Castaldo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7268 giorni

 Sei così un bellissimo mostro... uno scherzo della natura... mi piacerebbe che ce ne fossero di più come te.

 Forse è meglio che io vada via... ma all’improvviso si calma e ritorna al pianoforte con la sua voce roca...

La recensione descrive un'esperienza immersiva e poetica nell'ascolto di Beautiful Freak degli Eels, guidata dalla voce introspettiva di Mark Oliver Everett. Con immagini evocative e una narrazione personale, l'autore esplora i temi di fragilità, autenticità e sentimento. L'album è definito un capolavoro carico di sensibilità e onestà emotiva. Scopri l'anima di Beautiful Freak, un album unico che parla al cuore.

 Un'onda devastante di rumore melodico m’investe completamente.

 Questi qua erano grunge prima ancora che il grunge fosse inventato!

La recensione racconta con passione il concerto storico dei Dinosaur Jr. tenutosi a Urbino nel 2005, evidenziando la reunion dopo sedici anni, la potenza sonora e l'interazione della band con un pubblico eterogeneo. L'atmosfera magica dell'evento, la cura del suono e la performance coinvolgente sono celebrati come momenti memorabili di rock alternativo. Scopri la magia del live dei Dinosaur Jr. e rivivi una notte indimenticabile!

 Questo non è un disco "grunge", in qualsiasi modo vogliate voi intendere l'aggettivo "grunge".

 Se non ce l’avete siete degli sciocchi... se invece lo considerate "grunge" siete solo disinformati.

La recensione sfata il mito che Ten sia un disco grunge, evidenziando la musicalità superiore e la profondità dei testi di Eddie Vedder. Viene raccontata la genesi della band e l'importanza rivoluzionaria dell'album nel panorama rock degli anni Novanta. Il disco è definito un classico da rivalutare spesso, nonostante non rappresenti un'unione perfetta tra i membri al tempo della registrazione. Riscopri Ten, il classico rock che ha cambiato la storia!

 Il loro primo lavoro è davvero imbarazzante eppure vende più 8 milioni di copie negli Stati Uniti!

 La voce di Rossdale... perennemente monotona, a metà strada tra uno stralunato Cobain raffreddato e mio cugino Gino quando fa l'imitazione di Eddie Vedder.

La recensione analizza il debutto 'Sixteen Stone' dei Bush, spesso visto come un'imitazione dei Nirvana e del grunge americano. Nonostante le critiche riservate alla voce di Gavin Rossdale e alla banalità musicale, l'album ha avuto un successo commerciale notevole, vendendo oltre 8 milioni di copie negli Stati Uniti. Il testo ironizza sulle differenze fra Bush e Nirvana, sottolineando un look e un appeal costruiti più sul marketing che sulla sostanza artistica. Scopri perché Sixteen Stone ha diviso fan e critica, leggi la recensione completa!

Utenti simili
ILDonk

DeRango: 1,64

alerussian

DeRango: 0,06

Enkriko

DeRango: 0,24

josi_

DeRango: 6,03

odradek

DeRango: 8,56

June

DeRango: 0,06

Hal

DeRango: 9,08

G__á

DeRango: 1,57

guesswho

DeRango: 2,51