Il contenuto è quanto di più vicino al primo Danzig si sia ascoltato negli ultimi quindici anni.

 Il disco si lascia ascoltare e questo è già un buon passo in avanti... verso il passato.

Dethred Sabaoth segna un ritorno alle sonorità più grezze e hard blues dei primi album di Danzig, con una produzione volutamente sporca e una voce intensa. Il disco coinvolge con il richiamo al passato ma manca di brani memorabili. Un album apprezzabile dai fan nostalgici, che mostra segni di recupero rispetto al recente declino artistico. Le collaborazioni con Tommy Victor e Johnny Kelly garantiscono solidità musicale. Un lavoro intermedio tra ispirazione e necessità artistica. Scopri il nuovo vecchio suono di Danzig in Dethred Sabaoth, ascoltalo ora!

 "Le Bahamas combaciano perfettamente se si pensa a loro come a quelle isole felici che ognuno di noi conserva da qualche parte dentro di sé."

 "Mai commiato fu migliore per un disco che suona ancora fresco e guadagna punti dopo undici anni."

Bahamas è l'ultimo album originale dei Ritmo Tribale, pubblicato nel 1999, che segna un cambio di pelle per la band milanese dopo l'uscita di Edda. Il disco fonde suoni elettronici e rock con testi evocativi di Andrea Scaglia, conferendo freschezza e coerenza a un lavoro all'epoca poco compreso. Registrato in campagna, lontano dal loro studio tradizionale, il disco rappresenta un addio prezioso che mantiene viva l'eredità del gruppo. A oltre un decennio dall'uscita, Bahamas resta una pietra miliare del rock italiano alternativo. Ascolta Bahamas e riscopri il valore unico di Ritmo Tribale.

 Mojo fa trasparire tutte le caratteristiche che fanno degli Heartbreakers una delle migliori band americane di sempre.

 Un disco lungo, vintage e diretto come non si ascoltava da tempo.

Mojo segna un ritorno al rock grezzo e diretto di Tom Petty & The Heartbreakers, con un sound vintage e una forte impronta chitarristica di Mike Campbell. L'album miscela blues, hard rock e momenti psichedelici, esaltando la spontaneità della band in presa diretta. Pur essendo un disco lungo, capace di crescere con gli ascolti, mostra qualche eccesso in durata. Un lavoro che conferma la forma e la voglia di divertimento della band. Scopri l'energia vintage di Mojo, ascolta Tom Petty & The Heartbreakers ora!

 Samuel Katarro si rivela come uno dei più straordinari talenti musicali del nostro paese.

 Un concentrato psichedelico che sfugge in mille direzioni lasciando aperta l'immaginazione e creando un pathos che non sentivo da tempo in un disco italiano.

The Halfduck Mystery di Samuel Katarro è un album psichedelico ricco di atmosfere intense e sperimentazioni sonore che evocano il periodo creativo della musica rock degli anni '60. Con l'aiuto della Tragic Band, l'artista spazia tra blues, rock psichedelico e contaminazioni acide, mostrando un talento sorprendente e una profonda passione musicale. Un lavoro audace che lascia spazio all'immaginazione e offre un pathos raro nella musica italiana contemporanea. Ascolta The Halfduck Mystery e lasciati trasportare dalla musica psichedelica di Samuel Katarro!

 Non si avvicina al loro grande masterpiece "Symbol of Salvation", ma ne riprende i tratti essenziali, aggiornandoli al tempo odierno.

 John Bush sembra non sbagliare nulla. Voce ancora con pochi eguali, melodica ma capace di graffiare quando è il momento.

La recensione evidenzia 'La Raza' come un album solido e coerente, pur senza raggiungere il livello di 'Symbol of Salvation'. Le sonorità metal americane degli Armored Saint vengono aggiornate con una produzione vintage e performance vocali di grande spessore di John Bush. L'album conferma il valore della band storica, proponendo un mix di pesanti mid tempo e riff energici, con tracce che richiamano sonorità anni '70 e hard rock blues. Ascolta 'La Raza' e riscopri il power metal degli Armored Saint!

 Le sue canzoni sanno toccare la corda dell’emotività, sanno essere tristi ma cariche di speranza e gioia di vivere che forse il mondo occidentale ha perso da tanto, troppo tempo.

 Una piccola dimostrazione di umiltà e coerenza è sempre eclatante ma positiva e d’esempio.

