StefanoHab

DeRango : 1,96 • DeEtà™ : 7457 giorni

 Ascoltare questo disco, è come morire. Solo che dopo siete vivi e vegeti.

 Il futuro del funeral doom metal è qui. È ora. È per sempre.

Questa recensione appassionata analizza l'album 'The Divinity of Oceans' degli Ahab come un capolavoro innovativo del funeral doom metal. L'autore descrive un'esperienza sonora che evoca la disperazione della morte imminente, accompagnata da atmosfere marine oscure e liriche cariche di emotività. L'album si distingue per l'uso di effetti, ritmi lenti e momenti psichedelici che rendono unica la proposta della band tedesca. Un disco imperdibile per gli appassionati del genere. Scopri l'abisso sonoro di Ahab, ascolta ora 'The Divinity of Oceans'!

 Peau, come la pelle, accarezzata dalle note di questo disco. E non solo la pelle, ma anche la mente e il cuore.

 Violenta dolcezza.

L'album d'esordio di Peau, giovane artista francese, propone un trip-hop caldo e sofisticato, arricchito da atmosfere intime e timbri delicati che affascinano l'ascoltatore. Con un equilibrio tra fragilità e forza, il disco miscela elettronica e elementi acustici, regalando momenti densi di emozioni. Peau si presenta come una promessa alla scena internazionale, con una musica visiva e coinvolgente. Pur con qualche episodio meno riuscito, l'album sorprende per coerenza e originalità. Ascolta l'album di Peau e immergiti in un viaggio sonoro unico tra melodia e oscurità.

 Dritta all’obiettivo (il cuore), come una freccia di Cupido.

 Ci sono riusciti, a farmi sognare. Ci sono riusciti con poco.

La recensione evidenzia l'originale fusione sonora di Líam, che unisce shoegaze, post rock e black metal con un approccio semplice e diretto. L'album è diviso in due parti che esplorano atmosfere sognanti e tonalità più cupe, riuscendo a trasmettere emozioni profonde con pochi elementi. Nonostante la semplicità, il disco cattura e coinvolge, portando l'ascoltatore in un viaggio emozionale tra malinconia e speranza. Ascolta Journey... Two Years and a Fragment e lasciati trasportare nel loro mondo sonoro unico.

 Il loro stile è diverso da tutto quello che ho sentito finora nel calderone del 'post' HC metallico.

 Per quello che riguarda la mia umilissima testolina, gli Impure Wilhelmina sono i nuovi sovrani dell'hardcore svizzero.

La recensione esalta l'album 'Prayers And Arsons' degli Impure Wilhelmina come un esempio di originalità e qualità nella scena hardcore svizzera. Il disco si distingue per composizioni complesse ma accessibili, un mix di influenze post-hardcore, sludge e post-rock. L'autore sottolinea la capacità della band di sorprendere e coinvolgere l'ascoltatore, definendoli nuovi sovrani dell'hardcore europeo. Scopri l'energia unica degli Impure Wilhelmina con 'Prayers And Arsons'!

 La semplicità è l’anima delle cose.

 Con la forza? No. Con le emozioni. Con le note. Con il cuore.

La recensione evidenzia la bellezza essenziale e l'intensità emotiva del demo 'Les Suicidés' degli Zero, una band francese emergente. Con sole quattro tracce, il lavoro fonde shoegaze, alternative rock e atmosfere sognanti. La musica è semplice ma profondamente evocativa, capace di catturare l'ascoltatore con poche note e tanta sincerità. Un piccolo gioiello disponibile gratuitamente su Jamendo, in attesa di un album ufficiale. Ascolta gratis il demo degli Zero su Jamendo e lasciati emozionare.

 Impossibile anche solo tentare di ascoltarlo con giudizio, sarebbe come cercare di trovare un difetto nella ragazza di cui ci si è appena innamorati alla follia.

 Loro entrano. E fanno di noi quel che vogliono (ovvero, ci annichiliscono emotivamente, se non spiritualmente).

