Hanno lo sguardo allucinato di troppe notti insonni e di troppe sigarette.

 Suonano una specie di garage dark, un po' malato, denominato 'shoegazer'.

La recensione descrive con empatia il secondo album dei Black Rebel Motorcycle Club, sottolineando la loro atmosfera dark e shoegazer. La band, lontana dagli stereotipi di Los Angeles, propone un sound intenso, malinconico, e sinceramente disperato, con chitarre distorte e testi enigmatici. L'autore apprezza la loro evoluzione musicale e la profondità emotiva trasmessa nell'opera. Scopri l'intensità sonora di Black Rebel Motorcycle Club ora!

 Danny Boyle ci presenta un allegro gruppo di tossiconi che sembrano quasi voler rappresentare un inno, stile 'droghiamoci tutti sotto il cielo di Edimburgo'.

 Perfino nelle scene tragiche c'è sempre qualcosa che fa da scusante, una nota di semi-serietà.

La recensione evidenzia come il film Trainspotting, pur ben realizzato e con un cast valido, smorzi il messaggio forte e morale presente nel libro. Danny Boyle propone un'atmosfera ironica che, seppur efficace a livello di stile, tende a minimizzare la gravità della tossicodipendenza. Il risultato è un film cult ma poco adulto rispetto all'opera originale. Scopri cosa rende Trainspotting un cult diverso dal libro!

Utenti simili
mario!

DeEtà: 7305

luca123

DeEtà: 7305

emoellie

DeRango: 0,00