MariusQuintillu

DeRango : 0,09 • DeEtà™ : 933 giorni

 "Proloquio è un album d'esordio che sorprende per la sua maturità e complessità."

 "La scelta di suoni avvolgenti e testi enigmatici suggerisce un approccio meditativo alla musica."

Proloquio, esordio di Rivo Tano Vezzanico, sorprende per maturità e complessità. Con atmosfere psichedeliche e testi enigmatici, offre un viaggio introspettivo. La produzione curata e la sperimentazione sonora danno vita a un album distintivo. Un debutto promettente che lascia ben sperare per il futuro dell'artista. Scopri il debutto psichedelico di Rivo Tano Vezzanico e lasciati coinvolgere dal suo mondo musicale unico!

 "La Murena diventa una metafora della vita stessa, sospesa tra l’incoscienza del quotidiano e la minaccia costante di un pericolo imminente."

 "Il ritornello, con il suo ripetersi morbido e ipnotico, sembra suggerire un’accettazione serena di questa condizione esistenziale."

Il singolo di debutto di Rivo Tano Vezzanico, 'La Murena', si distingue per la sua delicatezza musicale e la maturità del testo. La fusione di pop, soft rock e country crea un'atmosfera rilassata ma intensa. Il testo usa la murena come metafora della vita e delle sue fragilità, invitando a una riflessione profonda. Un esordio promettente e poetico, che lascia intuire un futuro interessante per il giovane artista. Ascolta 'La Murena' e immergiti in un'esperienza musicale profonda e sincera.

 La sua capacità di fondere generi diversi crea un tessuto sonoro che danza tra l’introspezione folk e l’energia contagiosa della dance.

 Un’esperienza che sfida i confini del genere e invita a un ascolto che è allo stesso tempo profondo e divertente, impreziosito da una vena di ironia.

L’album ‘Marlon’ di Brando Eandi rappresenta un passo avanti nella sua carriera, mescolando dance, folk e pop in un’esperienza sonora originale. Il disco alterna momenti di vitalità e introspezione, con tocchi ironici e riflessioni sociali. Le sonorità psichedeliche e il richiamo alle radici arricchiscono il viaggio musicale, offrendo un ascolto profondo e coinvolgente. Ascolta ora 'Marlon' di Brando Eandi e scopri un viaggio musicale unico!

 Un regalo di Natale di cui sicuramente parleremo per anni a venire, come se un extraterrestre ci avesse portato qualcosa di magico.

 L'invasione musicale che rende il tuo albero di Natale un po' più interessante.

Psichedelicosa, debutto di Brando Eandi, è descritto come un regalo di Natale fuori dal comune, un mix di psichedelia, rock e blues che sorprende per originalità. L'album viene accolto come un dono musicale unico e inaspettato, capace di lasciare un segno e arricchire il panorama sonoro con una forte componente immaginifica e simbolica. Ascolta Psichedelicosa e scopri un universo musicale unico!

 Lo sentiremo mai in qualche radio del Sud Sudan?

 Con Disequazioni centrifugali ci si allontana dalla sfera del demenzialismo storico-politico per passare ad una critica più in salsa 'satirica' della situazione socio-politica.

Il terzo lavoro di Marius Quintillus, Disequazioni centrifugali, segna un'evoluzione verso una satira più matura e sociale rispetto ai lavori precedenti. L'album utilizza riferimenti a figure storiche italiane e propone una critica pungente della situazione socio-politica attuale. La recensione sottolinea la rapidità con cui l'artista ha pubblicato due album in meno di due mesi e suggerisce un possibile riconoscimento internazionale. Ascolta Disequazioni centrifugali e scopri la satira musicale di Marius Quintillus!

 È il primo lavoro in assoluto del buon Marius Quintillus e lo si nota molto.

 Non vuole prendersi sul serio, chiaramente, facendolo anche abbastanza bene.

Il primo album di Marius Quintillus mostra un artista che non si prende troppo sul serio, con brani semplici e leggeri. Pur non risultando ancora graffiante, il lavoro ha una sua autenticità e lascia intravedere margini di crescita futuri. Ascolta il debutto di Marius Quintillus e scopri un album leggero e ironico.

 È un disco molto interessante, sicuramente un qualcosa di mai sentito prima e quindi una fresca novità.

 Ha due grandi difetti, ossia zero promozione e nessun pezzo forte.

L'album di debutto di Marius Quintillus si presenta come una novità fresca e originale. Il disco è apprezzabile per l'influenza di Lucio Dalla e la qualità omogenea dei brani, ma manca un singolo forte capace di emergere. Inoltre, l'assenza di promozione ne limita la visibilità. Un buon inizio, con margini di crescita. Ascolta l'album per scoprire un'esperienza musicale nuova e supporta l'artista emergente!

Utenti simili
Ozio

DeRango: 0,00

Oks

DeRango: 0,00

Hellvis69

DeRango: 0,00

Carletto59

DeRango: 0,00