La recensione celebra Victor Deme e il suo secondo album 'Deli', un mix raffinato di folk blues americano e musica Mandinga. L'artista, originario del Burkina Faso, viene lodato per la sua autenticità, umiltà e il profondo legame con le proprie radici. Il disco è descritto come ricco di emozioni, speranza e tradizioni, con arrangiamenti sonori delicati e sorprendenti. Un raro esempio di successo che valorizza la cultura e la famiglia, tra musica toccante e impegno sociale. Ascolta ora 'Deli' di Victor Deme e lasciati trasportare dalle sue melodie coinvolgenti.

 “Mentre tutto collassa è un piccolo concept che mette alla berlina tutte le brutture e le anomalie che un normale uomo pensante è in grado di trovare in una massa di uomini non pensanti.”

 “Un lavoro che dimostra già carattere e voglia di combattere contro un sistema sempre meno votato alla meritocrazia.”

Il debutto discografico dei Kitsch si presenta come un concept rock energico e consapevole, che affronta temi sociali e culturali con testi diretti e musica intensa. Con la produzione di Diego Galeri e la partecipazione di Andrea Rovacchi, il disco dimostra carattere e una forte voglia di combattere contro l'omologazione e la superficialità della società moderna. Un album che, nonostante la difficoltà di emergere nel panorama italiano, si distingue per ambizione e onestà artistica. Ascolta 'Mentre tutto collassa' e scopri il grido rock contro l'omologazione!

 "True Love Cast Out All Evil si candida ad essere una delle più strazianti ma al tempo stesso speranzose autobiografie messe in musica."

 "Dopo tanti tributi... Roky Erickson è tornato per restare, perché la musica ha ancora bisogno di 'pazzi' come lui."

L'album 'True Love Cast Out All Evil' di Roky Erickson con Okkervil River è una dolorosa ma speranzosa autobiografia musicale. Il lavoro racconta le esperienze traumatiche di Erickson in manicomio, il suo passato con il rock psichedelico e il suo percorso di rinascita personale e artistica. La collaborazione con Okkervil River valorizza un cantautorato intimo, tra folk e blues, che esplora temi di sofferenza, fede e autenticità. Un disco intenso, capace di riconciliare passato e presente in un viaggio sonoro unico. Ascolta ora 'True Love Cast Out All Evil' e scopri la rinascita di Roky Erickson.

 Quarantacinque minuti di set ed un Miret grondante sudore possono bastare per queste glorie del punk americano.

 Per chi non avesse mai visto un concerto hardcore, questa era l’occasione per vedere concentrate tutte le caratteristiche e l’attitudine che si celano dietro ad uno stile oltre che musicale, per molti è anche di vita.

La recensione racconta il live degli Agnostic Front al Koko Club di Castelletto Cervo, un evento che ha riportato l'hardcore sulla scena locale con energia e passione. La band newyorchese ha offerto un set potente, attraversando tutta la propria carriera con grande coinvolgimento del pubblico. Particolare attenzione è data anche alle band di supporto, tra cui Concrete Block e This is Hell. Un concerto che conferma il valore duraturo degli Agnostic Front nel panorama punk hardcore. Scopri l’energia unica degli Agnostic Front dal vivo, non perderti il prossimo concerto!

 Alcuni dischi sembrano uscire puntuali per segnare un determinato passaggio nella vita delle persone.

 Gli Africa Unite si riconfermano veri e unici portabandiera del reggae made in Italy.

Rootz degli Africa Unite rappresenta una ritrovata essenza roots e un forte impegno sociale nel reggae italiano. Il disco miscela testi di denuncia e brani più leggeri, con un suono che recupera fiati e nostalgie passate. Con ospiti importanti e un miscuglio di stili, conferma la band come punto di riferimento del genere in Italia dopo quasi trent’anni di carriera. Scopri l'anima del reggae italiano con Africa Unite e il loro album Rootz!

Utenti simili
Tabba In D-Shirt

DeRango: 0,00

deldavid

DeRango: 0,00

Festwca

DeRango: 7,33

ibba1

DeRango: 0,13

condorbars

DeEtà: 7098

donjunio

DeRango: 7,00

Ashluke

DeRango: 0,01

Massimof

DeRango: 0,53

currahee72

DeRango: 1,83

aragnof

DeRango: 0,34

Etichette 1/1