«12 tracce, 12 stati d’animo, la tempesta e la quiete che ne consegue.»

 «Con loro ci vuole pazienza, la pazienza di lasciarsi catturare...»

Neon Ballroom, terzo album dei Silverchair, dimostra una crescita artistica e una maturità emozionale notevole. Composto da Daniel Kohns durante un periodo difficile, l'album alterna momenti di rabbia e dolcezza attraverso un sound che spazia dal grunge a arrangiamenti classici. Non immediato ma intenso, è un must per gli amanti del grunge e della buona musica anni '90. Ascolta Neon Ballroom per immergerti in un grunge maturo e coinvolgente!

 Sì, idioti, immaturi, cazzoni tutto quello che volete, ma sempre NOFX.

 It’s My Job To Keep Punk Rock!!!!!!!

L'album So Long and Thanks for all The Shoes di NOFX, uscito nel 1997 per la Epitaph, rappresenta il punto di maggior consapevolezza della band californiana. Lontano dal loro primo sound, mescola hardcore, punk melodico e ska in modo originale. Le tracce più iconiche mostrano una ribellione ancora forte e un'inedita maturità artistica. Un lavoro imprescindibile per gli amanti del punk rock. Scopri l'energia e la maturità punk di NOFX, ascolta subito l'album!

 La voce quella di 30 anni fa, calda, profonda, penetrante.

 Magico-magico-magico vedere per credere.

Il concerto di Francesco De Gregori all'Arena Sferisterio di Macerata è stato un evento ricco di emozioni, con una voce calda e potente fedele a quella di 30 anni fa. Nonostante l'età e qualche acciacco, De Gregori ha offerto un set ricco di brani sia nuovi che classici, valorizzati da arrangiamenti rock energici e un'atmosfera magica in una cornice storica suggestiva. Il pubblico ha risposto con grande entusiasmo e l'esibizione si è conclusa con un bis finale molto applaudito. Scopri l’emozione del live di Francesco De Gregori a Macerata, un concerto da non perdere!

 Un cielo grigio, ambiguo, odore di pioggia nell'aria e quella malinconia calda che pervade ogni meandro cavernoso del nostro ego... beh, se questa sensazione dovesse materializzarsi in suoni, una sola parola: GIARDINI DI MIRÒ.

 8 tracce di rara tenerezza, leggerezza che sembrano comunicare l’inevitabilità degli eventi, la rassegnazione ma al contempo la rinascita.

Il debutto dei Giardini di Mirò, 'Rise And Fall Of Academic Drifting', è un viaggio introspettivo profonde e malinconico nel post-rock italiano. Con 8 tracce che costruiscono un crescendo strumentale raffinato e coinvolgente, l'album si distingue per la sua autenticità e intensità emotiva. Influenzato da band come Mogwai e Godspeed You! Black Emperor, ma con una personalità unica, rappresenta un punto di riferimento del genere. Un lavoro considerato un vero capolavoro e un must per gli amanti della buona musica. Ascolta ora 'Rise And Fall Of Academic Drifting' e lasciati trasportare dalle emozioni dei Giardini di Mirò!

Utenti simili
pugliamix

DeRango: 0,42

BORNTORUN1976

DeRango: 0,05

SilasLang

DeRango: 2,74

giulieo

DeRango: 0,05

grace

DeRango: 0,00

ziabice

DeRango: 0,00

charles

DeRango: 0,16

itsastrangeday

DeEtà: 7950

paridealbivio

DeRango: 0,00

presoblu

DeRango: -1,43