‘voce da scarico del lavandino’ completamente inumana che ricorda i primi lavori dei Regurgitate e dei Last Days Of Humanity.

 Un guazzabuglio immondo di perversione e atrocità goregrind vi seppellirà per 18 minuti e 48 secondi.

La recensione elogia l'album goregrind di Malignant Defecation per il netto miglioramento vocale ottenuto con nuove tecniche digitali. Le tracce sono descritte come intense e perverse, ricche di brutalità sonora e atmosfere doomy. L'autore consiglia l'ascolto agli amanti del genere, sottolineando la qualità raggiunta in questa produzione indipendente, scaricabile gratuitamente. Ascolta ora l'album gratuito e immergiti nel goregrind più estremo!

 Il pezzo che vale l'ascolto del disco è l'ultima traccia Witch, un arpeggio alieno fatto esplodere con riff spezzettati e contorti in nome del sacro rumore.

 Una manciata di noise, qualche chicco di sludge e un pizzico di stoner metal per farcire la torta sonora di Otaru.

Negative Reflections di Otaru è un album autoprodotto che esplora sonorità sludge, noise e drone metal con un approccio strumentale e atmosfere coinvolgenti. Particolarmente riuscite sono le tracce Butterfly, Drunk e Witch, quest'ultima con un arpeggio alieno e riff contorti. Il disco richiama influenze come i Melvins ma mantiene una sua personalità distintiva grazie all'uso predominante del basso distorto. Nel complesso, un lavoro interessante e ben riuscito per gli amanti delle sonorità estreme italiane. Scopri ora il viaggio sonoro di Otaru in Negative Reflections!

 Un album che ci consegna un lavoro maturo, occulto e misterioso allo stesso tempo.

 In trentotto minuti di durata 'The Voluptuous Fire Of Sin' è un album con i controcoglioni anche a livello di produzione.

I Deathless Void presentano un debutto maturo con 'The Voluptuous Fire Of Sin', un album che miscela black metal freddo e psichedelico. L'influenza di band come Deathspell Omega e Thorns si percepisce chiaramente, così come l'uso intenso di synth ed elettronica. Brani come 'Psychedelic Vortex' e 'Curse Upon You' mostrano un sound feroce e originale. La produzione solida valorizza ogni dettaglio, rendendo l'album un'opera da ascoltare e approfondire più volte. Scopri l'oscurità glaciale di Deathless Void, ascolta ora l'album!

 È una musica quella dei The Turin Horse fatta di dissonanze e un continuo alternarsi di furia cieca e ruminare frammenti di clangori metallici di puro sangue misto a sudore.

 Non posso che dire 'dovete' ascoltare (quasi fosse una imposizione) questo esordio al fulmicotone dei The Turin Horse che con questo Unsavory Impurities hanno fatto davvero centro.

Unsavory Impurities, debutto dei The Turin Horse, unisce membri storici dell’underground italiano in un album dalle sonorità estreme e innovative. Tra noise rock, sludge, mathcore, e inserti ambient/free-jazz, la band offre un ascolto intenso, fatto di dissonanze, urla e sperimentazione. Le tracce sorprendono per energia e creatività, culminando in un finale catartico che lascia il segno. Consigliato a chi ama la musica estrema e ricca di contaminazioni. Scopri un album imperdibile per chi vive di emozioni forti e sonorità fuori dagli schemi: ascolta ora Unsavory Impurities!

 Io ho provato questa sensazione ascoltando 'Help' (2022) dei Teething, misconosciuta band spagnola.

 Come concetto il 'metal estremo' non basta forse più. Si sfocia nel puro power-violence fine a sè stesso.

L'album 'Help' (2022) dei Teething è una miscela furiosa di grindcore, metalcore e power-violence che scuote l'ascoltatore per 37 minuti. I brani uniscono rabbia e violenza sonora senza sosta, con momenti di caos controllato. La produzione della Selfmadegod Records è attenta, anche se l'artwork è meno convincente. Un disco per chi ama il metal estremo e le esplosioni di adrenalina sonora. Scopri il caos sonoro dei Teething e sali a bordo del loro folle treno!

 Un album duro e molto cupo, ampie dosi di kilowatt e strati su strati di rumore bianco.

