"Un album che passa da un Punk più classico ad uno Ska leggero e movimentato, senza fermarsi di fronte a soluzioni come un Power pop più elaborato."

 "Flaco porta un’opera studiata e matura in cui tratta temi difficili come la morte di Dio, gli sconvolgimenti geopolitici e la manipolazione del DNA."

Flaco Punx, ex membro dei Punkreas, presenta Coleotteri, un album che fonde punk classico e ska con temi impegnati. Con un approccio maturo e consapevole, affronta argomenti complessi come geopolitica e manipolazione genetica, alternando toni ironici e critici. Brani come "Gorky" e "Codice rosso" mostrano una riflessione attuale e profonda, sostenuta da un sound dinamico e coinvolgente. Ascolta Coleotteri di Flaco Punx per un punk consapevole e coinvolgente!

 “È meglio un nuovo suv gigante da sfoggiare o un pezzo d’Amazzonia e un cielo azzurro da salvare?”

 “Sai cosa facevano i dinosauri? Suonavano senza talent-show, giravano nei locali rock, vendevano persino dischi nei negozzi… erano antichissimi pensa un po’.”

L'album 'I dinosauri' di Cisco, con la collaborazione di Alberto Cottica e Giovanni Rubbiani, offre un folk semplice ma potente, che riporta l'ascoltatore a un'epoca senza tecnologia moderna. Le dieci tracce spaziano da ballate malinconiche a brani energici, affrontando temi di riflessione sociale e personale. Con sonorità essenziali e testi profondi, l'opera celebra la musica indipendente e la condivisione di esperienze autentiche. Ascolta l'album e riscopri il valore della musica autentica e dei ricordi.

 Questo disco è un disco ombroso, noir, in tutti i sensi.

 Le liriche sono mature ed emblematiche, affrontando temi come le tragedie dei migranti e la degenerazione morale nella società.

Il nuovo album dei Sibirka, ‘La notte è meno nera dell’uomo’, rappresenta un netto cambio stilistico verso un sound noir che fonde alternative e grunge. Il disco è potente e maturo, con testi che spaziano da amori tormentati a riflessioni sulle tragedie sociali come quelle dei migranti e la perdita di valori morali. Prodotto dalla band insieme a Paolo Messere, è un progetto intenso e profondamente interessante. Ascolta ora ‘La notte è meno nera dell’uomo’ e scopri il rock incisivo dei Sibirka.

 "Desideri artificiali dentro agli occhi tuoi Ma non pensare che fuggire sia impossibile per noi"

 "La voglia di fuggire da una società basata su valori distorti e da un costante senso di inadeguatezza nei suoi confronti"

L'EP Fuoco di sbarramento dei Pyjamarama propone cinque tracce energiche tra punk e power pop, che denunciano la società contemporanea e il senso di inadeguatezza individuale. Brani come Generalista e Pioggia acida emergono per la loro carica emotiva e la critica sociale, rendendo il disco coinvolgente e fresco. La band riesce a comunicare un messaggio potente attraverso melodie dirette e testi intensi. Ascolta Fuoco di sbarramento e lasciati coinvolgere dalla forza dei Pyjamarama!

 L’album è formato da nove tracce con tonalità molto cupe.

 Testi che affrontano la critica a una società egoista, priva d'affetto e profondità.

Cold Kiss è il nuovo album dei Minimal Joy, caratterizzato da atmosfere cupe e testi che esplorano malinconia, fallimenti personali e critiche sociali. Le nove tracce spaziano tra tematiche di isolamento, necessità d'amore e osservazioni sul mondo egoista e privo di affetto. Una proposta musicale intensa e riflessiva sostenuta da crowdfunding. Ascolta Cold Kiss e immergiti in atmosfere intense e profonde.

 La band tenta di spiegare da dove proviene tutto questo furore e quindi la nascita di questo nuovo disco.

 Non una rabbia immatura e fine a se stessa, ma la voglia di denunciare comportamenti di una società che sta scomoda alla band.

A quattro anni da 'Frantumi', Julian Mente torna con un album diretto e studiato che esprime rabbia e critica sociale. 'Non c'è proprio niente da ridere' denuncia il conformismo e l'indifferenza della società, unendo sonorità emocore, punk, noise e wave. Il disco è un grido autentico che trova spazio negli store digitali dal 10 ottobre 2016. Ascolta ora l'album di Julian Mente e scopri il loro potente grido musicale!

 I tre sondano gli abissi dell’inconscio, con musica che lo stesso Pandi definisce “Musica di grande mistero”.

 Abbiamo già visto Merzbow e Pandi collaborare in passato, ma questa volta si spingono oltre, accompagnati dall’improvvisazione e dalla sperimentazione dell’icona Keiji Haino.

Il trio Merzbow, Keiji Haino e Balázs Pándi offre con 'An Untroublesome Defencelessness' un album che esplora terreni sonori estremi attraverso l'improvvisazione e la sperimentazione. Composto da due suite principali, il lavoro fonde noise, jazz e rock d'avanguardia in un'esperienza musicale intensa e misteriosa. Scopri ora questo viaggio nell'improvvisazione sonora estrema!

 Gaudi ha sempre perseguito un cammino musicale mirato a dissolvere le barriere fra generi.

 L’EP apre con “30Hz Dub Prelude”, brano tessuto per il basso di Colin Edwin e i tamburi di Ted Parsons.

L'EP di Gaudi, realizzato con l'etichetta RareNoise, fonde musica dub, elettronica e sperimentazioni sonore coinvolgendo artisti di rilievo come Colin Edwin e Masami Akita. La sfida di Gaudi è dissolvere i confini tra generi, con due tracce innovative disponibili in vinile e digitale. Questa collaborazione anticipa il futuro album Magnetic. Ascolta ora l'EP di Gaudi e immergiti in nuove sonorità!

 ITAL perché tenta di richiamare la “Ital Livin” della cultura Rasta Jamaicana.

 “Il vento”: un testo rabbioso in cui denuncia la società accompagnato dalla bellissima voce di MisTilla.

Chisco, ex voce dei Working Vibes, presenta ITAL, un album interamente in italiano che unisce brani romantici, pezzi da festa e testi di denuncia sociale. Il singolo "Il vento" mette in luce la sua capacità di raccontare la realtà accompagnato da voci prestigiose come MisTilla. L'album si caratterizza per numerose collaborazioni importanti e una produzione curata da Ciro "Princevibe". Ascolta ora ITAL di Chisco e scopri il meglio del reggae italiano tra ritmo e messaggi.

 Relazioni adolescenziali. Emozioni, malinconiche emozioni.

 Perfetto il disco di Mr Kite non lo è.. Opera prima, mostra tutti i limiti di una band ancora giovane... Ma Mr Kite sono sulla buona strada.

Il disco di debutto dei Mr Kite è un viaggio nella malinconia delle relazioni adolescenziali, con influenze evidenti da new wave e indie pop inglese. Sebbene l'album mostri i limiti tipici di una band giovane, rivela un percorso di crescita e una certa ricerca di perfezione sonora. I testi, seppur ancora ingenui, aiutano a metabolizzare ricordi ed emozioni, ponendo le basi per un futuro interessante. Scopri il debutto emozionale di Mr Kite e lasciati coinvolgere dalle loro sonorità indie.

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3351

pamela

DeEtà: 3352

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22