggio tra nostalgie e consapevolezze, dall'impegno politico al misticismo. Un album che racconta la dissoluzione di un sogno e l'inizio di un nuovo percorso artistico. Scopri la storia dietro l'album cult dei CCCP, un viaggio tra musica e ideologia.

 Paolo Conte è una porta verso universi poco noti, è un esotismo che si fa presenza, è il racconto di un'assenza, è la fortuna di una presenza.

 È molto strano avere un nonno che non hai mai avuto, ti fa credere di averlo per sempre.

La recensione esprime un profondo legame emotivo con Paolo Conte e la sua musica, definita come una porta verso mondi lontani. Tra ricordi di infanzia e rivelazioni artistiche adulte, Paolo Conte emerge come cantastorie e figura di riferimento affettiva. L'esperienza dal vivo al Teatro Sistina rafforza il sentimento di intimità e condivisione, manifestando la solitudine dolceamara dell'artista. Un viaggio musicale che unisce passato, presente e desiderio di altrove. Ascolta Paolo Conte e scopri un viaggio unico tra musica e memoria.

Utenti simili
DueynTheOfficia

DeRango: 0,01

angelo.termine.52

DeEtà: 3899

bruno

DeEtà: 3900

Derobi

DeEtà: 3900