"Nick Cave prova a fare la parte di Marina Abramovic e esaltare quella che è la mortificazione della carne, ma chi mortifica gli è complice e io non ci sto."

 "Questo qui non è un disco di musica blues, perché Nick Cave non ha più quel sacro fuoco che gli brucia dentro: è un uomo lamentoso e ferito."

La recensione analizza 'Ghosteen' di Nick Cave & The Bad Seeds con scetticismo, evidenziando una ripetitività monocromatica e una teatralità che si traduce in un'autocelebrazione. Il disco prosegue il percorso iniziato con 'Skeleton Tree', ma si perde in suoni meno efficaci e in un'atmosfera drammatica e solitaria, senza trasmettere un messaggio chiaro. La seconda parte più sperimentale risulta poco coinvolgente e priva di vera comunità emotiva. Scopri se Ghosteen è l'album che aspettavi, leggi la nostra recensione completa!

 Pare che Kris Kristofferson lo consideri il più grande scrittore di canzoni che lui abbia mai conosciuto.

 Questo disco è bello e la cosa che più lo rende speciale è il fatto che non si tratta di una raccolta, ma di undici canzoni nuove.

Nashlantis di Chris Gantry è un album che celebra l'essenza dell'outlaw country e la mitologia di Nashville. Le undici canzoni, registrate negli anni '70, esprimono tutta la profondità e le sfumature di un artista immerso nella scena musicale del tempo. Pur non avendo ottenuto la celebrità meritata, Gantry si conferma un cantautore autentico e influente. Questo disco originale e intenso è un manifesto del suo sogno country e della sua grandezza artistica. Ascolta Nashlantis e immergiti nell'autentico outlaw country di Chris Gantry!

 This Wild Willing è un altro tassello nella produzione discografica di un artista che ogni volta dimostra in qualche modo di avere superato se stesso.

 La vita come l’arte, significano aprirsi al mondo. Lo fa in una maniera convincente, anche osando, ma senza scommettere.

This Wild Willing di Glen Hansard rappresenta una tappa significativa del suo percorso artistico, mostrando una crescita evidente grazie a un mix di esperienze di vita e arrangiamenti originali. L'album nasce da una genesi ispirata e coraggiosa, con strumenti ricercati e collaborazioni internazionali, distinguendosi nettamente nel panorama indie. Hansard riesce a mettere al centro la sua voce e il suo cantautorato in un contesto musicale vibrante e cinematografico. Ascolta This Wild Willing e scopri la nuova dimensione di Glen Hansard!

 The Saint Of Lost Causes segna una nuova fase nella storia artistica e personale di Justin.

 Il Cristo Pantocratore della copertina ammonisce e invita a una severa riflessione, ma trasmette in fondo un messaggio di speranza e di fiducia.

Justin Townes Earle, figlio di Steve Earle, propone con 'The Saint Of Lost Causes' un album maturo e consapevole che affronta le contraddizioni sociali dell'America contemporanea. Abbandonando riferimenti personali, il disco si concentra su temi di attualità come la gentrificazione e il degrado, con una scrittura delicata e influenze di grandi cantautori americani. L'opera rappresenta una nuova fase artistica e personale dell'artista, tra omaggi al passato e uno sguardo critico ma speranzoso sul presente. Ascolta ora The Saint Of Lost Causes e scopri il racconto intenso dell'America contemporanea.

Utenti simili
Cicuz

DeEtà: 2174

Mojoman

DeRango: 1,93

DBMsonic1

DeRango: 1,53

pinkfrida16

DeEtà: 2175