L’album è una gemma di puro nichilismo sonoro, tra arpeggi di chitarra angoscianti e sofferenti.

 Cogliete con valore questa gemma nera di gelido e freddo black metal straziante e angosciante.

La recensione celebra "II: Livets ändhållplats" degli Shining come un capolavoro del depressive black metal, un album carico di nichilismo e angoscia emotiva. Con influenze di Bethlehem e Burzum, il disco esplora temi forti come depressione, morte e suicidio attraverso sonorità tetre e arpeggi strazianti. La voce intensa di Kvaforth e l'atmosfera oscura rendono questo lavoro una pietra miliare del genere, da ascoltare senza pregiudizi. Brani come "Död" e la traccia finale sono evidenziati come i momenti più toccanti. Ascolta ora Shining - II: Livets ändhållplats e scopri la potenza del depressive black metal.

 37 minuti catartici e ottenebranti.

 ION è il disco che nessuno avrebbe mai voluto concepire e per questo suona dannatamente Portal.

ION dei Portal è una prosecuzione feroce e originale dell'universo sonoro creato con Swarth. L'album, ricco di blast beat e riff maligni, immerge l'ascoltatore in un rito sonoro feroce e claustrofobico. Le tracce si susseguono come incubi violenti e coinvolgenti, caratterizzati da una brutalità unica. Un disco di death metal oscura e sacrilega che conferma la band australiana come pioniera del genere. Scopri ora l'abisso sonoro di Portal con ION, un capolavoro oscuro!

 I tempi sono cupi e lenti, oscuri e claustrofobici come nella introduttiva “A Claved Head No Longer Plots”.

 “Evidence Of Immortality” è un monolite nero nelle cui spire l’ascoltatore si addentra col dovuto timore.

Il trio inglese Conan torna nel 2022 con l'album Evidence Of Immortality, un'opera doom metal intensa e claustrofobica. Le tracce combinano riff pesanti, ritmi rallentati e momenti sludge, mentre il frontman Jon Davis sfoggia una voce imponente. L'album si chiude con uno strumentale coinvolgente che ne conferma la grandezza. Attesa per il seguito in uscita nell'aprile 2025. Ascolta ora Evidence Of Immortality e scopri il doom metal più potente del 2022!

 Un bel ritorno allucinato e drogato quello dei Dopethrone che non mancherà di certo di fare nuovi proseliti.

 È come addentrarsi nella fanghiglia di un metal cupo ma mai troppo estremo, il tutto ha un che di catchy e melodico che fa rimanere i brani in testa.

Il sesto album dei Dopethrone, 'Broke Sabbath', conferma la loro maestria nello sludge metal con forti influenze blues e stoner. Registrato nel 2024, si compone di sette tracce che uniscono urgenza punk, riff potenti e assoli ispirati a Tony Iommi. L'album si distingue per la sua atmosfera cupa e melodica, con una voce screaming che aggiunge intensità. Un ritorno convincente che sprizza energia e divertimento. Scopri l'oscurità sonora di Dopethrone con 'Broke Sabbath' ora!

 "Le colate di magma si susseguono senza soluzione di continuità... una materia sonora violenta, marcia e senza alcun compromesso."

 "I Grime hanno condensato in 38 minuti il loro capolavoro, da ascoltare e riascoltare, esaltato da una copertina di perversione e aberrazione."

Il terzo album dei triestini Grime, 'Circle Of Molesters', si presenta come un lavoro potente e oscuro nel panorama sludge doom. Con una produzione iper-compressa e tracce intense caratterizzate da riff devastanti e atmosfere luciferine, l'album è un'esplosione di suoni corrosivi e malsani. La voce lacerante e le ritmiche serrate esaltano la natura estrema del disco, culminando in un finale sinistro che celebra un rito sonoro infernale. Un vero capolavoro da riascoltare più volte per gli amanti del metal estremo. Scopri l'oscurità sonora di Grime con 'Circle Of Molesters' e lasciati travolgere dal metal estremo!

