Allegri scozzesi perdutamente innamorati del suono Rickenbacker

 A volte la perfezione la si può solo omaggiare.

Thirteen, il terzo album dei Teenage Fanclub del 1993, conferma il loro ruolo di cult band power-pop con forti influenze Byrds e Big Star. Il disco, solido e brillante in alcuni brani, non realizzò il grande salto nel mainstream ma resta un lavoro di grande qualità. La recensione evidenzia canzoni di pregio come "Radio", "Tears are cool" e "Gene Clark", omaggio a miti musicali. Scopri l’essenza del power-pop anni ’90 con Thirteen dei Teenage Fanclub!

 Una delle immagine più iconiche della gloriosa stagione Sub Pop ce la ricordiamo bene: Tad Doyle in maglietta bianca bagnata, per sciorinare tutto il lardo e il pelo nel petto, e la scritta LOSER che campeggiava.

 i dischi di questi adorabili perdenti nella nostra bacheca avranno sempre un posto speciale.

La recensione ripercorre la carriera dei Tad, sottolineando la loro posizione di outsider nel boom del grunge degli anni '90. "Infrared Riding Hood" è descritto come un album solido e fedele alla loro matrice hard/metal/punk, ma con aperture melodiche interessanti. Nonostante il successo più limitato rispetto ai coevi, questo disco assume valore di album cult per gli appassionati. La produzione di Jack Endino e il basso pulsante di Kurt Danielson sono elementi chiave del suono. L'opera è un omaggio alla band e alla scena di culto che li circonda. Scopri l'album culto dei Tad, un caposaldo del grunge per veri appassionati del rock alternativo.

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

kataklisma

DeRango: 0,21

josi_

DeRango: 6,03

Hal

DeRango: 9,08

Lord

DeRango: 1,13

godbowl

DeRango: 1,13

morningstar

DeRango: 1,25

Spaccamascella

DeRango: 7,54

xyz

DeRango: 2,67

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14