FraNk ThE RaBbiT

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7340 giorni

 È un'opera d'Arte con la A maiuscola... un monumento alle emozioni umane.

 Canoni come 'My Heart Bleed The Darkest Blood' hanno aperto più di una porta all'universo hardcore.

La recensione celebra 'Hearts Once Nourished With Hope And Compassion' come un capolavoro senza tempo del metalcore e hardcore. L'autore descrive l'album come un'opera d'arte che esprime profonde emozioni umane, lodandone le melodie e l'influenza sulla scena musicale. Viene anche ricordato lo scioglimento della band e il futuro incerto dei suoi membri. Scopri il capolavoro emo/metalcore di Shai Hulud, imperdibile per gli amanti del genere!

 La voce non si perde in vocine stranianti ma limita a sputare fuori testi intelligenti... urla, sussurra in preda alla più intima angoscia.

 Ottimo album, certo non facile o commercia(bi)le, che fa ben sperare nel futuro di questo gruppo.

The Death Of Anna Karina è uno dei gruppi più innovativi della scena underground italiana, capace di rinnovare il panorama emo-violence con intensità e complessità. La loro musica combina urla visceralmente emotive a ritmiche post-core, con influenze che spaziano dal punk'n'roll al jazz e alla psichedelia. Questo album, pur non essendo commerciale, si distingue per intelligenza e originalità, offrendo speranze per un riconoscimento internazionale. Scopri l'energia cruda e l'innovazione di The Death Of Anna Karina ascoltando l'album ora!

 Via il dente via il dolore: in definitiva si può dire che se l’è cavata benino.

 La vera rivelazione è 'Forsaken', magistralmente cantata da David Draiman dei Disturbed che dà veramente l’anima.

La colonna sonora di Queen Of The Damned, scritta da Jonathan Davis e Richard Gibbs, mostra un debutto discreto nel mondo degli soundtrack. Le tracce spaziano tra artisti famosi come Disturbed e Linkin Park, con momenti molto interessanti come 'Forsaken'. Sebbene il film sia poco apprezzato, la soundtrack si distingue e merita attenzione, anche se lontana dalla genialità di altri lavori simili. Scopri la colonna sonora di Queen Of The Damned e le sue collaborazioni uniche!

 I suoni che escono da questo piccolo e circolare pezzo di plastica affascinano, emozionano e fanno incazzare come pochi altri.

 La voce di Brock Lindow è quantomai affascinante e il suo particolare stile coinvolge ad ogni passaggio.

A Snow Capped Romance segna un netto cambiamento per i 36 Crazyfists, che abbandonano il nu-metal per un emo-metal core più autentico e coinvolgente. Il mixaggio di Andy Sneap esalta un suono intenso e carico di emozione, mentre la voce di Brock Lindow è protagonista assoluta. Con influenze da Poison the Well, Shai Hulud e Underoath, l'album si distingue per anima e qualità. Attesa per la loro performance live anche in Italia. Scopri l'emo-metal coinvolgente dei 36 Crazyfists con A Snow Capped Romance!

 Un mastodontico muro di sangue, lacrime e muscoli su cui ognuno dovrebbe sbattere la testa.

 È difficile descrivervi le sensazioni che si provano ascoltando 'Die With Your Mask On'... o della conclusiva 'Crazy Eddie'.

Pubblicato nel 1995 dalla Victory Records, 'Fixation On A Coworker' dei Deadguy è un album cult di hardcore e noise rock. Mescola atmosfere claustrofobiche, influenze da gruppi come Dillinger Escape Plan e Converge e un sound originale e potente. Brani come 'Die With Your Mask On' e 'Crazy Eddie' evidenziano l'intensità e la dispersione emotiva tipica della nuova scuola hardcore. Un must per gli amanti della musica estrema. Ascolta ora 'Fixation On A Coworker' e immergiti nell'hardcore più autentico!

 Metalcore pesante come un macigno, molto più pesante di quanto i Biohazard non avessero mai fatto...

