ajejebrazorf

DeRango : 3,31 • DeEtà™ : 7305 giorni

 La musica dei Phish, non nasconde certo particolari sovrastrutture culturali o messaggi, si limita sì ad intrattenere, ma a differenza della stragrande maggioranza dei gruppi prog, lo fa però con ironia, infinito gusto e leggerezza.

 Questo vero e proprio arcobaleno di suoni è una boccata d’ossigeno, nove brani per metter su un divertentissimo e inconcludente laboratorio di mille musiche.

Lawn Boy dei Phish è un album eclettico e raffinato che unisce jazz, bluegrass e molte altre influenze in un vortice sonoro vivace e colorato. La band emerge come uno dei principali innovatori nel genere progressive, con un approccio ironico e leggero. Pur diviso tra ammiratori e critici, il gruppo si distingue per la capacità di improvvisazione e per un repertorio studio meno aggressivo ma più raffinato rispetto ai live. Questo disco è un must per gli appassionati di jam band e suite progressive. Ascolta Lawn Boy e lasciati trasportare dall'energia eclettica dei Phish!

 Quando urla “Tell me why” con furia inumana sembra di guardare dritto negli occhi un serial killer.

 È un disco nerissimo, allucinato, che riesce a sposare il gotico al blues più malato e strisciante.

Il primo album di Nick Cave & The Bad Seeds si distingue per un'atmosfera cupa e intensa, che fonde blues e gotico con testi ossessivi e violenti. L'opera mostra la maturità artistica di Cave, con arrangiamenti espressionisti e una performance vocale teatrale. Nonostante la criticità verso un'estetizzazione colta dei temi, il disco si conferma un classico ed influente negli ultimi decenni di musica alternativa. Scopri l'oscuro mondo di Nick Cave con questo capolavoro di blues gotico!

 Tim Buckley è stato un sognatore, un utopista, lontano finchè ha potuto da ogni logica commerciale.

 Nel drammatico finale il cantante sembra venire letteralmente inghiottito dal buio, perdersi nel nulla oltre l'universo.

La recensione di Lorca di Tim Buckley mette in luce un album complesso e introspettivo, distante dalle logiche commerciali, dominato da atmosfere minimaliste e metafisiche. Il disco, dedicato a Garcia Lorca e caratterizzato da una voce controllata, esplora temi di solitudine esistenziale e angoscia profonda. L'autore ne sottolinea la purezza e sincerità, definendolo un’opera unica nella discografia dell'artista, anche se lontana dagli standard di immediatezza del cantautorato tradizionale. Ascolta Lorca e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico e profondo.

Utenti simili
fbaobr

DeEtà: 5749

DanteCruciani

DeRango: 1,00

Brian

DeRango: 0,18

anthonyduman

DeRango: 0,00

BugMeNot

DeRango: 0,00

hobbit

DeRango: 0,00

pretazzo

DeRango: 3,14

guitaRicky84

DeEtà: 5068

ZiOn

DeRango: 25,46