Paolo_Bhimasena

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 3759 giorni

 La musica di Asad a volte sembra sciogliersi senza resistenza nel mare del tempo, altre sembra ergersi come una gigantesca montagna nel mondo del divenire.

 Il consiglio è di lasciarsi trasportare dalle ipnotiche note di Asad e di avvicinarsi all'estasi mistica di cui tanto parlano gli antichi teorici dell'estetismo indiani.

La recensione presenta l'album di Ustad Asad Ali Khan, maestro della Rudra veena, come un'esperienza musicale sacra e ipnotica. Le composizioni seguono la tradizione hindustani, ma l'artista riesce a trascenderla con una rara originalità. I brani Raga Darbari Kannada e Raga Gunakali richiedono più ascolti per essere apprezzati appieno e rappresentano espressioni di eccellenza della musica indiana novecentesca. Un invito a lasciarsi trasportare in uno stato mistico attraverso le note profonde e prolungate della Rudra veena. Lasciati trasportare dalle profondità sonore della Rudra veena e scopri l’estasi della musica indiana.

 La loro musica doveva essere una morfina per l’anima umana, un’anima straziata dalle preoccupazioni.

 Non c’è un pezzo di 'Good' che non brilli di luce propria: ogni brano è un piccolo spaccato delle foreste notturne.

‘Good’ è il debutto affascinante dei Morphine, un album unico che fonde rock, jazz e blues. Con un sound minimale ma profondo, guidato dal basso a due corde e dalla voce calda di Mark Sandman, offre un’esperienza sonora intensa e poetica. Ogni brano racconta un lato della notte e dell’anima umana in un viaggio mistico e catartico. Un classico degli anni '90, capace di calmare e emozionare. Ascolta ‘Good’ e scopri il potere mistico di Morphine per l’anima.

Utenti simili
TearDrop

DeRango: 1,83

Fantaman

DeRango: 0,02

larsvon

DeEtà: 3761

checconte

DeEtà: 3761