 «È quanto di più ignorante e malsano sto ascoltando in questo periodo.»

 «La conclusiva “Idiot God” è lava incandescente e sembra fuoriuscire dalle viscere dell’Inferno tanto è marcia e corrotta.»

Il secondo album dei triestini Grime, Deteriorate, è un concentrato di sludge metal corrosivo e potente. Le chitarre ribassate e la batteria martellante creano atmosfere malsane, mentre la voce aggressiva ricorda band come Bongzilla. Il disco dura 40 minuti ed è un must per gli appassionati del genere. La copertina e il prezzo accessibile su Bandcamp rendono l’esperienza ancora più interessante. Ascolta Deteriorate dei Grime e lasciati travolgere dal fango sonoro!

 Questa musica è da pazzi e miscredenti.

 Qui si chiudono 53 minuti che passeranno alla storia per essere il primo vagito della creatura Today Is The Day.

Supernova, il debutto del 1993 dei Today Is The Day, è un album di metal estremo che fonde grindcore, noise e post-hardcore in modo originale e unico. La critica apprezza la pazzia sonora e la rabbia contro il mainstream, evidenziata da tracce che spaziano da momenti violenti a intermezzi più atmosferici. L'album segna l'inizio di una band creativa e fuori dagli schemi, anche se i capolavori arriveranno con gli album successivi. Ascolta Supernova e immergiti nel caos sonoro unico dei Today Is The Day!

 "Atrocity Machine è un residuato bellico da ascoltare in cuffia al buio d’inverno con le finestre spalancate per veder sbucare fuori dal vostro armadio i demoni della mente."

 "I tre del Vermont si confermano una delle vette più alte che il doom metal estremo abbia mai raggiunto."

Il quarto album di Body Void, 'Atrocity Machine', del 2023, offre un doom metal estremo, lento e oscuro, arricchito da influenze noise, elettroniche e black metal. La recensione descrive un'opera nichilista e provocatoria, paragonata ai più estremi Primitive Man e Khanate, capace di trascinare l'ascoltatore in un'esperienza sonora intensa e disturbante. Un capolavoro per gli amanti delle sonorità più oscure e corrose del metal. Ascolta 'Atrocity Machine' per un viaggio negli abissi del doom metal estremo.

 Il vocione gutturale e catramoso di James Bailey destabilizza l'ascoltatore con pugni allo stomaco e calci nei testicoli.

 Questo album dura solo 32 minuti! Un massacro sonoro a livelli altissimi senza perdere una oncia di potenza e cattiveria.

Brodequin torna dopo 20 anni con 'Harbinger Of Woe', un album che riafferma la loro posizione di pionieri dello slam/brutal death metal. Il disco offre 10 tracce intense, caratterizzate da blast beat, riff pesanti e una voce gutturale potente. La produzione è migliorata rispetto ai lavori precedenti, rendendo l'esperienza sonora ancora più efficace. Una prova solida e senza compromessi, ideale per gli appassionati del metal estremo. Scopri l'album che ha ridefinito il brutal death: ascolta ora Harbinger Of Woe!

 Grandi davvero questi Ponte del Diavolo!

 Mai sentito nulla di simile. Proposta particolare e attrattiva che conferma le grandi speranze per il futuro dell’underground italiano.

Il primo album dei Ponte del Diavolo, 'Fire Blades From The Tomb', offre un'esperienza musicale unica che fonde dark-wave, post-punk e metal estremo. La voce di Erba del Diavolo, tra italiano e inglese, aggiunge fascino ai brani. Il disco è caratterizzato da atmosfere oscure, blast beat dinamici e riflessioni psichedeliche che risultano coinvolgenti. La cover di Nick Cave è particolarmente apprezzata. Una proposta originale che conferma la vitalità dell’underground italiano. Ascolta ora 'Fire Blades From The Tomb' e scopri il futuro dell'underground italiano!

Utenti simili
Hakimimasu

DeRango: 0,00

irish10

DeRango: 0,00

Rompipalle5

DeRango: 0,03

Clidi

DeRango: 0,00