Nel DVD si vede Jarre che finge di suonare qualsiasi strumento gli capiti a tiro su musica techno di pessimo gusto.

 Vendo a soli 10 euro DVD + CD "Jean Michel Jarre, Solidarnosc LIVE", usato una volta sola e pagato 28 euro.

La recensione condanna la qualità artistica del DVD+CD Solidarnosc LIVE di Jean Michel Jarre. L'autore critica la performance dal vivo, giudicandola poco genuina e di cattivo gusto musicale. L'opera è considerata deludente nonostante il valore di mercato e la fama dell'artista. Scopri se Solidarnosc LIVE è davvero per te leggendo la recensione completa!

 Kanashii non c’è spazio per altri colori, si possono cambiare le sfumature, ci si può avvicinare al nero, ma sempre di grigio si tratta.

 Ursich li utilizza con grande maestria, come fossero pennelli sulla tela di un pittore impressionista.

La recensione celebra l'album 'Kanashii - Il Piacere Della Tristezza' di Erik Ursich come un oggetto artistico e sonoro unico, caratterizzato dall'uso magistrale di sintetizzatori analogici. Il disco, registrato tra il 1993 e il 2000, è descritto come un'elettronica minimale intrisa di psichedelia e malinconia, perfetta per momenti di solitudine. La scelta del vinile grigio riflette l'atmosfera rarefatta dell'opera, valorizzando la coerenza e la perfezione del risultato finale. Scopri l'atmosfera unica di Kanashii e immergiti nel piacere della tristezza.

 «L’opportunità di poter scegliere le cose migliori della sua opera si rivela un’arma vincente.»

 «La Parigi musicale di oggi non assomiglia a quella di Tiersen e questo probabilmente aggiunge quella malinconica sensazionone che ha contribuito alla riuscita del film e del disco.»

La colonna sonora di Yann Tiersen per il film 'Il favoloso mondo di Amélie' unisce atmosfere malinconiche e strumentazioni originali, evocando la Parigi di oggi con tocchi nostalgici. Il compositore riesce a selezionare il meglio dei suoi brani precedenti per creare un album raffinato e coinvolgente, adatto sia come ascolto attento sia come sottofondo. Numerosi strumenti particolari e arrangiamenti orchestrali rendono il disco unico e suggestivo. Ascolta ora la magica colonna sonora di Yann Tiersen per Amélie!

 Dopo la tempesta, un po’ di quiete, e cosa c’è di meglio della buona musica per ritrovare la pace interiore?

 Il brano “Lullaby” è un’autentica meraviglia, un’estasi che si ripete ad ogni ascolto.

La recensione esplora 'Journey' di Ustad Ali Akbar Khan, celebrando la sua abilità al Sarod e le armonie che uniscono musica indiana e occidentale. Nonostante qualche brano meno riuscito, l'album è considerato un lavoro di classe, con il pezzo 'Lullaby' come punta di diamante. È un ascolto consigliato per chi cerca pace e profondità musicale. Ascolta Journey di Ali Akbar Khan e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 La mia attenzione è stata letteralmente rapita dal suono di una fisarmonica che proveniva da Radio3.

 Se vi piace 'Kaamos (Polar Night)', portate a casa il disco senza esitare.

La recensione celebra l'album 'Ahma' della fisarmonicista finlandese Maria Kalaniemi, evidenziandone la fusione elegante di folk nordico e jazz. L'autore si dichiara incantato dalla musica fluida e passionale, con particolare apprezzamento per il brano 'Kaamos (Polar Night)'. Un disco acustico che sorprende e coinvolge, consigliato per chi ama sonorità raffinate e originali. Ascolta Ahma di Maria Kalaniemi e lasciati incantare dal suo folk jazz nordico.

 Ko De Mondo è un album sicuramente importante, linguaggio nuovo, decisamente caratterizzato negli arrangiamenti, molto originale e forse detestabile per qualcuno, non per il vostro recensore: giù il cappello!

 Del Mondo, forse il più bel brano mai scritto dal gruppo, testo di grande bellezza su una piccola ed elegante melodia, tastiere raffinate e chitarre in continua risonanza.

La recensione esalta Ko De Mondo dei C.S.I. come un album maturo e originale. Il gruppo, formato da musicisti esperti come Ferretti e Zamboni, propone arrangiamenti sofisticati e atmosfere intense, con testi di grande impatto. L'album si distingue per una forte identità sonora, capace di unire suggestioni minimaliste, folk e rock. Un lavoro apprezzato per la sua bellezza e profondità, considerato un punto fermo nella discografia della band. Scopri l'intensità di Ko De Mondo, un classico del rock italiano!

Utenti simili
dddit

DeEtà: 8055

Hal

DeRango: 9,08

Rivo

DeRango: 1,30

147db

DeEtà: 8055

donzaucher

DeRango: 0,61

tabba

DeRango: 1,24

Elfo

DeEtà: 7934

BORNTORUN1976

DeRango: 0,05

luciano

DeRango: 0,17

ciaglia

DeRango: 0,00