 Questo disco è più che discreto... regalando una mezz'ora abbondante di musica fatta con passione, sincerità e esperienza.

La recensione accoglie inizialmente l'album con qualche pregiudizio dovuto a esperienze passate, ma ne riconosce la forza e l'intensità. 'Kill or be Killed' è un lavoro metalcore potente, con sonorità più pesanti rispetto al passato e un mix di growl e scream. Pur non brillando per originalità, l'album porta una mezz'ora di musica sincera e vissuta da una band con 15 anni di esperienza alle spalle. Scopri il lato più duro e sincero dei Biohazard con Kill or be Killed!

 Questo "Back To School ep" è destinato solo ai fans.

 Il vero punto forte di questo ep è il White Pony epk, un cortometraggio di 8 minuti... Veramente veramente bello e particolare.

La recensione celebra il 'Back To School EP' dei Deftones come un'opera riservata principalmente ai fan, ricca di versioni originali, acustiche e live di grandi brani. Particolare rilievo è dato al cortometraggio 'White Pony epk', molto apprezzato per la sua atmosfera unica. L'autore difende con passione la band, sottolineando l'importanza storica dei Deftones e le loro influenze musicali. Scopri il mondo unico dei Deftones con l’EP Back To School, un must per ogni vero fan!

 "La massa è pirla. Non seguirla"

 Questi ragazzi sono dei geniacci. Hanno dei testi a dir poco stupendi nella loro comicità demenziale.

Pocapocalisse dei Laghetto sorprende per originalità e maestria musicale, distinguendosi dalla monotonia della scena italiana. L'album alterna noise, post-core e metal, accompagnati da testi ironici e profondi. Un lavoro di grande talento che conferma la crescita della band bolognese rispetto al debutto. Scopri Pocapocalisse dei Laghetto e vivi un'esperienza musicale fuori dal comune!

 Questi Candiria hanno creato un disco che, secondo me, è una pietra miliare di quel genere in cui si fonde tutta la musica esistente.

 Andamenti meshugghiani si fondono alla perfezione con una batteria eccezionale per precisione e tecnica e con un cantante che passa senza problemi dall'hardcore stile Hatebreed all'hip hop old school.

Candiria, band newyorkese, presenta 300% Density, album che fonde con maestria metal, hardcore, jazz e hip hop. Il disco si distingue per la tecnica impeccabile, i frequenti cambi di ritmo e l'approccio innovativo al post-core. Solo una traccia, interamente hip hop, risulta meno incisiva. Nel complesso, un lavoro appassionato e virtuoso che premia l'apertura mentale degli ascoltatori. Ascolta 300% Density per scoprire l'innovazione e la tecnica di Candiria!

 La loro performance è incredibile: tecnica, carisma e soprattutto uno screamer veramente invasato.

 La band di Chicago non risparmia energie e sudore. E il pubblico percepisce: un pogo pauroso, stage diving, gente sul palco (tra cui pure uno nudo).

La recensione descrive un concerto entusiasmante con Rise Against, Alexisonfire e Red Lights Flash all'Officina Estragon, caratterizzato da grande energia e tecnicismi. I Red Lights Flash sorprendono con il loro hardcore emozionale, gli Alexisonfire impressionano per carisma e tecnica, mentre i Rise Against scatenano il pubblico con un live intenso. Nonostante l'acustica non ideale, lo show è valutato molto positivamente. Un'esperienza da ricordare soprattutto per gli appassionati di hardcore e punk. Scopri l'energia di questo live unico e non perderti i prossimi concerti!

Utenti simili
filini

DeRango: 0,00

Divodark

DeRango: 2,29

Tobby

DeRango: 1,43

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

egr

DeRango: 0,05

thetrooper

DeRango: 0,03

killgod

DeRango: 0,05

CoolOras

DeRango: 2,91

PiMpToM

DeRango: 0,00

tierreucie

DeEtà: 6640