EnzoCapaluce

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 3023 giorni

 "Open The Gates and let the music play": il motto che rappresenta il cuore del nostro format.

 "Borderline è un format con F maiuscola, qui si parla esclusivamente di eventi di un certo calibro."

L'EP BORDERLINE di Karol Diac, lanciato su tutte le piattaforme, si distingue come colonna sonora del loro innovativo Radio Show. Karol e Bruce puntano a creare un'esperienza unica con musica future house, remix e spettacoli live curati in ogni dettaglio, ideali per coinvolgere e far evadere il pubblico. Nonostante le difficoltà della quarantena, il duo si mostra attivo e pronto a nuove sorprese per il 2021. Ascolta ora BORDERLINE e immergiti nel sound unico di Karol Diac!

 È fresco, è in linea con le tendenze del presente, può piacere come no, ma è lui… è solare come il sole di “Puerto Rico”.

 Quel synth e quel “Vamos a bailar” ci mette voglia di estate e ce lo ricorderemo per un bel po’!

Umby Ray ritorna con il brano Bum Bum Puerto Rico, un pezzo fresco e solare che rispecchia le tendenze musicali attuali. L'artista, con energia e autonomia creativa, ha curato anche coreografia e video post-Covid, portando un ritmo che invoglia a ballare. Non manca un tocco personale che rende il lavoro memorabile e divertente. Guarda il video di Bum Bum Puerto Rico e lasciaci il tuo commento!

 Rap a Domicilio? Ecco l'indirizzo esatto di Casa Bronx!

 Papilla lo dice sin dal Transformixtape... e comunque "Salmo è bravo, lo so". L'umiltà è il main-topic.

Il nuovo singolo di Papilla Bronx, 'A Casa Mia', propone un rap classico ma fresco accompagnato da scratch di Dj Flow e Cvlt Corp. Il brano e il video semplice hanno diviso il pubblico, soprattutto online, ma mostrano la classe e l'umiltà dell'artista. Il progetto richiama sonorità vintage in contrasto con le mode del momento, suggerendo possibili collisioni con la scena contemporanea. Ascolta 'A Casa Mia' e scopri il rap classico di Papilla Bronx!

 Il grime di Papilla Bronx ... si fa sentire come un tuono a ciel sereno.

 Il progetto è da definirsi camaleontico, tra mixtape e compilation, piacevole a tratti e meno in altri.

La recensione del mixtape Transformixtape (Samurai Champloo Edition) di Papilla Bronx mette in luce un progetto di livello medio-alto, caratterizzato da un sound variegato e camaleontico. Nonostante alcune tracce meno riuscite, il lavoro mostra una ricerca stilistica interessante con influenze grime e rap anni '90. Le tracce Kamikaze e Troika si distinguono per qualità e originalità. La scelta di utilizzare campioni dall'anime Samurai Champloo non convince del tutto, ma nel complesso l'album è un buon punto di partenza in attesa di futuri sviluppi. Scopri il viaggio musicale di Papilla Bronx in Transformixtape, ascolta ora!

 "Ci prendiamo spazi che la vita non ci ha dato mai... sono brividi."

 Il progetto è 'semplicemente elettronica e geniale' con un finale inaspettato.

L'album 'Nel nome del Rap' presenta Rueka e RedSkin in un progetto breve ma intenso, caratterizzato da flow distinti e produzione curata. I brani spaziano dal rap duro a momenti più melodici senza perdere coerenza. L'assenza di autotune nel ritornello e la qualità dei beats di Deville sono elementi distintivi. Il videoclip di #RomaSudèNostra valorizza ulteriormente l'opera. Un progetto consigliato per chi cerca freschezza e tecnica nel rap italiano. Ascolta 'Nel nome del Rap' e scopri la nuova ondata del rap romano!

 Stomako è sconvolgente. Un miscuglio di sonorità come poche.

 Se avete nostalgia del rap 2002-2005 ascoltatevi Vincenzo Kira, altrimenti lasciate perdere questo disco.

Stomako di Vincenzo Kira è un album di rap che mescola sonorità diverse e liriche pungenti. Pur con beats talvolta poco curati, i brani più forti come Brazzers e Looser si distinguono per originalità e qualità. L'album risulta ideale per chi ama il rap della golden age 2002-2005, anche se non è adatto a tutti. Ascolta Stomako di Vincenzo Kira se ami il rap autentico e originale.

 Solo in Italia si applaude ai funerali ... ci vorrebbe un po' di silenzio, come davanti ad una bara.

 Il disco nel complesso è un buon lavoro, ma i Nadiè in futuro dovranno evitare di cadere nei tranelli della retorica.

Acqua alta a Venezia segna il ritorno di Nadiè dopo 8 anni di attività live intensa e successi come il premio Il rock è Tratto. L'album predilige un rock energico con influenze Afterhours, affrontando temi generazionali e sociali con onestà e intensità. Pur apprezzato, qualche brano risulta a tratti troppo retorico o pretenzioso. Il disco si distingue per la sua profondità e originalità, ma il gruppo potrà migliorare puntando su singoli più immediati e memorabili. Scopri il nuovo rock italiano di Nadiè con Acqua alta a Venezia!

 Un connubio di rime e beat di altri tempi.

 Ora capisco perché questo rapper non è ancora indipendente: troppo diverso, troppo bravo.

Lettera di Motivazione di Milo è un album completo che unisce rime e beat tradizionali. Brani come 'Non sento niente' e 'Lettera di Motivazione' spiccano per flow e storytelling. 'Ready 4 Action' è un pezzo più accessibile, adatto a radio e club. La recensione sottolinea la qualità tecnica e la diversa proposta musicale dell'artista, evidenziando la sua difficoltà a emergere nel circuito indipendente. Ascolta Lettera di Motivazione e scopri il rap di Milo!

Utenti simili
CarolaDeMartini

DeEtà: 3021

acciocche

DeEtà: 3024

riccardocasarin

DeEtà: 3025

Marysid

DeRango: 1,48