Giorrrrrgio

DeRango : 0,20 • DeEtà™ : 7332 giorni

 Il principale merito di questa musica è di riuscire a trasmettere un forte senso di tensione, smorzato a volte dai cambi di climax.

 Un disco non facilissimo, adatto ad orecchie già abituate a questo genere di musica, che nonostante la scarsità di melodia lascia trasparire un buon gusto compositivo.

La recensione evidenzia la complessità e la tecnica di 'The Towers Of Avarice', secondo album degli Zero Hour. La band si colloca tra Dream Theater e Spiral Architect grazie a un sound tecnico e poco melodico ma ben bilanciato da intermezzi più soft. Il concept distopico dà un valore aggiunto a un disco non immediato, ideale per appassionati del genere. Ascolta 'The Towers Of Avarice' e immergiti nel technical prog metal d'élite.

 Alla fine della battaglia non c’è stato un pareggio, c’è stata una doppia vittoria di questi due emozionanti e bravissimi cantanti.

 Il disco è un gioiello che non può mancare a chiunque sia un loro fan.

La recensione eloglia la collaborazione tra Russell Allen e Jorn Lande in 'The Battle', un album che unisce metal melodico e hard rock con una produzione di alto livello. Vengono analizzate le singole tracce, evidenziando l’equilibrio tra le voci e i riff, con particolare attenzione alle interpretazioni e alla tecnica dei musicisti coinvolti. L’autore auspica nuovi progetti simili, definendo l’album un gioiello imperdibile per i fan. Ascolta ‘The Battle’ e scopri la magia delle voci di Allen e Lande!

 Il finale è una gioia con la fantastica People Passing By, suonata con una passione ed una bravura incommensurabile.

 Con che canzone apriranno? Con la solita (e bellissima) Used, nella quale fin da subito il gruppo dimostra di essere in serata.

La recensione racconta il live dei Pain Of Salvation a Trezzo sull'Adda nel 2005, evidenziando una performance intensa e una scaletta con molteplici classici. L'autore apprezza particolarmente la passione e la bravura mostrata dalla band, con momenti speciali come l'intervento di una partecipante sul palco e il finale coinvolgente. Nonostante qualche ripetizione nella scaletta rispetto a date precedenti, l'atmosfera è vibrante e il pubblico soddisfatto. Scopri l'emozione di Pain Of Salvation dal vivo, non perderti il prossimo concerto!

 Il cantante norvegese dà sfoggio di tutte le sue innegabili qualità, disegnando linee vocali eleganti.

 Un gran bel disco, divertente e piacevole, pienamente consigliato.

La recensione elogia l'album solista 'Worldchanger' di Jorn Lande, definendolo un lavoro metal melodico di alta qualità con elementi progressive e un'ottima tecnica sia vocale che strumentale. La band, con musicisti di rilievo come Jan Askel, offre un'esperienza musicale piacevole e variegata. L'unico limite è la difficoltà nel reperire il disco. Consigliato ai fan del metal classico. Ascolta subito Worldchanger e scopri il metal melodico di qualità!

 Questo disco servirà di più per farti conoscere da ragazzine belle e giovani da 'spupazzarti' dopo i concerti che non per essere ricordato in futuro.

 Investite i venti euro del disco in frutta e verdura, che faranno sicuramente meglio al vostro organismo.

La recensione critica l'album 'Have A Nice Day' dei Bon Jovi sottolineandone la mancanza di originalità, la voce indebolita di Jon Bon Jovi e la monotonia dei brani, ritenuti poco memorabili. L'autore suggerisce che il disco risulti più un prodotto commerciale che un'opera artistica valida e consiglia agli ascoltatori di investire altrove il denaro. Resta la speranza che i concerti diano risalto ai pezzi più storici della band. Scopri se questo album fa per te prima di acquistarlo!

 Jeff si dimostra qui molto a suo agio, la sua carismatica voce è perfetta per completare le melodie.

 Consigliato a chi non cerca nulla di sperimentale ma solo della buona musica rock suonata col cuore.

La recensione celebra 'Genesis' dei Talisman come un perfetto equilibrio tra hard rock e heavy metal classico, valorizzato da una voce carismatica e tecnica musicale raffinata. L'album propone brani brevi e coinvolgenti, ideali per un ascolto piacevole e non impegnativo. Pur con una ballad piuttosto scontata, la qualità complessiva lo rende il miglior disco del gruppo, consigliato a chi cerca rock autentico e melodico. Ascolta Talisman - Genesis e lasciati coinvolgere dal rock classico suonato con passione!

 Il loro primo passo falso.

 La canzone 'Another Perfect Day' è una favolosa perla in mezzo a questo mare grigio.

La recensione segnala FWX dei Fates Warning come il primo album deludente della band, con brani sterili e poco coinvolgenti. Solo alcune tracce, in particolare "Another Perfect Day", si salvano grazie a atmosfere interessanti. Il lavoro è visto come un'occasione mancata e non essenziale se non per collezionisti o fan completisti. Scopri l'album FWX e valuta se vale la pena per la tua collezione metal.

 Se non avete mai ascoltato bene i Bon Jovi non fatevi ingannare dalle voci che li definiscono "musica per ragazzine", dietro a ciò c'è soprattutto una grande band.

 Il cantante ha una voce incredibile, riesce sempre a tenere linee vocali alte e tirate dalla prima all'ultima nota.

Slippery When Wet, terzo album di Bon Jovi, del 1986, è un punto di riferimento del rock anni 80 con hit storiche come 'Livin' On A Prayer'. La band del New Jersey dimostra grande energia e talento, tra brani tamarri e ballad emozionanti. L'album ha consacrato il gruppo a livello mondiale e mostra una perfetta combinazione di voce potente e chitarra raffinata. è raccomandato a tutti gli amanti del rock, anche oltre gli stereotipi sulle ragazzine fan. Ascolta Slippery When Wet e riscopri il rock anni 80 di Bon Jovi!

 Questi sono gli Hammerfall, sicuramente sono dei cazzoni, ma intanto dei meriti secondo me li hanno.

 Se volete staccare, non avete voglia di infognarvi in ascolti impegnativi o lunghi, buttatevi sugli Hammerfall: risate a profusione ed headbanging garantiti.

Crimson Thunder degli Hammerfall è un album di power metal che unisce energia e divertimento senza pretese tecniche troppo complesse. I testi epici e la musica potente coinvolgono facilmente, offrendo headbanging e risate a chi cerca un'esperienza metal senza complicazioni. Si evidenziano brani come "In Memoriam" e la cover di "Rising Force", con ospiti prestigiosi. Un disco che ha segnato un punto di svolta nella storia del power metal. Scopri Crimson Thunder e lasciati conquistare dal power metal degli Hammerfall!

 Il loro genere è: "Nonsense Noisy Noise".

 Pessimi.

La recensione critica duramente l'album di The Berzerker definendolo un accumulo di rumore privo di senso. La batteria è eccezionalmente veloce, ma il risultato generale è estremamente sgradevole e faticoso da ascoltare, con un growl poco convincente. L'autore considera l'acquisto una spesa inutile e questo disco adatto al massimo come fermatavolo. Scopri perché questo album non convince gli amanti del metal!

Utenti simili
Hal

DeRango: 9,08

Mc Sampyr 

DeRango: 0,00

giola

DeRango: 2,18

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

rajaz976

DeRango: 0,00

katzenjammer

DeRango: 0,00

odradek

DeRango: 8,60

Totisque

DeRango: 0,00

open mind

DeRango: 0,49

Omeganex9999

DeRango: 0,00