 "Nervous Wreck", un cataclisma sonoro che si abbatterà come una lama tagliente sopra la vostra testa.

L'album 'The Sweet Smell Of Unrest' dei Baratro è un potente esempio di Noise Rock, caratterizzato dall'energia e dall'estro di musicisti di spicco come Dave Curran. Undici tracce intense e stratificate, con basso distorto e urla feroci, che offrono un'esperienza sonora di alto livello. Un progetto italo-statunitense che, dopo anni di maturazione, propone un lavoro duro, avvolgente e consigliato agli amanti del genere. Ascolta ora 'The Sweet Smell Of Unrest' e vivi il vero Noise Rock!

 "Qui si esprime rabbia vera, rabbia pura e rigonfia di sudore e passione."

 "'In The End, Was It Worth It?' mostra il lato oscuro dell'animo umano con tredici tracce poderose."

Il secondo album dei canadesi Scare, "In The End, Was It Worth It?", è un concentrato di hardcore metal con influenze sludge, crust e grind. L'album trasmette un'intensa rabbia e pessimismo verso la società attuale, con brani brevi ma potentissimi. La tecnica strumentale, soprattutto i riff di chitarra e le urla di Philip Roy, caratterizza un sound maturo e personale. Consigliato agli amanti del metal estremo e della musica energica e carica di significato. Ascolta ora 'In The End, Was It Worth It?' per un'esperienza hardcore indimenticabile!

 «Repugnant Inception Of Decomposing Paroxysm lascia dietro di sé solo cadaveri in avanzato stato di decomposizione.»

 «Io da grande fan dei Regurgitate amo alla follia questo album e nella mia personale Shit-list va ai primissimi posti per quanto riguarda gli album goregrind usciti nel 2022.»

Putrefaction Sets In, supergruppo goregrind composto da membri di band iconiche come Regurgitate e General Surgery, presenta un album d'esordio devastante. "Repugnant Inception Of Decomposing Paroxysm" è un concentrato di blast beat, chitarre distorte e urla disumane, capace di riportare alla mente i pionieri del genere. Con i suoi 14 brani intensi e una durata di 29 minuti, l'album è una carneficina sonora da ascoltare tutta d'un fiato. La copertina e la musica rappresentano un insieme infernale, consolidando questo lavoro tra i migliori del 2022 nel goregrind. Ascolta subito l’album e sfida il tuo fegato al goregrind più estremo!

 Qui è Gorenoise allo stato puro la doppia voce è mostruosa tra gorgheggi urlati, ululati lupeschi, digrignate maialesche c’è di tutto.

 Questo super album non dovrebbe mancare nella raccolta di ogni goregrinder perché qui è tutto poltiglia sanguinolenta urla disumane.

No Cowards dei Human Pancake è il miglior album goregrind del 2023 secondo la recensione di Spettri. Con 45 tracce assassine e 72 minuti di puro gorenoise, l’album si distingue per urla disumane, chitarre potenti e velocità estreme. Considerato superiore all’ultimo lavoro degli LDOH, è un must-have per gli appassionati del genere. La traccia 'Decapitated by a Scimitar' è indicata come la migliore. Disponibile anche in free download dal sito del gruppo. Ascolta ora 'No Cowards' e tuffati nell’oceano goregrind più intenso del 2023!

 Le 13 tracce sono un continuo saliscendi di vorticosi giri di chitarra di matrice Stoner/Metal sudista.

 Come se vi trovaste a vivere in una fattoria e la vostra band preferita suonasse in un vecchio fienile abbandonato.

Rise Again è il debutto degli Alabama Thunderpussy, un album potente e crudo che mescola Southern Metal e Stoner Metal con riff vorticosi e una voce ruvida e alcolica. Tra brani veloci e melodie malinconiche, il lavoro si distingue per atmosfere autentiche e un sound incisivo, supportato da una riuscita ristampa targata Relapse Records. Consigliato agli appassionati di metal sudista e riff robusti. Ascolta Rise Again e immergiti nel potente Southern Stoner Metal!

Utenti simili
Hakimimasu

DeRango: 0,00

irish10

DeRango: 0,00

Rompipalle5

DeRango: 0,03

Clidi

DeRango: 0,00