La recensione celebra 'Microcosmos' come l'album più intenso e completo dei Drudkh, capace di emozionare profondamente con riff potenti e atmosfere gelide. L'opera rappresenta un'evoluzione senza compromessi della band, combinando abilmente elementi dei loro lavori precedenti e trasportando l'ascoltatore in un viaggio ipnotico e mistico. È un album da vivere più che da ascoltare, richiedendo uno stato d'animo aperto e disponibile all'abbandono emozionale. Vivi l'emozione unica di Microcosmos: immergiti nell'ascolto ora!

 «Il disco è diventato parte di te. Non puoi scappare, non c'è via di fuga dalle proprie emozioni.»

 «Un disco cupo e doloroso, che spezza la distanza tra noi e ciò che ascoltiamo, rendendoci una cosa sola.»

La recensione analizza con passione l'album "A Dead Sinking Story" degli Envy, evidenziando il potente coinvolgimento emotivo che la musica riesce a suscitare. Attraverso una fusione di screamo, post-hardcore e post-rock, il lavoro esplora temi di dolore, speranza e fragilità umana. La critica sottolinea la maestria e la profondità artistica della band giapponese, definendo il disco un capolavoro raro e toccante. L'album viene descritto come un viaggio intenso e commovente, capace di far diventare la musica parte integrante dell'ascoltatore. Ascolta Envy e vivi un'esperienza musicale unica e profondamente emozionante!

 Create/Devour è una perla che non va buttata ai porci, è un disco da scoprire con gli ascolti.

 Gli Shank non annoiano mai, non deludono mai, travolgendo con un fiume in piena di idee.

Create/Devour degli Shank è un album post-hardcore salentino che unisce energia, tecnica e melodia in modo originale. La band, pur giovane, dimostra maturità compositiva e passione, evocando emozioni forti. Il disco è una rivelazione della scena metal e hardcore del Sud Italia, meritevole di maggior attenzione. Qualche imperfezione di voce compromette solo parzialmente l'opera, comunque di altissimo livello. Ascolta Create/Devour degli Shank e scopri il potere del post-hardcore salentino!

 Gli Zuriaake andrebbero ascoltati perché sono meravigliosi. Non c’è nulla da spiegare.

 Una musica che sembra dipinta con un pennello, che cerca in tutti modi di perforare il cuore.

La recensione celebra 'Afterimage Of Autumn' degli Zuriaake come un capolavoro di black metal cinese unico per intensità emotiva e poesia musicale. La band mescola influenze orientali e black metal europeo, creando un'atmosfera intensa che riflette la natura e il dolore. Ogni traccia è un viaggio emotivo, con arrangiamenti raffinati e testi profondi. Consigliato a chi cerca black metal sincero e sentito, con un tocco esotico. Ascolta ora 'Afterimage Of Autumn' e lasciati coinvolgere dal black metal emozionale degli Zuriaake.

 "I sogni a naufragare!" e la distruzione emotiva è compiuta.

 "Remare contro tutti, il tempo che corre come un treno impazzito... e non c'è da fermarsi!"

L'album 'I Sogni A Naufragare' degli Hobophobic rappresenta la purezza dell'hardcore italiano, tra rabbia e impegno politico esistenziale. La band di Taranto esprime il disagio umano moderno con testi diretti e musica potente e melodica. L'opera è un punto di riferimento imprescindibile per la scena hardcore italiana ed europea. Un'esperienza che unisce pathos, melodia e violenza espressiva. Ascolta 'I Sogni A Naufragare' e immergiti nell’hardcore più autentico.

Utenti simili
Matteo '91

DeRango: 0,00

CoolOras

DeRango: 2,91

Alekshell

DeRango: 0,17

BORNTORUN1976

DeRango: 0,05

Stefano90

DeRango: 0,41

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Hal

DeRango: 9,08

Perez

DeRango: 0,03

mrc

DeRango: 0,00