Un live grezzo, essenziale, trascinante e pieno di feeling, come solo il blues verace sa essere.

 Ultimo chitarrista di una generazione che... ha saputo forgiare la passione intorno alle 6 corde, con il blues scevro dalla tecnica accademica e fatto principalmente di cuore.

La recensione celebra un live essenziale e ricco di sentimento di Stevie Ray Vaughan & Double Trouble nella fase iniziale della carriera. L'album cattura la vera anima del blues, con la fusione delle influenze rock che rendono l'esperienza musicale intensa e genuina. Consigliato a chi ama il blues e a chi vuole scoprire le radici di SRV, il disco è definito un capolavoro per gli appassionati. Scopri la passione di Stevie Ray Vaughan con questo live imperdibile!

 Il disco riunisce tutto quanto si possa desiderare dal death metal: brutalità, tecnica, songwriting magistrale e anche tanta melodia e buon gusto.

 Ogni canzone è un viaggio, una percezione di vita distorta raccontata dalla voce di Buzz, estrema come mai prima di allora.

La recensione celebra 'Distorted Perceptionz', album del 2003 dei Memories Of A Lost Soul, considerandolo una pietra miliare nel death metal italiano. Il disco si distingue per tecnica, brutalità e melodie curate, integrando parti strumentali di grande classe. La band mostra un'evoluzione rispetto agli esordi con un concept forte e originale. Consigliato soprattutto agli amanti del metal più estremo e underground. Ascolta ora Distorted Perceptionz, un capolavoro del death metal italiano!

 Un piacevole ascolto per allargare gli orizzonti musicali di chi come me di solito ascolta ben altro.

 A Sagi Rei il merito di aver fatto resuscitare queste canzoni di 10/15 anni fa.

Sagi Rei, cantante israeliano trapiantato in Italia, reinventa i grandi classici dance degli anni '90 in versioni acustiche rifinite e orecchiabili. La recensione sottolinea la riuscita fusione tra melodia dance e chitarra a sei corde, mettendo in luce l'ottima esecuzione e gli arrangiamenti di gusto. Pur non trattandosi di pezzi originali, il disco risulta piacevole e interessante per chi vuole riscoprire queste hit in una veste nuova e meno commerciale. Un album che riconcilia con la dance anche chi generalmente non ne è appassionato. Scopri come Sagi Rei reinventa i classici dance in chiave acustica, ascolta Emotional Songs ora!

 "Is there anybody out there?" un appello che cade nel vuoto...

 "Fascismo = solitudine, solitudine = anticamera della morte."

La recensione celebra il DVD di Pink Floyd 'The Wall' come un'opera intensa e originale che combina musica, film e animazioni per raccontare la solitudine e il peso della fama. Si evidenzia l'importanza politica e sociale del concept, sottolineando la crudezza e il pessimismo visivo rispetto al disco originale. Il film, diretto da Alan Parker e arricchito dalle animazioni di Gerald Scarfe, è considerato un capolavoro che ha segnato un'epoca. Non perdere l'occasione di vedere questo capolavoro audiovisivo e vivere l'intensità di The Wall.

 Questo disco è l’ultima vera testimonianza della musica "viva" e pulsante dei Pink Floyd.

 Il live è perfetto, ed anche la videocassetta corrispondente regala emozioni non da poco se siete fan affezionati di questi eroi del rock.

Pulse rappresenta l’ultima vera testimonianza live dei Pink Floyd, celebrando circa 30 anni di carriera con esecuzioni intense e una confezione curata. Il doppio CD offre grandi successi e l’intero Dark Side of the Moon dal vivo, con una scenografia spettacolare e arrangiamenti moderni. Nonostante alcune raccolte successive siano viste come operazioni commerciali, Pulse mantiene il suo valore affettivo e collezionistico, incantando i fan storici del leggendario gruppo. Immergiti nell’emozione unica di Pulse, il live storico dei Pink Floyd.

 "Van Halen II diverte e piace con il suo andamento tipicamente hard rock intriso di melodia."

 "'Spanish Fly', pezzo di chitarra classica in cui Eddie fa sfoggio del suo talento eseguendo fraseggi spagnoleggianti."

Van Halen II rappresenta il consolidamento dello stile della band e del guitar hero Eddie Van Halen negli anni '70. Migliore del debutto, l'album unisce tecnica innovativa e hard rock melodico con brani iconici come 'You’re No Good' e 'Dance The Night Away'. Con 'Spanish Fly', Eddie mostra grande talento, portando la chitarra a nuovi livelli. Nonostante testi semplici e uno sviluppo futuro stagnante, il disco rimane un punto di riferimento per la chitarra rock. Ascolta Van Halen II e vivi l’evoluzione del rock anni ’70!

 Grandi doti del vocalist Dario, in grado di slanci veramente notevoli (stile melodic/power) e geniali riffs prodotti dalla chitarra di Peppe.

 In definitiva promossi, ottima prova ed ottimo disco, fatevi valere.

La recensione celebra l'album 'Our Saying' dei No Fear, band giovane siciliana di heavy metal con influenze hard rock e power. Il disco è elogiato per le melodie, i testi e le abilità strumentali, soprattutto del cantante e del chitarrista. Alcune critiche riguardano la produzione e l'artwork, ma nel complesso è un ottimo debutto da scoprire. La scena metal siciliana viene indicata come promettente e ancora poco nota. Ascolta 'Our Saying' dei No Fear e scopri il metal siciliano emergente!

 Non sono un amante del genere, ma le qualità di questo demo cd mi hanno appassionato.

 Vi porterà all’interno di un fantastico viaggio psico/death visionario.

La recensione celebra il demo 'The Clockwork' dei Memories Of A Lost Soul, un gruppo italiano di death metal influenzato dal sound svedese. La band, da anni attiva nell'underground e con esperienze live importanti, mostra forte carattere e qualità compositive elevate. L'album combina melodia, brutalità e atmosfere sinfoniche, regalando un viaggio musicale coinvolgente anche ai non appassionati del genere. Scopri il demo 'The Clockwork' e immergiti nel death metal intenso dei MOALS!

 Forse più un album adolescenziale che per gente matura.

 Senza infamia e senza lode.

La recensione descrive 'Americana' dei The Offspring come un disco di punk rock che oscilla tra il commerciale e il non. L’album ha avuto grande successo grazie alla sua immediatezza e orecchiabilità, sebbene non offra particolari innovazioni. Alcuni brani come 'Pretty Fly' e 'Why Don’t You Get A Job' sono molto noti, mentre altri risultano piacevoli ma prevedibili. L’opera viene vista più adatta a un pubblico adolescente che maturo. Scopri Americana e immergiti nel punk rock melodico degli anni ’90!

 Solo la morte ti rende immortale.

 'Machine Gun' è un pezzo strutturalmente straordinario, con la chitarra che riproduce suoni di bombe, sirene, morte e distruzione.

Band Of Gypsys rappresenta l'ultimo album ufficiale pubblicato da Jimi Hendrix in vita. Realizzato con una nuova formazione, questo disco cattura l'essenza del blues psichedelico in un contesto di tensioni socio-politiche. La traccia 'Machine Gun' emerge come un capolavoro unico, simbolo di protesta e innovazione musicale. L'album è un testamento potente e indimenticabile del genio di Hendrix. Ascolta Band Of Gypsys e scopri l'ultima magia di Jimi Hendrix.

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

†Faith†

DeEtà: 6999

(matteo)85

DeRango: 0,00

watermoon76

DeEtà: 7262

Etichette 1/1
#2