LibriDakariani

DeRango : 1,22 • DeEtà™ : 1278 giorni

 "Questa è anche la parte più affascinante dell'intero romanzo."

 "Più che una gara ‘dove tutto è possibile’, una specie di sogno impazzito sfuggito ai confini del sonno stesso."

La recensione analizza il libro di Fenouil che narra la nascita e le vicissitudini del rally Parigi-Dakar, dalla spontaneità degli inizi al coinvolgimento politico successivo. Pur criticando la prolissità e alcune parti noiose, riconosce il valore storico, il dettaglio e la cura dell'opera, sottolineandone l'importanza per gli appassionati e studiosi. Immergiti nella storia autentica del Parigi-Dakar con Fenouil, una lettura imperdibile per appassionati e curiosi.

 La Dakar è una bestia selvaggia che morde e graffia chi prova a domarla.

 Un libro lungo, storiografico, esaustivo quanto lo può essere un semplice libro, riguardo quell’esperienza masochista, pericolosa, spesso tragica, eppure irresistibile chiamata Dakar.

La recensione celebra il libro di Beppe Donazzan, un resoconto esaustivo e appassionato della Dakar, la corsa che ha segnato tragicamente molte vite. Attraverso dettagli precisi e biografie curate, l'autore restituisce l’epicità e il sacrificio di questa sfida estrema. Le fotografie di Gigi Soldano completano perfettamente il racconto, rendendo il libro un'opera imprescindibile per gli appassionati del rally e dell'avventura. Acquista o rileggi questo imperdibile libro sulla Dakar per vivere l’avventura e la storia del rally più duro al mondo.

 La Dakar è stata questo fin dall’inizio: un’esperienza sospesa tra cronaca e leggenda.

 È sabbia tra le dita, Dakar pura.

La recensione esalta "80 Chilometri a Dakar" come un romanzo che mescola verità e mito del celebre rally. Cristina Cardone, attraverso la storia di Franco De Paoli, racconta avventure nel deserto con attenzione ai dettagli tecnici e alle emozioni profonde. Il libro unisce suggestioni sofisticate e narrazione intensa, offrendo un ritratto vivido della Dakar. Viene apprezzata la capacità di evocare un mondo di sfide, rapporti umani e paesaggi epici, con una sola nota critica sull'editing da migliorare in future edizioni. Scopri la magia e l'avventura di 80 Chilometri a Dakar, entra nel mito del rally più epico!

 La Dakar non può essere la scusa per parlare d’altro.

 È impossibile scrollarsi dagli occhi la sensazione di avere a che fare con una specie di diario personale teso a saziare l’ego degli autori.

La recensione critica il libro 'Dakar '18. Il viaggio. Decimo cielo' di Batini e Acerbis, ritenendolo un'occasione sprecata. Nonostante una scrittura a tratti valida e un buon ritmo, il focus sulla Dakar è marginale e il racconto appare più un diario egoistico che una cronaca appassionante. Anche le fotografie risultano deludenti, e l’editing presenta numerosi errori. Il libro è un’interessante guida sui luoghi dell’America Latina ma non soddisfa gli amanti della Dakar. Scopri se il libro Dakar '18 è davvero il racconto che cerchi!

Utenti simili
Doc1977

DeEtà: 1280

bopper

DeEtà: 1280

Kayak

DeEtà: 1281

diegomangusta

DeRango: 0,02