Joe Perrillo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7372 giorni

 È un attacco ai censori, al perbenismo organizzato ed alla gente fintamente colta.

 Forse l’unico vero difetto di questo disco è la musica, che potrebbe apparire per alcune persone molto spesso aspra, e poco orecchiabile.

La recensione dell'album 'Io che non sono l'imperatore' di Edoardo Bennato ne esalta l'impegno nei testi, che attaccano censura e perbenismo. Tuttavia, segnala una musica a tratti aspra e poco orecchiabile, meno apprezzabile rispetto a versioni successive. L'album, seppur non tra i migliori, è considerato un disco stupendo per contenuti e tematiche. Interessanti dettagli riguardano le edizioni in vinile e alcune curiosità legate all'ispirazione dei testi. Scopri l'intensità e la storia dietro l'album di Bennato, ascoltalo ora!

 Un disco, un must!

 Questo disco è un capolavoro, c’è da sentirlo e capirlo come si vuole.

La recensione celebra 'I Buoni e i Cattivi' di Edoardo Bennato come uno dei suoi dischi più riusciti e fondamentali per la sua fama. Pubblicato nel 1974, il disco introduce la figura del one man band con un sound pulito, energico ma accessibile, e affronta tematiche perlopiù satiriche. La qualità artistica è sottolineata anche dalla copertina e dalla busta interna ricca di foto e testi. L'album è consigliato agli appassionati del rock italiano e del vinile, considerato un autentico capolavoro. Ascolta 'I Buoni e i Cattivi' e scopri un capolavoro di Bennato!

 «Non Farti Cadere Le Braccia è un inno alla forza, a non lasciarsi andare, mai...»

 «Ancora oggi Edoardo dice spesso che quel disco lo comprarono in due persone, Mamma Adele e Zia Anna.»

La recensione presenta "Non farti cadere le braccia", primo LP di Edoardo Bennato, un disco alternativo e ricco di significati nascosti. Nonostante il successo iniziale mancato, l'album è stato rivalutato nel tempo come una tappa fondamentale della carriera del cantautore. Vengono analizzati i brani più importanti e la loro carica emotiva, con particolare attenzione al valore della copertina e al contesto storico. Un'opera imperdibile per gli amanti della musica italiana degli anni '70. Ascolta ora questo gioiello nascosto di Edoardo Bennato e lasciati emozionare!

Utenti simili
gherda

DeEtà: 7372

lflow

DeEtà: 7372

clarezerozero

DeEtà: 7372

marko(n.c.)

DeEtà: 7373