Questo disco... conserva dei R.H. il pathos e l'angoscia interiore che proprio Tom Yorke esprime così bene.

 Potrebbe sembrare di stare ascoltando musica suonata dal nostro Ludovico Einaudi o qualche divagazione di Michael Nyman.

Christopher O'Riley interpreta al pianoforte le composizioni dei Radiohead in una chiave nuova ed evocativa. Pur distanziandosi dallo stile rock originale, il disco riesce a mantenere e anzi esaltare il pathos delle canzoni. Alcuni brani come Karma Police e Airbag spiccano per intensità emotiva. L'ascolto potrebbe risultare impegnativo, ma per i fan dei Radiohead è un lavoro che merita attenzione. Una riuscita fusione tra musica classica e atmosfere rock innovative. Scopri la nuova versione pianisticha dei Radiohead con Christopher O'Riley!

 20,60 €s! ma dico 20,60euros!!!

 VENDESI ULTIMO CD DI STING, COME NUOVO, PER INCAUTO ACQUISTO!

La recensione critica l'acquisto del CD 'Sacred Love' di Sting, definendolo un investimento sbagliato. Dopo numerosi ascolti, l'autore conclude con ironia di voler vendere il CD come nuovo, considerandolo un errore di acquisto. Scopri se Sacred Love di Sting fa per te prima di acquistarlo!

 "il successo planetario (...) non basta a dare quel quid che ne avrebbe fatto un gran disco"

 "la mia macchina, grazie al caldo soffocante e alla musica a palla diventa il sambodromo più vivo di tutta la costa marchigiana"

La recensione riflette sull'impatto estivo della musica dei Tribalistas, evidenziandone i tormentoni ma anche la qualità degli arrangiamenti. Pur riconoscendo una certa mancanza di guizzo artistico nel disco, si apprezza l'energia e autenticità brasiliana del progetto solista di Carlitos Marrón. La musica evoca atmosfere coinvolgenti, anche se con qualche caduta verso suoni tradizionali noti. L'autore rimane comunque affascinato dall'esperienza sonora e consiglia il disco per viaggi e momenti vivaci. Ascolta Tribalistas e Carlitos Marrón per un’estate dal ritmo brasiliano!

 Quando l'elettronica fa miracoli! ...perchè mai portare i miracoli dallo studio alla dimensione live, se poi non si è in grado di ripetrerli?

 Moby, invece ha continuato a fare con la chitarra quello che da piccolo evidentemente gli riusciva molto bene con la scopa!

La recensione esprime forte delusione per il concerto di Moby al Palastampa di Torino, criticando la scarsa resa dal vivo rispetto alle produzioni in studio. Il tentativo di miscelare elettronica e strumenti reali viene definito fallimentare, soprattutto a causa di problemi tecnici e una voce poco convincente. Il pubblico resta insoddisfatto, specie considerando l'assenza degli AudioBullys. Scopri perché questo concerto di Moby ha deluso così tanti fan!

Utenti simili
madcat

DeRango: 9,08

Hal

DeRango: 9,08

luciano

DeRango: 0,17

easycure

DeRango: 3,14

Gemma

DeRango: 0,00

Athena

DeRango: 0,28

josi_

DeRango: 6,03

Kurz

DeRango: 0,00

Rocky

DeRango: 0,61