stellameringa

DeRango : 0,05 • DeEtà™ : 3779 giorni

 "'The Dark Side of the Moon' non è un disco onesto, ma un disco di comodo, una specie di prova generale su come si sarebbe in seguito sviluppato il mercato musicale."

 "I Pink Floyd hanno fatto con anni d’anticipo quello che il cinema americano ha adottato come regola di base grazie alle proiezioni test per modificare il prodotto finale."

La recensione propone una visione alternativa de 'The Dark Side of the Moon', considerandolo più come un prodotto commerciale che un autentico capolavoro psichedelico. Viene evidenziato il lungo processo di trasformazione del disco, condizionato dalle reazioni del pubblico e dal contributo decisivo di Alan Parsons. L'autore sottolinea il tradimento dello spirito originale del gruppo e il precursore di una musica sempre più orientata al mercato, senza negare il valore innovativo e tecnico dell'opera. Scopri una prospettiva originale su uno degli album più celebri dei Pink Floyd!

 "La voce di Massimo è stupenda, rotonda e piena di sfumature, frutto di anni di esperienza."

 "Gli arrangiamenti sono eccessivamente pop e stridono con il resto, rendendo l'album troppo uniforme e poco coinvolgente."

La recensione analizza 'Le Rondini' di Massimo Di Via con attenzione alla sua voce calda e ai testi significativi, ricchi di riferimenti letterari e storici. L'album contiene brani intensi come 'Brest' e 'Ubaldo Fiori Pilota', accompagnati da interventi di flauto, sax e armonica. Tuttavia, gli arrangiamenti pop uniformi e la batteria elettronica risultano un limite personale per il recensore, che avrebbe preferito un sound più grezzo e rock. Nonostante ciò, l'opera è apprezzata per la sua profondità emotiva e contenutistica. Scopri l'intensa musica di Massimo Di Via in Le Rondini, un album da ascoltare con attenzione!

 Chi sostiene che Neil Young sia scoppiato è semplicemente anni luce lontano dalla realtà.

 Come si può non fare “Powderfinger” e scegliere “Living with War”?

La recensione racconta il concerto di Neil Young al Collisioni Festival 2014 a Barolo, descrivendo una buona performance ma con scelte discutibili nella scaletta e problemi di sound. Nonostante qualche pecca, Neil dimostra ancora grande energia sul palco. L'autore esprime rammarico per l'esclusione di brani storici e per l'organizzazione tecnica sotto tono. La serata viene vista come positiva ma non eccezionale. Scopri di più sul tour di Neil Young e non perdere i prossimi concerti dal vivo!

 Il brano 'Coney Island Baby' è una canzone rabbiosa d'affetto, di gratitudine, di sassolini nella scarpa gettati al di là di qualsiasi ostacolo... e di amore... soprattutto d'amore.

 'Coney Island Baby' diventa una sorta di inno all'omosessualità, ma allo stesso tempo celebra l'amore a 360° senza compromessi e senza inibizioni.

La recensione celebra Lou Reed e il suo album Coney Island Baby come simbolo di rinascita dopo un periodo difficile segnato da dipendenze e sperimentazioni estreme. Il disco, più intimo e personale, esplora temi di amore, identità e scontro con il mondo discografico. Il brano omonimo diventa un inno profondo all'amore libero e all'omosessualità nel contesto di una New York difficile e contraddittoria. Questo album segna una nuova fase per l'artista, in attesa della sua consacrazione definitiva. Immergiti nell'intimità e nella forza di Coney Island Baby di Lou Reed, un classico imperdibile.

 Uno dei miei pochi dischi maiale è dunque "Il Signore dei Gatti" di Mauro Pelosi.

 Di questo lavoro... non butterete via niente, nemmeno un brano, se solo avrete la pazienza di ascoltarlo con la mente e con il cuore.

La recensione celebra "Il Signore dei Gatti" di Mauro Pelosi come un disco prezioso, definito 'disco maiale' per la sua completezza e qualità. L'album, ultimo lavoro di un cantautore romano poco riconosciuto, esprime emozioni autentiche e testi profondi, senza inseguire mode o sperimentazioni eccessive. Nonostante il poco successo commerciale, questo lavoro resta attuale e toccante, consigliato a chi cerca musica d'autore sincera e ben curata. Ascolta "Il Signore dei Gatti" e scopri una gemma nascosta del cantautorato italiano.

Utenti simili
Danny The Kid

DeRango: 7,13

hjhhjij

DeRango: 15,27

Workhorse

DeRango: 6,75

RIBALDO

DeRango: -7,38

hornyBBW

DeRango: 3,50

Lao Tze

DeRango: 6,21

templare

DeRango: 1,34

Dragonstar

DeRango: 5,99

Muffin_Man

DeRango: -0,42

TheJargonKing

DeRango: 16,68