"Morbid Tales è un lavoro tecnicamente strutturato molto bene, con riff assassini e un ruggito demoniano."

 "Questo album, insieme al primo dei Bathory, ha aperto un nuovo periodo per il black metal, che si evolverà sempre più."

Morbid Tales, primo album dei Celtic Frost, è una pietra miliare del black metal che mescola sonorità thrash e atmosfere oscure. L'album si distingue per riff potenti, grande tecnica e contributi fondamentali nella storia del metal estremo. La traccia 'Nocturnal Fear' spicca per la sua intensità. Considerato uno dei migliori lavori della band, ha influenzato profondamente il genere black metal degli anni successivi. Ascolta ora Morbid Tales e scopri le radici del black metal!

 Per capire cos’è il vero black metal penso che bisogna ascoltare quest’album.

 Grazie Quorthon per tutto quello che hai donato ai tuoi fan... GRAZIE DI CUORE!

La recensione celebra 'The Return' dei Bathory come un capolavoro imprescindibile per comprendere l'essenza del vero Black Metal. Evidenzia la violenza sonora e la profondità poetica di Quorthon che ha influenzato gruppi storici del genere. L'album è descritto come un massacro sonoro che trasmette emozioni forti e autentiche, simbolo di un genere in evoluzione. Ascolta 'The Return' di Bathory per immergerti nelle radici del Black Metal!

 Con il ritorno di Halford i Judas non deludono le aspettative dei fan e sfornano un buon album di heavy metal classico.

 Angel Of Retribution è il miglior lavoro fatto dai Judas dopo Painkiller, un lavoro degno dei Monaci di Giuda.

Angel Of Retribution segna il ritorno di Rob Halford nei Judas Priest e riporta il gruppo al loro storico heavy metal classico. L'album è considerato il miglior lavoro dopo Painkiller, con tracce di grande spessore come Lochness e Judas Rising. I membri della band offrono performance solide e convincenti, confermando il valore della reunion. Scopri il potere del vero heavy metal con Angel Of Retribution!

 Le bocche dell’inferno si aprono...inizia Hell Awaits, uno dei migliori cd della discografia degli Slayer e del thrash metal.

 Questo cd vi farà capire la vera differenza tra il vero metal (arte allo stato puro) e Il Nu-Metal (spazzatura allo stato puro).

Hell Awaits è il terzo album degli Slayer e rappresenta una svolta fondamentale nella loro carriera, con un suono più duro e una batteria centrale. Le tracce come la title track, Kill Again e At Dawn They Sleep creano un'atmosfera oscura e potente. Questo lavoro è considerato un capolavoro del thrash metal classico e un riferimento per chi cerca autenticità nel metal, distinguendosi dallo stile Nu-Metal. Ascolta Hell Awaits e scopri il vero spirito del thrash metal!

 Un album da avere perché ha segnato la storia dell’Heavy Metal.

 L’album è un forte saldo della discografia prestiana e raccoglie alcuni grandi capolavori amati dai fan.

La recensione analizza l'album "Stained Class" dei Judas Priest, uscito nel 1979, considerato una pietra miliare dell'heavy metal. Vengono evidenziate le grandi capacità di Rob Halford e dei chitarristi Glenn Tipton e K.K. Downing, insieme alla batteria di Les Binks. L'opera contiene tracce memorabili come "Exciter" e "Beyond The Realms Of Death" ed è apprezzata dai fan. L'album è importante anche per le controversie legate al presunto messaggio nascosto in una canzone. Scopri il capolavoro che ha fatto la storia dell’Heavy Metal!

 L'album non è un capolavoro, ma comunque sia degno di nota.

 Warriors Of The World United è il vero capolavoro dell'album grazie anche a un'ottima prestazione del coro.

La recensione di Warriors Of The World dei Manowar evidenzia un album con alti e bassi, tra brani memorabili e altri meno ispirati. Il cantante Eric Adams e il produttore Joey DeMaio si confermano all'altezza. Pur non essendo un capolavoro, l'album si distingue per la sua forza e coesione, con alcune cover ben reinterpretate e tracce caratterizzate dal classico sound heavy metal del gruppo. Scopri l'album Warriors Of The World e rivivi la potenza dei Manowar!

 At War With Satan è un capolavoro di perfidia, quasi 20 minuti di canzone senza perdite di tempo.

 Venom avevano portato a termine la loro missione: far nascere e sviluppare il Black Metal.

At War With Satan, il terzo album dei Venom, non raggiunge il successo dei primi due ma resta un lavoro significativo e interessante. L'epica title track di quasi 20 minuti è un capolavoro di intensità. Alcuni brani come Aaaaargghh e Genocide si distinguono, mentre il resto dell'album non innova particolarmente. È un disco importante per la nascita del Black Metal e per la storia del metal classico. Scopri l’epica saga metal dei Venom con At War With Satan, ascolta ora!

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

lee_the_butcher

DeRango: 0,00

evilhead

DeEtà: 7365